23-02-2022, 11:59
mi è rimasta ancora dell antivegetativa dall ultima applicazione dello scorso anno,secondo voi posso usarla anche quest anno,o è scaduta ?
siamo tutti Generali
|
antivegetativa per elica marlin plus
|
|
23-02-2022, 11:59
mi è rimasta ancora dell antivegetativa dall ultima applicazione dello scorso anno,secondo voi posso usarla anche quest anno,o è scaduta ?
siamo tutti Generali
23-02-2022, 12:43
Usala tranquillamente a me un barattolo fa anche 3 alaggi = 6 anni
23-02-2022, 18:15
L'importante quando chiudi metterci del nastro di carta, quello che usi per pitturare, e lo rovesci mettendolo via così non passa aria.
Con i due vasetti, primer e AV ti dura minimo per 6 volte, eliche normali, non quelle della Nicoperi..
24-02-2022, 10:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-02-2022, 10:35 da elmer50.)
(23-02-2022, 18:15)bullo Ha scritto: L'importante quando chiudi metterci del nastro di carta, quello che usi per pitturare, e lo rovesci mettendolo via così non passa aria. Bullo ,si chiama " Micoperi " ,io ero a monfalcone quando è stata costruita nel 1986 da Fincantieri ,come responsabile montaggio gru " Reggiane " su progetto American Hoist. due gru da 6000 tonn . su catamarano submergibile. Bei tempi,c era ancora la jugo.
siamo tutti Generali
24-02-2022, 10:49
Quest'anno vorrei usarla, posso riassumere il processo di lavorazione anche se più volte già scritto? Per conferma?
1° grattata con carta vetrata da 80 2° lavaggio e attenzione a non toccare con mani unte 3° mano leggera di primer 4° due mani di Av Giusto?
24-02-2022, 11:14
Rosama la carta 40 devi vedere sul bronzo gli strisci; per la sovrapposizione controlla i tempi in base alla temperatura.
24-02-2022, 11:21
24-02-2022, 12:11
Dovresti informarti se il primer va bene anche sull'alluminio e se L'AV è compatibile con quel materiale.
Di solito le eliche sono in bronzo.
24-02-2022, 13:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-02-2022, 13:54 da rosama.)
le volvo penta/radice, fisse, sono in alluminio.
Grazie per la dritta. Cercherò sul foglio informativo Dalle schede tecniche: "Primer mordente per metalli, studiato appositamente per essere utilizzato prima dell’antivegetativa VELOX PLUS. Può essere applicato su bronzo, acciaio, alluminio, ma anche su vernici di fabbrica di piedi poppieri o su ciclo protettivo epossidico. Va applicata una sola mano." Velox plus: "E’ adatta a parti in bronzo o leghe simili, acciaio, alluminio e parti metalliche trattate con vernice di fabbrica (piedi poppieri in alluminio)."
24-02-2022, 15:34
Antivegetativa al GEL chi l'ha messa dicono che è formidabile. Voglio sentire il cantiere e vi aggiornerò.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
24-02-2022, 16:39
Allora va bene!!!!
24-02-2022, 23:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-02-2022, 23:48 da maurotss.)
01-03-2022, 02:16
Volete una super antivegetativa che costa poco? non mettete niente, lucidate l'elica a specchio e ogni 2 mesi vai sotto e in 2 minuti gli dai una pulitina con la paglietta.
io ne ho provate di parecchie marche, mai ne sono rimasto contento , lucidare l'elica e dargli niente è la soluzione più ottimale che ho avuto nei vari anni. ciaoooooooooooo
01-03-2022, 11:35
Anche sui mezzi del servizio pubblico a Venezia non danno nulla ma l'elica gira 20 ore al giorno.
Io che esco per fare le veleggiate giornaliere esco dalla darsena a motore, 15 minuti di elica altri 15 per il rientro, può succedere di rimanere in bonaccia e avere l'acqua contraria, corrente, allora anche un'ora di motore. Per fare le 20 ore mi ci vuole un mese, questo da aprile a ottobre gli altri 5 mesi la barca è ferma perchè è freddo e cè bonaccia, per il vento bisogna aspettare il brutto tempo.
01-03-2022, 23:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2022, 23:23 da maurotss.)
02-03-2022, 01:40
(01-03-2022, 23:18)maurotss Ha scritto: + 1 Certo, ma tanto anche con l'antivegetativa sull'elica ti ritrovi a maggio con l'elica sporca. Comunque faccio il nome di chi mi ha dato questo consiglio, è il mio amico Davide Zerbinati, e se non ne ha provate lui? Eppure anche lui sulla sua elica non da niente. Poi voi potete continuare a buttare i soldi come volete. ciaoooooooooooooooo
02-03-2022, 09:27
C'era qualcuno, Kermit?, che oltre a lucidarla ci dava grasso o qualcosa di simile e diceva che funzionava molto bene. Avrei sempre voluto provare. Ma io alo una volta ogni due anni e non so se possa durare
Trieste - Beneteau First 30jk
02-03-2022, 09:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2022, 09:59 da bullo.)
I due vasetti primer e AV costavano 30 euro si potevano fare 6 barche, 6 eliche e asse, cioè 5 euro a testa.
Si buttavano via 5 euro, la marlin è quella che ha dato i migliori risultati. Conoscevo anche chi con zampa di gallina vestito da stregone esorcizava l'elica. |
|
« Precedente | Successivo »
|