Rispondi 
Che succede per la bandiera olandese?
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #261
RE: Che succede per la bandiera olandese?
@rioda
Direi di proseguire su una discussione in Bandiera belga
15-05-2019 10:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rioda Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #262
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Sabato avrò tutti i documenti in mano e chiederò al proprietario se gli va di riscrivere il contratto omettendo la nazionalità. E poi siam pronti a dare avvio alla procedura
15-05-2019 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #263
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(15-05-2019 20:12)rioda Ha scritto:  Sabato avrò tutti i documenti in mano e chiederò al proprietario se gli va di riscrivere il contratto omettendo la nazionalità. E poi siam pronti a dare avvio alla procedura

Come sarebbe tutti i documenti, per la barca basta il contratto oltre a tuoi documenti e poco altro.
Credo che convenga al venditore, ti ha dichiarato una bandiera che la barca non ha, non è bello.
Per la bandiera belga per favore continua qui
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=86432
15-05-2019 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rioda Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #264
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Ho rifatto tutto in dieci minuti ed è andata!
Subito dopo ho pagato i 151eu con carta e mi ha reinviato alla pagina personale dell' account, dove si trovano due pdf: uno è la ricevuta (Invitation a Payer) con il codice identificativo (xxx/xxxx/xxxxx), l'altro è il modulo di richiesta LdP con tutti i dati e nuovamente il codice identificativo.
Nella pagina si potrà controllare lo stato di avanzamento della richiesta suppongo, quindi adesso aspettiamo...
spero di aver fatto tutto a modino, grazie alla perizia alla pazienza e le indicazioni di Luciano e di tutti coloro che sono intervenuti prima di me. Buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2019 04:02 da rioda.)
21-05-2019 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rioda Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #265
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
21-05-2019 04:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rioda Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #266
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
21-05-2019 04:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #267
RE: Che succede per la bandiera olandese?
@rioda!!!!!!!!!!!!
Questa è una discussione su bandiera olandese non belga.
Devi scrivere qui
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=86432
21-05-2019 07:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rioda Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #268
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(15-05-2019 00:48)rioda Ha scritto:  Esagerato!

se ce la faccio in un mese ti offro una cena di pesce a bordo! promessa...

....di marinaio.Smiley26 Buonanotte


Ldp richiesta il 21mag ricevuta 02lug...ma la cena è sempre in ballo!
Il ritardo colpa mia. Non avevo allegato certificazione CE del motore nuovo
Saluti
02-09-2019 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #269
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Aho! Ma sei capoccione! Quante volte ti ha detto di scrivere nella sezione Bandiera Belga?!?
01-12-2019 11:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.364
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #270
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Ci ha il nome sottosopra per questo se confonde 79

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
01-12-2019 18:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rioda Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #271
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(01-12-2019 11:59)Montecelio Ha scritto:  Aho! Ma sei capoccione! Quante volte ti ha detto di scrivere nella sezione Bandiera Belga?!?

Scusate ragazzi ero troppo gasato, prima barca prima bandiera, arrivata al limite utile per non compromettere le vacanze, prima traversata da comandante.
Lo stesso giorno avevo scritto in entrambi i thread, prima nel Bandiera Belga e poi anche in questo per chiudere il mio intervento.
03-12-2019 12:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #272
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Avviso utile per gli AdV che nonostante la vasta informativa pubblicata negli anni hanno deciso di rimanere "olandesi" e che in pratica sono senza bandiera, situazione da sistemare a mio parere al più presto prima che anche in Italia "qualcuno" si svegli come già accaduto in Slovenia.
Capita che qualche AdV abbia lasciato scadere il certificato ICP senza provvedere al rinnovo, con l'intenzione di passare successivamente ad altra bandiera.
Ebbene, la Watersportverbond (club nautico titolare degli ICP) si rifiuta di emettere cancellazioni di ICP per ICP scaduti e non rinnovati.
Questo mette in serie difficoltà chi debba presentare ad altro Stato una pseudo cancellazione di bandiera.
La soluzione proposta da Watersportverbond è il rilascio di una nuova ICP e la successiva cancellazione, il costo vivo di questa operazione sarebbe 37 euro, se non fosse che serve un recapito in Olanda con invio di copia di un documento del soggetto olandese che concede il recapito. Quindi si rischia di ricadere fra le braccia di una agenzia con i costi che sappiamo.
Peraltro mi si dice che qualche CP italiana cominci a storcere il naso quando vede una cancellazione con impressa la nota "non costituisce lettera di bandiera".
Chi ne dovesse avere bisogno sarà bene che si cerchi un conoscente olandese che si presti al gioco per alcuni giorni.
07-12-2019 17:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #273
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Per quanti avessero ancora la ICP olandese.
La Slovenia di certo e probabilmente anche la Croazia non riconoscono più come valida ai fini del diritto di bandiera la ICP emessa da Watersportverbond olandese.
Evidenzio che anche il Belgio ha assunto analoga decisione per le barche che navigano nelle sue acque.
---
Enregistrement obligatoire
Un navire de plaisance se trouvant sur les eaux intérieures belges ou sur la mer belge doit être enregistré.
Un navire de plaisance peut être muni d’une lettre d’enregistrement belge ou étrangère, si celle-ci donne légalement le droit de battre le pavillon étranger en question. Le numéro de vitesse néerlandais n’est pas reconnu comme un enregistrement étranger.
---
Per la Slovenia in particolare ho avuto conferma che per procedere alla registrazione con tale bandiera sarà necessario presentare i documenti di navigazione precedenti la registrazione olandese, ad esempio se barca ex italiana copia del libretto italiano e nulla osta alla cancellazione, anche se vecchio di qualche anno. Per gli sloveni, ma questa non è una sorpresa, ICP è una iscrizione al club di TopolinoSmiley4
Ma di questo riparleremo nelle più ampie informazioni per la prossima bandiera, dopo il Belgio.

PS lo ridico dopo averlo già scritto.
La Slovenia è in Schengen, quindi non sono necessarie formalità per entrare in quel paese, per cui ci si naviga "tranquillamente"
Una barca con bandiera olandese da quest'anno potrebbe essere simpaticamente abbordata da una motovedetta che andrà a contestare la bandiera dell'imbarcazione potendo procedere anche a sequestro, in quanto una barca senza bandiera ricade sotto il diritto sloveno.
Lo stesso vale per i natanti italiani ovviamente.
02-01-2020 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #274
RE: Che succede per la bandiera olandese?
ATTENZIONE
A tutti gli amici che sono rimasti registrati con ICP che, va ridetto, non è documento di bandiera.
Oltre a Slovenia e probabilmente altri stati mediterranei, sembra che anche in Italia qualche autorità si sia svegliata avendo acquisito l'informativa diffusa dal governo olandese.
Mi è stato girato, ritengo fonte affidabile, un verbale elevato dalla forza pubblica a carico di un armatore che esponeva indebitamente la bandiera olandese.
Evidentemente sono guai di rilievo. Se parte la caccia al finto olandese fanno una strage.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-05-2020 12:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #275
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Amici "olandesi" dotati di ICP.
Dato che sto seguendo alcuni AdV che cercano di fuggire da tale documento farlocco per passare ad altro registro comunitario, posso darvi con certezza una notizia che ho avuto poco fa da un "candidato migrante" che aveva già predisposto gli atti per la nuova bandiera.
In diversi marina del Lazio la GdF ha fatto un controllo a tappeto nei marina, controllando la lista delle imbarcazioni e le relative bandiere.
Non so quando l'ispezione sia stata effettuata e se sia ancora in corso.
In questo giorni diversi "olandesi" hanno ricevuto a casa la cortese visita di agenti della GdF che hanno notificato verbali contenenti una serie di reati (quindi di natura penale) con tanto di richiesta di domiciliazione presso il legale di fiducia. In più, È scattato il sequestro della imbarcazione.
07-05-2020 14:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zarzero3 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.692
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #276
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Io se posso permettermi, sono rogne, ma rogne infondate... dinnanzi ad un giudice devono dimostrare "..il fine di procurare a se od ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno".

Non saranno sicuramente cose simpatiche ma per me è una questione che dal punto di vista Giuridico si risolve relativamente velocemente.

(07-05-2020 14:27)Luciano53 Ha scritto:  Amici "olandesi" ... con tanto di richiesta di domiciliazione presso il legale di fiducia. ...

atto ordinario, è un verbale di Identificazione della persona, elezione di domicilio e nomina del difensore di fiducia (che può essere differita o si può richiedere anche quello d'ufficio), è un atto standard che è necessario per inviare la CNR in Procura, ma che non vuol dire in automatico che il reato sussista.

Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2020 14:54 da zarzero3.)
07-05-2020 14:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #277
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Avrai anche ragione, ma io non sarei tanto tranquillo.
Anche perché, lo abbiamo detto più volte, sotto il profilo amministrativo per un italiano possono contestare l'evasione dall'obbligo di registrazione, evasione eventuale di imposta di registro.
In ogni caso l'esposizione di una bandiera comunitaria senza avere documenti di bandiera è una situazione che va a violare norme nazionali e internazionali.
Non la farei facile, se stanno bastonando avranno delle solide motivazioni e non siamo l'unico stato a prendere posizione. Comunque c'è il sequestro dell'imbarcazione.
07-05-2020 15:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.575
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #278
RE: Che succede per la bandiera olandese?
[quote='zarzero3' pid='439368379' dateline='1588855872']
Io se posso permettermi, sono rogne, ma rogne infondate... dinnanzi ad un giudice devono dimostrare "..il fine di procurare a se od ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno".

Allora metto su il Jolly Roger.... E via felici. 89
07-05-2020 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.566
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #279
RE: Che succede per la bandiera olandese?
(07-05-2020 14:51)zarzero3 Ha scritto:  Io se posso permettermi, sono rogne, ma rogne infondate... dinnanzi ad un giudice devono dimostrare "..il fine di procurare a se od ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno".

Non saranno sicuramente cose simpatiche ma per me è una questione che dal punto di vista Giuridico si risolve relativamente velocemente.


atto ordinario, è un verbale di Identificazione della persona, elezione di domicilio e nomina del difensore di fiducia (che può essere differita o si può richiedere anche quello d'ufficio), è un atto standard che è necessario per inviare la CNR in Procura, ma che non vuol dire in automatico che il reato sussista.

Mica la farei tanto facile, e se avessero un fondamento?

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
07-05-2020 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.575
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #280
RE: Che succede per la bandiera olandese?
Perché dopo 14 schermate e 4895 messaggi c'è qualche dubbio? Povero Luciano che ci ha tanta pazienza!!

(07-05-2020 19:22)giulianotofani Ha scritto:  Perché dopo 14 schermate e 279 messaggi c'è qualche dubbio? Povero Luciano che ci ha tanta pazienza!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2020 19:23 da giulianotofani.)
07-05-2020 19:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bandiera Olandese Nanni 51 3.239 01-08-2018 10:38
Ultimo messaggio: infinity
  Come si esce dalla bandiera olandese maxvecc 5 596 21-07-2018 12:24
Ultimo messaggio: Kano
  Trasferimento barca bandiera Olandese Andrea996 12 660 30-11-2017 20:07
Ultimo messaggio: Luciano53
  Cambio da olandese a Italiana velista1210 3 407 14-11-2017 07:34
Ultimo messaggio: umeghu
  Acquisto barca bandiera olandese lineaoro25 8 1.122 18-05-2017 15:20
Ultimo messaggio: Nanni
  Bandiera olandese in caso di sinistro giuss68 2 439 26-03-2017 17:55
Ultimo messaggio: giuss68
  Uso commerciale bandiera olandese Ilviaggiatore 15 511 02-03-2017 18:25
Ultimo messaggio: rob
  DA OLANDESE A BELGA joe75 3 368 10-01-2017 13:00
Ultimo messaggio: joe75
  bandiera olandese fai da te lucaneptun 25 1.468 15-08-2016 23:33
Ultimo messaggio: umeghu
  bandiera olandese al posto della belga?? federico_lisa 54 7.704 27-08-2015 11:03
Ultimo messaggio: Mikey

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)