Rispondi 
Giunto catena - ancora
Autore Messaggio
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #461
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Io ho appena tolto il kong stufo di vederlo ogni tanto girato male, tipo la foto di Rob , anche se io avevo il grillo tra kong e ancora. tolto il kong ho messo 2 grilli da 12mm, l'ancora è 32 kg boh,...io penso che prima che si rompa un grillo del genere speda prima l'ancora, anche se ho recuperato pochi mesi fà una delta da 25 kg sul fondo che era intorcolata, ma il grillo e la catena erano ancora attaccati.
28-06-2022 19:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #462
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
@Dato, scusa ancora se ti stresso (e forse anche annoio gli altri ADV) ma prima di spendere 70€ per nulla vorrei essere certo che tutto sia ok. Se capisco bene tu hai una Spade S100 (20 kg) e hai preso il giunto della Chaineries con perno da 10 . Non so che catena tu abbia Io ho appena preso una Soade S120 (25 kg), colpa vostra ? e mi sto incaponendo per prendere anch’io un giunto della Chaineries perché, zincato e no inox (quindi no rischio corrosione) e perché più performante dell’Omega della Wichard (che è più grande e ha CR inferiore). Ho catena da 10 Gr40 Ora io vorrei prendere un giunto come il tuo con perno da 10 ma mi dice il fornitore che non ci sta nella Spade120 e ne dovrei quindi mettere 2, tra l’altro con i perno nell’ancora è nella catena. Non se ne parla nemmeno. Oppure dovrei prendere quello con perno da 12, che mi sembra esagerato come CR e prezzo. Oppure forse è ok quello Wichard da 12 che costa molto meno Il foro della s120 è come correttamente dici tu da 19 quindi in teoria ok ma non vorrei che ci fossero problemi di passaggio dell’Omega Insomma sono un po’ in loop

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
30-06-2022 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 2.109
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #463
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
@elan 333 Intendevo mettere un grillo a cetra sulla girella in inox. Peraltro ora ho anche catena inox .. quindi se metti grillo inox e poi ancora zincata o grillo zincato ed ancora che cambia nella corrosione ? Infatti non ho mai avuto alcun problema tra girella ed ancora neanche con la catena zincata. Purtroppo non trovo grilli a cetra, che servirebbe a raddrizzare l'ancora che passino dal mio musone ed anche quello pubblicato non passa. ho solo 50 mm e quindi passa solo la girella. Non parliamo dei titan che si incastrano con quella paletta allucinante. Devo trovare una soluzione diversa e magri non costosa come il sistema della mantus.

@Dato Di chi è questo grillo che volevo verificarne misure ?

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

01-07-2022 03:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #464
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Il grillo di Dato è HR70 della Chaineries Limousine.(vedi sopra dimensioni) Qualcuno mi aiuta sul mio dilemma relativo alle dimensioni?

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
01-07-2022 07:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.177
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #465
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Allora, quello che ho io e': ancora Spade da 20 kg, foro da 15 mm, catena da 10 mm, grillo HR70 con perno da 10 mm. Il grillo e' montato con Omega lato ancora, ed il perno nell'ultimo anello della catena. Non vedo perche' l'omega del grillo con perno da 12 non debba passare nella tua ancora con foro da 19 mm. Detto questo, se passi al perno da 12 mm potresti preferire il grillo Wichard che e' meno ingombrante, anche se e' di inox, ma sono scelte personali. Io ho preferito tenere tutto in galvanizzato, e ritengo che rispetto al resto della linea di ancoraggio la scelta nel mio caso sia adeguata. Nel tuo caso, avendo un foro dell'ancora piu' grande, anche io rimarrei in dubbio tra il grillo HR70 con perno da 10, che andrebbe benissimo, ed il grillo HR con perno da 12, che sarebbe molto piu' ingombrante, certamente sovradimensionato, ma chi puo' di piu' a volte puo' anche di meno e se questo serve per dormire sonni piu' tranquilli perche' no.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2022 08:55 da Dato.)
01-07-2022 08:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.360
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #466
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Otto pagine per mettere due gambetti. Uno che fa da cicala e l'altro tra catena e cicala.
01-07-2022 09:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #467
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
@Dato Il punto è che io vorrei rimanere con la soluzione GR70 con perno da 10 (quindi come la tua) ma il fornitore dice che non ci sta; mi sembra impossibile, visto che va bene nella tua S100 (a meno che la 120 che so ha il fuso più spesso e quindi non gira, no); non vorrei abbia fatto confusione. Ci riprovo .

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
01-07-2022 13:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #468
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
@bullo chi ti conosce sa della tua grandissima esperienza e … Dei tuoi modi “un po’ diretti”, quindi ci mancherebbe, sei una persona molto preziosa per il forum e quindi massimo rispetto. Sul punto in questione mia modesta opinione: 1) sulla sicurezza le pagine non sono mai abbastanza 2) non pensare che tutti siano esperti e pertanto condividere le proprie idee e le proprie esperienze penso sia utile a molti 3) sono disposto a fare una scommessa circa la consapevolezza o meno dell’importanza della giunzione ancora-catena in una platea di possessori di barca; sono straconvinto che la maggioranza dice “boh non mi ricordo “ oppure “boh era già li” oppure “sono andato in negozio e mi hanno dato quello che ho” 4) etc etc etc Tu dici grillo + grillo, molti qui dicono “basta un grillo” E poi stiamo discutendo su quali grillo; quello del negozio da 5€ e gli altri da 40 o 60€ ? Io, che sono 50 anni che vado in barca ad esempio non conoscevo il grillo HR della Chaineries, che mi sembra un ottimo prodotto anche se costa un rene (ma sulla sicurezza?) Poi se chiedi in giro ti dicono di mettere i vari Kong / Douglas Marine, così l’ancora gira … Poi, giustamente, qualcuno ha evidenziato “okkio agli ingombri”, sia sul musone che sulla distanza massima tra ancora e catena Prima di spendere 50-70€ e trovarsi in mano un oggetto NOK (o perché non ci sta come ingombro o perché inadeguato come resistenza) è giusto pensarci bene Etc etc

Ps: le pagine ora sono 9 ?

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
01-07-2022 13:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.678
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #469
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Tutto vero ma... in tanti, troppi facciamo finta di sapere le cose e non diamo retta a chi veramente sa... Personalmente 2 grilli tutta la vita per aver dato retta a chi sa ... 9 pagine ed un pezzettino...
01-07-2022 14:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.177
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #470
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Invio qualche foto. Ho anche due grilli con perno da 12 che usai inizialmente per il collegamnto ancora-catena, prima di passare ad un solo grillo per semplicita' e minor ingombro (ed anche perche', una volta, immergendonmi per verificare l'ancora, notai che un grillo era rimasto "incastrato" nel fusto, cosa che inserendo l'omega nel fusto anzicche' il perno non succede): in figura 2 comparo visivamente il grillo con perno da 12 con quello con perno da 10. Non e' escluso che l'apertura del grillo con perno da 10, che entra benissimo nella mia Spade S100, non entri nella Spade S120, e che quindi con quest'ultima si debba comunque usare un grillo con perno da 12.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2022 00:23 da Dato.)
02-07-2022 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #471
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
@Dato, chiarissimo tutto e molto preciso e completo A questo punto abbandono l’idea del perno da 10 (come dice anche il fornitore) e quindi: 1) o grillo HR Chaineries con perno da 12 2) o Wichard ad omega con perno da 12 (Mod 1346) (che penso/spero ci stia) Il primo ha il vantaggio di no rischio corrosione galvanica CR il doppio, però più ingombrante e costa il doppio Ora ho tutti gli elementi Modifica: dimenticavo, e l’inox e’ più fragile (anche se di rotture di grilli inox seri non ne ho mai sentito)

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2022 09:50 da elan 333.)
03-07-2022 08:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.360
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #472
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Il Gambetto che chiamate grillo, sul buco del fuso che si chiama cicala si mette molto grosso, un maniglione, quello che va alla catena se da 10 mm si può mettere un Grillo con perno da 12 mm. Gli strappi non li da sulla catena ancora ma in barca sulla bocca di rancio galloccia o bitte.
03-07-2022 12:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #473
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Penso proprio che prenderò un Gambetto con perno da 12, per l’ancora Spade da 25 kg e la catena Gr40 da 10 mm, per un’imbarcazione da 14 mt, 11 tons (per stare tranquillo, il più possibile, ovviamente con il giusto calumo ) Speriamo che, come dimensioni, ci stiano su dritto di prua/musone/chiusura gavone ancora

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
03-07-2022 13:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.353
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #474
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Gambetti galva buoni sono quelli con i perni colorati, giallo rosso verde a seconda del diametro, carico di lavoro stampigliato sopra, mi sembra che essendo sollevamento quello di rottura sia 6X (?). Controllato ora, per esempio uno giallo ha il perno di 13mm di diametro, il diametro dell'omega attorno agli 11mm, stampigliato sopra WLL 1.5t No controllato ora, almeno per questi è 4x, 6t.
03-07-2022 14:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.353
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #475
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Non mi sembra sia stato indicato, un altro componente possibile è il "maillon rapide". Esempio quello da *10*mm in inox viene certificato lavoro 1800 e rottura 9000 (!), vicini al doppio della catena, quello da 12 2500-12500; in zincato quello da 12mm, 1500-7500; quello da 14mm 2200-11000 A memoria non costano neanche tanto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . (occhio che ci sono anche copie di origine sconosciuta, non stampigliate)
04-07-2022 09:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fab79 Offline
Amico del forum

Messaggi: 374
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #476
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
ma il giunto girevole da 8mm che ho preso da forniture gibellato qualche anno fa che carico di rottura può avere? Quella volta ero andato in negozio e avevo chiesto semplicemente un giunto girevole per ancora, avevano quello ma non riporta alcun dato di scheda tecnica, sarei tentato a sostituirlo... Inoltre non mi da una gran sicurezza perchè un giorno con sorpresa ho visto che si era svitato il perno, quindi da quella volta verifico spesso il serraggio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2022 23:50 da fab79.)
04-07-2022 23:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #477
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
@Rob, onestamente questa tipologia non l’avevo mai vista; interessante. Io comunque oramai mi sono fissato con il gambetto (ok Bullo ?) della Chaineries Limousines e finalmente questo fine settimana lo provo insieme alla nuova Spade. speriamo tanto di non aver problemi di ingombri

@fab79, 9 pagine di discussione (temo che fra poco diventeranno 10, e ne sentiremo da Bullo !) sono proprio perché questo componente, cioè giunzione ancora/cicala-catena è un punto molto importante per la nostra sicurezza.
Ci sono dei dati oggettivi, esempio carico di lavoro e di rottura (dichiarati o certificati), ci sono dei dati più soggettivi, esempio i giunti girevoli come il tuo possono essere punti critici di rottura, appunto perché più “complessi” ad esempio di un normale gambetto (grillo), a parità ovviamente delle altre caratteristiche
Poi ci sono giunti girevoli e giunti girevoli (esempio quelli “cinesi”/marca non chiara e quelli della Kong / Douglas Marine) Poi c’è il tema del materiale, corrosione galvanica si o no Poi c’è il tema dell’ingombro, sul musone, se entra nella cicala, se lo,spazio tra cicala e catena e’ sufficiente … Insomma 10 pagine di discussione Conclusione per quanto riguarda la tua domanda ? Io lo sostituirei senza alcun dubbio Con cosa ? Leggi sopra ; penso che potrai avere tutti gli elementi per una scelta consapevole

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2022 19:48 da elan 333.)
05-07-2022 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.289
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #478
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Si però se lo devo usare sulla mia catena dell'8 devo prendere il "maillon rapide" da 5, che ha una filettatura "T" da 7mm per passare nell'anello della catena, ma tiene solo 280Kg CMU e 1400Kg CR . Oppure ho letto male.
05-07-2022 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fab79 Offline
Amico del forum

Messaggi: 374
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #479
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
@elan 333 Si infatti... ieri sera ho preso il giunto kong per catena 6-8..con carico di esercizio 850 kg.. e carico rottura 2500kg
06-07-2022 12:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Online
Tutor AdV

Messaggi: 7.935
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #480
RE: Grilli e giunti per linea ancoraggio.
Come lo monti sull ancora?
06-07-2022 17:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 32 oggi 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 553 05-11-2025 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.457 30-08-2025 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.169 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 40.797 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.587 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.446 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.061 06-08-2024 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 132 31.655 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.499 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)