Nuovo fiocco per un Comet 910
#1
Un saluto a tutti. Mi rivolgo principalmente ad armatori di Comet 910, il mio è del 1974, ho deciso di eliminare il Genoa, per me troppo difficoltoso gestirlo ed ho deciso di far fare un fiocco. La domanda è quale tipo di fiocco? C'è qualche armatore che può darmi indicazioni, suggerimenti o altre informazioni precise? gli sarei molto grato. Navigo da solo, anzi siamo io e il mio cane. B.V,
Cita messaggio
#2
la barca, si fa per dire, è "pesante" per cui con un fiocco vero e proprio con poco vento e solo un minimo di onda soffri parecchio. Io chiederei al velaio un qualcosa al 135 per cento, un qualcosa tipo un tre, ma della grammatura di un intermedio. Dipende poi anche dal vento che trovi mediamente dove navighi...
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Cita messaggio
#3
Navigo normalmente in Croazia nei mesi di giugno e luglio, comunque grazie per la dritta, quando parlerò con il velaio farò presente anche questo. B.V.
Cita messaggio
#4
Guarda, io avevo un 910 plus con fiocco in ottime condizioni ed avevo tanto desiderato un genoa, poi a gennaio ho cambiato barca. Chissà che ai nuovi armatori non interessi il tuo genoa. Se vuoi mi informo e vi metto in contatto. Ciao
Cita messaggio
#5
Ti ringrazio per l'attenzione, ma comunque preferisco tenerlo il Genoa, ma tu non ricordi di quanti metri quadrati era il tuo fiocco? Mi sarebbe utile per capire che tipo di fiocco farmi fare. B.V.
Cita messaggio
#6
Io ho un Comet 420 e da quando vado solo o con la sola zavorra, che è peggio, uso a prua il genoa avvolgibile, normalmente un 160% da 64 mq che è gestibilissimo fino a 15 nodi, quando monta il vento basta avvolgerlo parzialmente o, meglio, avvolgerlo completamente e mettere un fiocco con garocci su uno strallo amovibile vicino al principale.

E' una soluzione pratica, facilmente gestibile in solitaria anche da un anziano malmesso come me (78 anni) e permette di divertirsi sia con le ariette che con il ventone (dimenticavo: randa full-batten con 3 mani).

898989
Cita messaggio
#7
Ciao RMV2605D, beh sono solo più "giovane" di 4 anni di te, e comunque li sento tutti. Non so che metratura ha il mio genoa, so solo che arriva a metà del pozzetto, e per me, è sempre stato troppo ingombrante. Finalmente, lo scorso anno, ho deciso di mette un fiocco che avevo, vecchissimo, credo abbia 40/45 anni, l'età del mio Comet 910 che è del 1974. Ed è appunto per questo che ho deciso di farmi fare un nuovo fiocco, ma non so di che misura farlo fare, in barca io non "corro" ed appena arrivano i 15/20 nodi, vorrei poter tenere su il fiocco anche se parzialmente rollato, e non avere quel salsicciotto lì a prua quando rollo il Genoa. Ma spero di ricevere maggiori informazioni prima di decidere cosa fare. B.V.
Cita messaggio
#8
A mio avviso "fiocco olimpico", che si vira bene, dato che non oltrepassa le sartie ed arriva in testa. Io, quando avevo il 910, avevo fatto così, dato che non facevo regate( con quella barca) e, di solito, non avevo aiuti a bordo.
Cita messaggio
#9
Grazie per il suggerimento, ti ricordi di quanti metri quadri era questo fiocco olimpico? B.V.
Cita messaggio
#10
I = 11.55 m.; J= 3,75; P= 10,36; E=2,9;
Per sicurezza misuri con una cordella metrica.
A spanne la randa è di 17 mq. il genoa con LP 150% 32 mq. tieni conto che perdi nell'inferitura una 40 cm.; l'olimpico una 20 ventina di mq.
Parla con il velaio e digli che non vuoi fare fatica per cazzare il genoa, che la sovraposizione è grande ed ad ogni virata devi recuperare molta scotta, questo perchè ti piace fare bordi piccoli, una virata ogni 3/4 minuti.
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#11
Ciao bullo, eh si hai ragione, parlerò con il velaio e terrò conto di quello che scrivi, se l'olimpico è come dici tu e come dice enio.rossi penso proprio che farò questo tipo di fiocco. Attendo ancora poi sceglierò il velaio di questa zona e mi chiarirò con lui. B.V. a tutti
Cita messaggio
#12
Buona giornata Garbino13, mi sembra che il solent fosse una ventina di mq, senti comunque un velaio ( io mi trovo bene con Roberto Zanza a Forli) sia per la dimensione sia per la grammatura.
Cita messaggio
#13
Il Comet 910, come tutte le barche di quell'epoca, non ha le rotaie in posizione adatta per bordare un fiocco olimpico.
Cita messaggio
#14
Nei ricordi per la crociera avevo un genoa al 150%, un fiocco intermedio metà del genoa, il fiocco da tempesta.
Cita messaggio
#15
Per enio.rossi, ma è Zattoni o come dici tu Zanza?
Per bullo, io purtroppo non ho misurato il mio genoa, ma come detto in precedenza, mi arriva quasi a metà pozzetto, forse è più del 150% .
Per albert, grazie per questa tua osservazione, non sapevo niente, non si finisce mai di imparare cose sulla vela. B.V. a tutti
Cita messaggio
#16
Ciao Garbi' io parlavo di Zanzani di South sail 13
Cita messaggio
#17
ah ok cercherò su internet e magari lo chiamo. Grazie.
Cita messaggio
#18
Pensavo che tu conoscessi Roberto, la, madre era alla Sula
Cita messaggio
#19
Ma di Forli conoscevo Zattoni che a suo tempo feci fare il Genoa nuovo, ma parlo del 1999.
Cita messaggio
#20
Finalmente ho scritto e parlato con tre velai, non faccio nomi. Tutti propongono in Dracon non meglio definito ed anche sulla grammatura ognuno dice la sua. Insomma, che tipo di Dracon va usato per un fiocco da crociera e con quale grammatura. Non ditemi in once perché non so neanche cosa sono...... ma in grammi. Alla fine credo che lo farò fare della misura come quello vecchio che ho, vedi le misure su citate, anche se mi sembra un pò grandino, ma pazienza. B.V. a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 646 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.308 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.181 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.871 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.450 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.308 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.728 26-03-2023, 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 3.205 26-03-2023, 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 2.945 26-07-2022, 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: