Rispondi 
Giunto catena - ancora
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.929
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #201
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Grazie, ovviamente non parlavo di estetica ma di sostanza.
Ho catena da 10 e Delta da 20 kg.
12-12-2015 23:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.929
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #202
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
(06-12-2015 08:16)Mike Ha scritto:  Ho il nuovo giunto Douglas e mi sembra fatto molto bene.
Rispetto al vecchio hanno rinforzato le guance di unione all ancora sia come spessore che con l'aggiunta di un traversione inferiore.
L'ancora è sempre venuta su dritta.
Ci vuole un po' di attenzione quando si salpa per dare tempo all'ancora di girarsi correttamente in prossimità del musone.

perc aso hai una foto del giunto montato sull' ancora?
Ho visto diversi Osculati operativi ma mai il Douglas Professional.
14-12-2015 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.234
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #203
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
http://www.douglasmarine.com/
14-12-2015 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.205
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #204
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Gran cosa , penso che me lo comprerò anchio . Il vermiglione che ho , lavora anche benino , ma un paio di volte si è " ingriffato" che con la marra della Bughel e la catena faceva una specie di Z sdraiata . Vi assicuro che l'ultima volta che mi è successo a Medulin credevo di aver perso l'ancora !
14-12-2015 20:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo vr Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #205
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Un anno fa ho acquistato il giunto della Duglas, secondo il mio parere, attualmente è il migliore in commercio.
15-12-2015 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mike Offline
Senior utente

Messaggi: 1.026
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #206
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
(14-12-2015 20:09)kavokcinque Ha scritto:  
(06-12-2015 08:16)Mike Ha scritto:  Ho il nuovo giunto Douglas e mi sembra fatto molto bene.
Rispetto al vecchio hanno rinforzato le guance di unione all ancora sia come spessore che con l'aggiunta di un traversione inferiore.
L'ancora è sempre venuta su dritta.
Ci vuole un po' di attenzione quando si salpa per dare tempo all'ancora di girarsi correttamente in prossimità del musone.

perc aso hai una foto del giunto montato sull' ancora?
Ho visto diversi Osculati operativi ma mai il Douglas Professional.



Io ho montato quello che sul sito è chiamato trimmer professional
15-12-2015 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.929
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #207
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Ho parlato con la Ditta: li fanno direttamente loro con materiale e lavorazioni di qualità.
Sapete se quello Osculati è made in Italy o C.E. (China Export)?
15-12-2015 20:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #208
Sicurezza connessione ancora - catena
La connessione "girevole" fra la catena e l'ancora è certamente il punto più delicato di tutta la linea di ancoraggio. Queste connessioni "rotanti", dette anche girelle, che hanno lo scopo di evitare l'attorcigliamento della catena o della cima di ancoraggio, hanno praticamente tutte (a mio parere) un grosso problema progettuale: infatti tutte hanno una connessione con l'ancora che risulta rigida al tiro laterale; in sostanza la girella non è libera di ruotare verso destra o verso sinistra nel punto di connessione con l'ancora, affinchè lo sforzo su di essa avvenga nella direzione per la quale è stata progettata. E tira oggi, tira domani nella maniera sbagliata, il rischio di rottura improvvisa aumenta. E la rottura della linea di ancoraggio può avere effetti catastrofici. Questo rischio è minore negli ancoraggi su sabbia o ghiaia, in quanto l'ancora al primo tiro laterale tende a cedere e ad allinearsi correttamente col tiro della catena; ma in fondali rocciosi o di corallo, dove l'ancora si blocca saldamente in una data posizione, già una lieve rotazione del vento comporterà un costante "tiro" nella direzione sbagliata col conseguente ed intuibile stress per il giunto.
Un espediente potrebbe essere quello di interporre, fra la girella e l'ancora, un grillo (per linee di ancoraggio) di forma tondeggiante, libero di ruotare all'interno dell'occhio dell'ancora; questo permette alla girella di lavorare sempre nella maniera corretta riducendo al minimo il rischio di rottura. Tuttavia c'é un problema: spesso questa soluzione può avvenire solo inserendo grilli veramente molto grandi, e questo non è l'ideale. L'unico giunto che al momento ho visto sul mercato che tiene conto di quanto sopra è il Mantus Anchor swivel di fabbricazione USA. Tuttavia non l'ho trovato in commercio in Italia. Ecco il link dimostrativo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2018 12:25 da admin.)
29-06-2018 12:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.356
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #209
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
Invece di un gambetto mettene due uno tra ancora e girella e l'altro tra girella e catena.
29-06-2018 12:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #210
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
(29-06-2018 12:21)bullo Ha scritto:  Invece di un gambetto mettene due uno tra ancora e girella e l'altro tra girella e catena.-
Non si risolve il problema ! Posso mettere anche 10 snodi, ma l'ultimo (cioé la connessione con l'ancora) lavorerà sempre nella maniera sbagliata. E' questo che deve poter ruotare liberamente
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2018 12:30 da bellubentu.)
29-06-2018 12:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gennarino Offline
Amico del forum

Messaggi: 748
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #211
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
Si possono mettere due grilli ( meglio a lira ) tra girella ed ancora ottenendo così tutti i gradi di libertà.
Io ho tolto la girella che non mi dava sicurezza e lasciato i due grilli, non credo che la catena possa attorcigliarsi più di tanto, e pochi eventuali giri distribuiti su alcune decine di metri di catena, quindi su centinaia di maglie, credo che non possano significare alcunché. Se poi c'è anche una parte di tessile sulla linea di ancoraggio il problema dell'attorcigliamento è ancora minore.
Eventuali giri formatisi potrebbero infastidire l'allineamento dell'ancora nel musone nell'ultimissima fase di recupero, ma basta dare un occhiata e farla allineare in pochi secondi.
29-06-2018 13:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.350
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #212
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
altra soluzione dell'amico Vyv

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-06-2018 13:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.678
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #213
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
a me le girelle fanno venire i brividi ...

preferisco un solo grillo da 10 mm. su catena da 8
29-06-2018 13:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.350
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #214
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
io l'avevo e l'ho tolta, gli attriti erano tali che non girellava per niente
aggiungo che almeno per me, dopo aver fatto senza girella non vedo più nessun motivo per metterla
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2018 14:12 da rob.)
29-06-2018 14:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.929
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #215
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
Bellubentu, scusami ma hai scoperto l'acqua calda.... Un mio conoscente mi ha fatto vedere il suo giunto Kong, aperto come una buccia di banana su un salto di vento. Salvarono la barca perché corsero subito col gommone. Se vuoi leggere un esauriente approfondimento sul collegamento ancora catena vai sul sito della Rocna, dove li trattano ampiamente questo argomento. In sintesi dicono che se non si ormeggia dove il vento gira a 360° il giunto non serve. Al limite lo metti interponendolo all'ancora con alcune maglie di catena. Alla fine un grillo con wl certificato Wichard e coerente con il wl della catena é a mio parere la soluzione migliore. Segnalo che su Accstillage Diffusion vendono grilli grado 70,ad esempio se hai una catena Acqua 7 di grado 70 trovi i grilli del diametro della catena di grado 70 anch'essi. Ne ho preso uno, ma non mi passa nel musone in quanto troppo largo... Ho messo poi un grillo Wichard da 10, su catena fa 8 grado 70 avendo i due wl coerenti.
29-06-2018 14:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ventodiprua Offline
Amico del forum

Messaggi: 914
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #216
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
io ho ereditato la barca con ancora attaccata alla catena semplicemente con dei grilli ....avendo notato che un grillo puo' tendere ad aprirsi per sicurezza gli ho fatto uno stroppo con dynema...non so se ho fatto bene o male
29-06-2018 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.929
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #217
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
(29-06-2018 14:50)ventodiprua Ha scritto:  io ho ereditato la barca con ancora attaccata alla catena semplicemente con dei grilli ....avendo notato che un grillo puo' tendere ad aprirsi per sicurezza gli ho fatto uno stroppo con dynema...non so se ho fatto bene o male
Si hai fatto bene, ma ti consiglierei di mettete un grillo Wichard nuovo. Ci soni grilli e grilli, quelli economici cinesi sono pieni si soffiature. Poi magari bisogna vedere anche quanto é vecchio e usurato.
29-06-2018 15:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.929
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #218
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
Devo dire che il Mantus sembra fatto molto bene ma come tutti gli snodi ci sono un sacco di pezzi. Nel rifare a nuovo la linea di ancoraggio pensavo di utilizzare il giunto autoraddirizzante della Douglas Marine, che ha un furbo traversino che dovrebbe impedire di aprirsi sui salti di vento. Poi alla fine ho messo il grillo, anche li tanti pezzi, perni ecc. e alla fine non sai a quale carichi laterale resiste dato che ti forniscono il dato del carico assiale...
29-06-2018 15:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ventodiprua Offline
Amico del forum

Messaggi: 914
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #219
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
(29-06-2018 15:16)kavokcinque Ha scritto:  Si hai fatto bene, ma ti consiglierei di mettete un grillo Wichard nuovo. Ci soni grilli e grilli, quelli economici cinesi sono pieni si soffiature. Poi magari bisogna vedere anche quanto é vecchio e usurato.
Grazie
In verita' ho sostituito i grilli del vecchio proprietario con grilli nuovi di cui non ricordo la provenienza.
Peraltro ricordo che anche sulla precedente barca che era più pesante avevo un terminale girevole che pure lui si era un po deformato...mah... speriamo bene....comunque io se sto a dormire in rada sono uso ammanigliare un'altra ancora sulla catena a 10 mt di distanza dalla principale.
29-06-2018 15:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crafter Offline
Senior utente

Messaggi: 2.787
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #220
RE: Sicurezza connessione ancora - catena
Per l'ancora da bonaccia (In regata senza vento & corrente contraria) noi cosi'. A destra due metri di catena, grillo e ancora, a sinistra, tessile. Non si incastra niente sul musone, tiriamo su a mano. 4kg di ancora per un 30 ft vanno benissimo in bonaccia, anche se devo dire ho provato fino a 30 nodi una notte. Fondo buono.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-06-2018 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  nuova catena trasporto giuslo 15 534 05-11-2025 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.453 30-08-2025 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.149 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 40.713 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.577 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.445 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.052 06-08-2024 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 92 31.636 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.488 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 1.825 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)