Rispondi 
Giunto catena - ancora
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.086
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #401
RE: Grillo a lira/cetra forgiato possibilmente acciaio zincato
conque preferisco impazzire un po con l'ancora che avere tutti quegli snodi. Tra l'aaltro la nuova Spade per qualche ragione viene sempre su girata come dovrebbe a differenza della Delta.
13-09-2018 15:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.353
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #402
RE: Grillo a lira/cetra forgiato possibilmente acciaio zincato
(13-09-2018 15:50)scud Ha scritto:  conque preferisco impazzire un po con l'ancora che avere tutti quegli snodi.
+1, io ho il coso rosso e basta, tolti tutti i pezzi provati negli anni.
Fra l'altro, ho il salpancora molto verso prua, anche una roba tipo giunto Kong con i tre anellini prima, a riposo mi starebbe a metà sopra al barbotin, non se ne parla.

@kia ora fra i vari esempi di porcherie tirate su, esempio la catena dopo un paio di settimane all'ancora in acque "ricche", faceva fatica anche ad agganciare il barbotin. I due scoli regolarmente tappati da fango, alghe, conchiglie, ruggine Smiley6 Sfondo della foto il gavone ancora, nero più nero di un buco nero la luce muore Big Grin
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-09-2018 16:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kia ora Offline
Amico del forum

Messaggi: 694
Registrato: Nov 2006 Online
Messaggio: #403
RE: Grillo a lira/cetra forgiato possibilmente acciaio zincato
Alla faccia delle acque ricche! Dove è successo?
13-09-2018 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.353
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #404
RE: Grillo a lira/cetra forgiato possibilmente acciaio zincato
(13-09-2018 15:43)Jo Della Gatta Ha scritto:  pratico si.. "molto più" non saprei.
sì hai ragione, fra l'altro l'ho solo visto in foto. Visto altro modo simile: infilare l'ultimo pezzo di catena in un tubo inox, poi prenderlo a martellate perché prenda anche lui la stessa forma a banana. Inventiva... Smiley4

@kia ora a memoria in Brasile, in un posto siamo stati fermi abbastanza, la parte sul fondo tutta pulita perché grattava, quella verticale in quelle condizioni. Era acqua totalmente marina; per esempio ho lasciato la barca sei mesi all'ancora poco lontano però in un estuario, con alternanza di acqua marina e fluviale, la crescita è stata molto molto inferiore.
13-09-2018 20:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
squale Offline
Amico del forum

Messaggi: 691
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #405
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Sulla mia ancora ho un giunto Osculati Twist. Devo sostituirlo ogni tot anni? A ispezionarlo non è che ci sia molto da guardare, voi che fate ?

Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
29-12-2020 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Online
Tutor AdV

Messaggi: 7.935
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #406
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Nel tempo ho cambiato opinione.
Niente piu' giunto.
Un buon grillo Wichard a carico certificato che cambio ogni 3 anni, dato che il carico iniziale si perde con l'usura.
Il giunto Osculati, forse fatto in Cina, magari con fusioni non allo stato dell'arte, e non a carico certificato personalmente non lo monterei neanche da nuovo.
29-12-2020 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.929
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #407
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
se vuoi il massimo in tutti i sensi..

https://www.youtube.com/watch?v=k_DcEtcqcRU
29-12-2020 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Online
Tutor AdV

Messaggi: 7.935
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #408
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Bel pezzo di meccanica, ma troppi pezzi. E poi in fin dei conti non è che la catena faccia tutte queste torsioni, confermato da Rob che ancora in Atlantico con maree opposte ogni giorno.
29-12-2020 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.364
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #409
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
(29-12-2020 16:29)squale Ha scritto:  Sulla mia ancora ho un giunto Osculati Twist. Devo sostituirlo ogni tot anni? A ispezionarlo non è che ci sia molto da guardare, voi che fate ?
Non sono molto amante dell'ancora se non per una sosta diurna.Sono anni che ho
questo giunto acquistato da Osculati,funziona benissimo,come arriva l'ancora si
pone nella sua giusta posizione senza far danni.Io me lo TENGO.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
29-12-2020 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.353
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #410
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
(29-12-2020 20:56)burrascaforza5 Ha scritto:  se vuoi il massimo in tutti i sensi.....

https://www.youtube.com/watch?v=k_DcEtcqcRU

C'è un altro fattore da considerare con giunti di quella dimensione: in condizioni impegnative, le ancore moderne tendono a letteralmente affondare e scomparire dentro al fondo. L'angolo fra la parte piatta e il fusto è generalmente attorno ai 30°, buon compromesso per dei fondi a consistenza "media". (Esempio la Fortress offre la possibilità di aumentare tale angolo a 40+ per fondi molto molli, ma usare un'ancora a 40° su fondi duri la fa solo rimbalzare e "grattare" il fondo ).
Fin quando l'angolo rimane sui 30°, l'ancora compatterà/agirà su sempre più quantità di materia, la tenuta dipenderà dalla coesione a taglio del materiale, quanto sono "collose" le particelle del fondo fra di loro ma l'ancora avrà fatto il messimo che può fare. Ora, una parte dell'angolo dipende dal tiro del calumo, non è un segreto che quanto più rimane orizzontale, tanto meglio; dall'altor lato, se metto un giunto grosso come un braccio, avrà tendenza a offrire resistenza e penetrare molto meno nel fondo, mentre il resto dell'ancora affonda: anche se ho un tiro orizzontale da parte del calumo, l'ancora avrà un angolo inferiore con la materia del fondo, agirà su meno volume di fondo, in ultima analisi avrà una tenuta inferiore.
Non ho idea di quanto, ma utilizzare un giunto grosso può non essere anodino.
bv r
29-12-2020 22:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.364
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #411
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Non mi sembra il giunto osculati "grosso",parliamo a memoria di circa 10/15 cm,di
lunghezza.Che possa ostacolare la presa dell'ancora non credo,mi sembra.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
29-12-2020 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.929
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #412
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Rob, non ho quel giunto ma ho letto di molti in giro per il mondo (non in mediterraneo) che lo montano con soddisfazione.
A parte le scelte personali, non ho compreso molto il tuo discorso molto tecnico.
Sostieni che più è grande il giunto, più è difficoltoso l'affondamento ancora/giunto ?
In pratica un semplice grillo (certificato) ha più facilità a penetrare nel terreno ? Ho capito bene ?
29-12-2020 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Neil Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #413
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
(29-12-2020 22:59)burrascaforza5 Ha scritto:  Rob, non ho quel giunto ma ho letto di molti in giro per il mondo (non in mediterraneo) che lo montano con soddisfazione.
A parte le scelte personali, non ho compreso molto il tuo discorso molto tecnico.
Sostieni che più è grande il giunto, più è difficoltoso l'affondamento ancora/giunto ?
In pratica un semplice grillo (certificato) ha più facilità a penetrare nel terreno ? Ho capito bene ?

Siii capito bene,secondo me le ancore sono progettate per mettersi nel musone dritte x forza d'inerzia.Il problema e' del rullo che ospita lancora sul musone... il rullo dovrebbe essere a U libero da incavi strani per fare in modo che l'ancora arrivata si gira per inerzia di peso.Ho avuto il giunto Osculati ma l'ho tolto perche l'ancora arava il giunto a volta non metteva l'ancora nella sua posizione ottimale..
13-03-2022 11:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspare.agate Offline
Senior utente

Messaggi: 3.521
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #414
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Ho una bruce da 20 kg, quando viene su capovolta la scendo quel tanto che basta e aspetto che si giri per issarla di nuovo. Tutto quello che non c'è non si rompe. Smiley14
13-03-2022 12:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorgio23570 Offline
Amico del forum

Messaggi: 710
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #415
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Ho una Bruce da 15 kg con snodo osculati in acciaio che ha 8 anni. L'ancora si presenta sempre dritta sul musone e lo snodo non ha un filo di ruggine Smiley44
13-03-2022 12:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Online
Tutor AdV

Messaggi: 7.935
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #416
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
@gaspare.agate Qualcuno ha suggerito di fare un po' di retro con l'ancora appena immersa. Si dovrebbe raddrizzare. Appena possibile provo.
13-03-2022 13:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.757
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #417
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Io ho ascoltato Bullo, 2 grilli da 10 a perno incassato per la delta da 10kg 0 problemi e costo ridicolo
13-03-2022 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Neil Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #418
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
@gaspare.agate Che tipo di rullo hai sul musone mandaci una foto...
14-03-2022 12:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspare.agate Offline
Senior utente

Messaggi: 3.521
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #419
RE: Giunto ancora autoraddirizzante
Appena sono in porto provvedo, Visto il costo del gasolio per ora mi sto limitando62
15-03-2022 19:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunatico Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #420
Grillo ancora giunto [come mettere grillo su giunto Kong]
Scusate se ripropongo la discussione che ho già letto in questa sezione e altre del forum, ma mi è insorto un dubbio che vorrei dissipare velocemente prima della partenza per la crociera. La mia linea di ancoraggio è catena 10 mm, giunto Kong, grillo a lira, ancora delta 20 Kg. Ho montato il grillo a lira con il gambetto nell'ancora e la parte con la curva nel giunto Kong. E' giusto così? Perchè al momento di salpare, dopo un paio di notti passate in rada, il grillo si è incastrato sul fusto dell'ancora e non si riusciva a farla entrare nel musone. Ora ho provato a mettere il gambetto nel giunto Kong e la parte rotonda sull'ancora, sperando che non si inattivisca più. Ho fatto bene?
21-06-2022 09:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 32 oggi 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 553 05-11-2025 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.457 30-08-2025 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.169 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 40.797 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.587 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.446 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.061 06-08-2024 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 132 31.655 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.499 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)