Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
08-10-2021, 16:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2021, 16:48 da Neil.)
Non so c'e chi ne parla bene c'e' chi ha dubbi e nel meglio che mi sto convincendo arriva qualcuno che mi fa riflettere....
Diciamo che tra FlexoF e Gori sceglierei Gori solo per l'overdrive che secondo me se ben usato puo' restare molto . quando per esempio si fa vela e motore metre le vele spingono il motore aiuta e magari si raggiungono velocita' importanti con poco sforzo del motore e poco vento sulle vele.
Poi per quello che so' questo tipo di eliche sia FoF o Gori e comunque tutte le abbattibili lavorano meglio su linea d'assi
Messaggi: 2.890
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
08-10-2021, 18:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2021, 18:12 da jacques-2.)
Ocio che questa idea che con l'overdrive il motore sforza meno è proprio all'opposto. Mettere più resistenza sullo stesso numero di giri aumenta lo sforzo, non lo diminuisce.
Quanto ai giri, il motore è fatto per lavorare al suo regime di crociera, lunghi periodi a bassi giri non gli piacciono. Ho dovuto cambiare lo scambiatore al primo tagliando appena presa, i tecnici mi hanno chiesto se sto parecchio a pochi . no, ma il precedente armatore mi ha detto che lo faceva ., sarà un caso, eh.....
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
E si torna al msg 32.....
Per sintetizzare il consiglio, che hai chiesto nel tuo messaggio n1, é Flexofold da adoperare in crociera ad almeno i 2/3 dei giri massimi che raggiunge il motore a pieno gas.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
08-10-2021, 22:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2021, 22:45 da Neil.)
In poche righe vi racconto della vecchia barca
Motore volvo penta 55 d2 1200 ore in 10anni
navigato sempre dico sempre a Max 1300/1400 giri su 3000
Mai avuto problemi di nessun tipo.
Poi se faccio un paragone con le auto …. non mi sembra che andare a pochi giri ti i danneggia …anzi penso che il motore meno gira e più dura.È chiaro che in salita nn vado di marcia lunga
Uguale in mare se metto overdrive lo metterò in discesa significa quando il motore nn è sotto sforzo.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
(06-10-2021, 10:21)calante Ha scritto: Io ho appena acquistato una autoprop in sostituzione di una flexofold. Purtroppo non l'ho ancora provata ma la mia vecchia elica era sottodimensionata per la barca e spingeva poco ed ho quindi deciso di cambiarla.
L'esperienza precedente con flexofold è stata molto positiva, l'avevo su un 40 piedi e a 2.200 giri facevo oltre i 7 nodi. Se diametro e passo sono calcolati bene è un'ottima elica.
sciusami se ti trovavi bene con fof perche hai preso autoprop
Messaggi: 345
Discussioni: 13
Registrato: Jan 2010
Mi sono trovato bene con la flexofold che avevo sulla barca precedente. Sulla barca che ho adesso è montata sempre una flexofold ma sottodimensionata. Per la soluzione del problema ho interpellato flexofold, gori e l'importatore di autoprop. Flexofold mi ha proposto di cambiare solo le pale per modificare il passo mentre gori e autoprop mi hanno ovviamente proposto due eliche nuove. Date le esperienze molto positive di alcuni amici con autoprop, alla fine ho optato per questa
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
(12-10-2021, 16:53)calante Ha scritto: Mi sono trovato bene con la flexofold che avevo sulla barca precedente. Sulla barca che ho adesso è montata sempre una flexofold ma sottodimensionata. Per la soluzione del problema ho interpellato flexofold, gori e l'importatore di autoprop. Flexofold mi ha proposto di cambiare solo le pale per modificare il passo mentre gori e autoprop mi hanno ovviamente proposto due eliche nuove. Date le esperienze molto positive di alcuni amici con autoprop, alla fine ho optato per questa
Se hai saildrive ok altrimenti avrai problemi.......
E cmq se con fof ti sei trovato bene era logico rimanre col fof considera cheautoprop a vela non e' come un'abbattibile
Messaggi: 345
Discussioni: 13
Registrato: Jan 2010
Si, ho il sail drive. Vedremo come va con autoprop, sabato dovrei provarla
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
(12-10-2021, 23:02)calante Ha scritto: Si, ho il sail drive. Vedremo come va con autoprop, sabato dovrei provarla
Fammi sapere.....
.
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
(12-10-2021, 23:02)calante Ha scritto: Si, ho il sail drive. Vedremo come va con autoprop, sabato dovrei provarla
Ciao come e' andata con l'elica autoprop su line d'assi