Rispondi 
Victronizzare la mia barchetta
Autore Messaggio
Fabrizio Parascandolo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #61
RE: Victronizzare la mia barchetta
Complimenti a Pepe 1395, hai realizzato un impianto perfetto ed hai condiviso i vari passaggi trasmettendoci informazioni preziose. A giorni mi arriverà Orion charger 12/12 che installerò sul mio piccolo 33 piedi. Da quello che ho capito dovrò montare un fusibile da 60 ampere al positivo di entrambi i banchi batterie e dovrò staccare il collegamento delle 2 batterie servizi dal charger di banchina? Quest'ultimo fornisce 20 ampere ed il mio Orion sarà 30 ampere. Può andare bene?
27-12-2020 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #62
RE: Victronizzare la mia barchetta
Per quanto riguarda il fusibile devi dimensionarlo in base al cavo che deve proteggere, il quale a sua volta deve essere dimensionato sui carichi che deve sopportare. A naso 60 ampere sulla batteria di avviamento sembrerebbero un po’ pochi ma dipende da quanto il tuo motore necessita per partire nelle peggiori condizioni.
28-12-2020 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.408
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #63
RE: Victronizzare la mia barchetta
scusa Pepe ora che caricabatterie hai? cioè che caricabatterie avevi prima queste modifiche?

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-12-2020 22:38 da sergiot.)
28-12-2020 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #64
RE: Victronizzare la mia barchetta
Victron Phoenix IP43 30A (1+1)
28-12-2020 23:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #65
RE: Victronizzare la mia barchetta
(11-12-2020 11:59)pepe1395 Ha scritto:  Con lo spegnimento notturno del Fritz il consumo passa dai 60/70 W/h a 30. Non male, vediamo se il trend continua nei prossimi giorni.

Mi autocito per segnalare una minkiata che ho scritto nel mio precedente post. Spegnendo il Fritz nottetempo il consumo si riduce a 50 W/h e non a 30 W/h. Una riduzione comunque significativa ma non così marcata.
05-01-2021 19:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabrizio Parascandolo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #66
RE: Victronizzare la mia barchetta
vorrei chiedere a Pepe 1395: i fusibili che hai montato al positivo di ogni batteria, da quanti ampere sono? Lo chiedo perché nel manuale di istruzioni del Victron Orion DC 12/12 è consigliato un fusibile da 60 ampere per ognuno dei due cavi positivi da 16 mm quadri. Grazie
06-01-2021 07:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #67
RE: Victronizzare la mia barchetta
Fusibili da 125 A su ogni batteria servizi e da 200A su quella avviamento.
07-01-2021 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabrizio Parascandolo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #68
RE: Victronizzare la mia barchetta
oggi ho completato l'installazione di Victron Orion 12/12 30 A, funziona veramente bene, sono entusiasta! Devo solo prendere dimestichezza con la app sullo smartphone per le regolazioni fini.
16-01-2021 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xlion Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #69
RE: Victronizzare la mia barchetta
Mi piacerebbe conoscere delle performance dell'Orion dc dc: hai avuto occasione di verificare quanti A eroga con il banco servizi non totalmente carico?
17-01-2021 09:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #70
RE: Victronizzare la mia barchetta
Purtroppo no, non sono ancora uscito con la barchetta per un tempo sufficiente a scaricare in modo significativo le batterie servizi. Leggendo i forum della Victron, la capacitá di erogare corrente dipende dalla temperatura dell'Orion: un tizio si lamentava del fatto che sul suo camper l'Orion era arrivato ad erogare il 20% in piú rispetto ai dati di targa (36A)!
L'Orion mi piace moltissimo, tanto che é diventato il centro del mio impianto batterie, ma non é scevro da difetti, speriamo nelle prossime versioni del firmware...
17-01-2021 12:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xlion Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #71
RE: Victronizzare la mia barchetta
Penso che Lo monterò anche io appena possibile.. che difetti hai riscontrato? Dove hai trovato il forum camperisti? Ne ho visti molti, ma tutti relativi all’installazione, nessuno sul rendimento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2021 13:19 da xlion.)
17-01-2021 13:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #72
RE: Victronizzare la mia barchetta
Non é un forum di camperisti ma il forum della community degli utenti Victron, lo trovi qui: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

P.S. per pregi e difetti devi avere un po' di pazienza, non é un argomento semplice da trattare. Qualche giorno ancora...
17-01-2021 14:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #73
RE: Victronizzare la mia barchetta
Come promesso ecco le personalissime considerazione sull'Orion TR Smart.
Vantaggi:
-Semplifica molto la connessione con le batterie. con un separatore di carica occorre un cavo di grande sezione per l'alternatore ed un altro per il motorino di avviamento. L'Orion permette di connettere l'unico cavo direttamente alla batteria motore e poi basta una patch tra alternatore ed il motorino di avviamento.
-Eliminando il separatore evita la caduta di tensione (0,7 Volt per quelli a diodi, 0,2/0,3 Volt per quelli a MosFet).
-Il pacco batterie servizi viene caricato in modo Smart anche utilizzando l'alternatore, che invece é piuttosto rozzo come caricabatterie
-Permette di utilizzare chimiche diverse per la batteria di avviamento e le batterie servizi. L'Orion é l'unico a caricare il pacco batterie servizi e quindi permette di mantenere un caricabatterie di vecchia generazione anche nel caso in cui i servizi abbiano una chimica incompatibile con questo.
-Protegge l'alternatore nel caso debba caricare una batteria LiFePo4 o altro Litio. La bassissima resistenza interna delle batterie LiFePo4 costringe l'alternatore a fornire correnti elevate per lunghi periodi, condizione per la quale non è costruito. Specialmente se il motore gira piano, la ventola calettata sulla puleggia dell'alternatore non riesce a raffreddarlo e questo va a fuoco in pochi minuti, come si puó vedere qui:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
-Il caricabatterie a 220V deve occuparsi di caricare una sola batteria quelli a piú uscite hanno una batteria master e le altre sono slave. Ció implica che l'unica batteria caricata con cura é quella servizi mentre quella motore, che é giá quasi completamente carica deve subire per lungo tempo un voltaggio troppo alto.
-É privo di ventola. quindi zero rumore e maggiore sicurezza. Un caricabatterie con ventola se questa dovesse rompersi potrebbe bruciare con conseguenze facilmente immaginabili
-La costruzione é standard Victron cioé impeccabile. case in alluminio anodizzato pressofuso, connettori di qualitá, software di gestione praticamente perfetto ed in continua evoluzione, supporto tecnico di grande qualitá,ecc. Altro che certi oggetti che sembrano usciti da una cantina...
Svantaggi:
-Non possiede una connessione VE.Direct. non é possibile connetterlo ad un Cerbo GX (o a qualsiasi altro device con sistema operativo Venus) per poterlo monitorare/gestire in remoto. Queste operazioni possono essere eseguite solo in locale con l'app Victron Connect
-Non si puó (ancora) connettere alla rete VE.Smart. per cui non riesce a "sentire" la temperatura della batteria connessa in output. Un aggiornamento del firmware sembra sia in dirittura di arrivo.
-Non é possibile limitare la corrente erogata. Ci sono voci che dicono che in un prossimo futuro sará possibile, sempre con un aggiornamento del firmware
-Non é possibile sapere quanta ne stia erogando in quel momento. a meno di non avere un battery monitor sulla batteria connessa in output all'Orion. Anche in questo caso un aggiornamento del firmware risolverebbe il problema
-É privo di ventola. La sua efficienza non é elevatissima, quindi parte dell'energia prelevata dalla batteria in input non viene trasferita alla batteria di output e viene trasformata in calore. L'Orion scalda notevolmente. Essendo il Gran Visir delle pippe mentali, ho messo 2 ventoline silenziose sotto l'Orion attivabili con Alexa anche in remoto
Conclusioni:
Lo ricomprerei? Si, senza dubbio. A mio avviso i vantaggi superano decisamente gli svantaggi. Se consideriamo che un piccolo caricabatterie per la batteria motore ed un separatore di carica a Mos-fet costano piú dell'Orion anche il prezzo sembra essere correttissimo.
18-01-2021 10:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #74
RE: Victronizzare la mia barchetta
Così, tanto per stuzzicare la fantasia. Io ci sto seriamente pensando, con tutte le attenzioni del caso circa impostazioni, gestione ecc, per aiutare le agm del camper. Poi saprò dire, il fatto è che devo aspettare di ricevere il materiale e cioè Orion e LiFePO4.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
18-01-2021 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Naide311 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 7
Registrato: Jul 2018 Online
Messaggio: #75
RE: Victronizzare la mia barchetta
@Pepe1395 ho seguito il tuo upgrade dell'impianto elettrico. Complimenti. Sto cambiando anche io la situazione originale. Ho installato il regolatore Vicrton 100/20 per il solare e il battery sens. Per curiosità non ho capito come sei riuscito a far funzionare il controllo vocale a distanza . Che componenti hai usato e come hai fatto i collegamenti?
10-02-2021 22:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #76
RE: Victronizzare la mia barchetta
Alexa con la skill eWelink e switch Wi-Fi della Sonoff.
11-02-2021 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.408
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #77
RE: Victronizzare la mia barchetta
Victron blue smart mi ricarica le batterie ad acido a 14,4 volt. L amperometro arriva a un pizzico in più di 14 ampere poi scende a 13,8 . Mi conviene diminuire la tensione di ricarica da 14,4 che èmi default?

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
12-02-2021 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #78
RE: Victronizzare la mia barchetta
Il caricabatterie è un ip22?
13-02-2021 09:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.408
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #79
RE: Victronizzare la mia barchetta
Sì IP22

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
13-02-2021 13:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #80
RE: Victronizzare la mia barchetta
Ti consiglio di verificare le tensioni di carica delle tue batterie. Se sono diverse da quelle standard dell’ip22, devi andare in configurazione con l’App VictronConnect, abilitare l’opzione Advanced Settings, quindi compare l’opzione Advanced Battery settings. Entri in questo menu e abiliti l’opzione Expert mode. Si sbloccano quindi le regolazioni del voltaggio per le fasi absorption, float e storage. Tieni conto che, leggendo quello che scrivi, il caricabatterie si sta comportando correttamente. Cambia le tensioni SOLO se quelle indicate dal costruttore della batteria sono differenti.
13-02-2021 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarinizzare la mia barchetta pepe1395 40 4.686 01-03-2025 11:10
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)