Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2021
31-08-2022, 16:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2022, 16:44 da Osvi.)
Carissimi amici della vela forse è la prima volta che scrivo . chiamo osvaldo e sono " armatore " di un brigand 7.50
da 8 mesi ..hò molto da imparare.la domanda è questa ..a cosa serve la lampada a metà albero ? Qualcuno dice che non serve a niente ...altri dicono e penso abbiano ragione che serve ad indicare che la barca a vela procede a motore...è così ? È obbligo accenderla quando si procede di notte a motore ?
Messaggi: 1.491
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2011
31-08-2022, 16:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2022, 16:49 da Najapico.)
Si, l'ultima .... ovviamente con le luci di via, verde,rosso e bianco di coronamento (poppa).
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
e non con un eventuale tricolore in testa d'albero
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Fanali di via : rosso, verde e coronamento; bianco sull'albero 225° allineamento se supera i 50 metri sono due uno sul trinchetto l'altro sulla maestra.
A vela solo i Via.
A metà albero ci può essere il fanale per illuminare la coperta.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
grazie bullo.. ma come si fa sapere che si va a motore mica l' hai scritto!
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
A motore oltre che i fanali di via hai anche l'allineamento bianco, la nave raggiungente vede il coronamento bianco e deve manovrare che tu sia a motore o a vela.
Io di notte accendo anche la fonda in testa per vedere il segnavento, tanto manovro sempre io.
in plancia della nave dovrebbe esserci la guardia, l'ufficiale due marinai timonieri uno al timone l'altro di vedetta che si danno il cambio ma spesso danno un'occhiata, c'è il pilota, vanno tutti e tre in sala carteggio dietro alla plancia, il radar ha l'allarme ma usano scale piccole5/6 miglia se cè un po di onda mettono anche l'antimare le barchette piccole non le segna.
Peggio che siano anche ubriachi.
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
16-09-2022, 21:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2022, 21:36 da Giuly.)
Navigazione a motore luce bianca verso prua con ampiezza gradì 225 di solito posizionato a metà albero +fanale di poppa 135° = 360° io non ho la luce motore e quindi tengo accesa la luce di fonda assieme a quelle di via, unico dubbio a poppa si vedono 2 luci bianche ma non ho trovato nessun riferimento in proposito mentre la luce motore"almeno" 1metro sopra le luci di via
Nihil operis meminit
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(16-09-2022, 21:30)Giuly Ha scritto: Navigazione a motore luce bianca verso prua con ampiezza gradì 225 di solito posizionato a metà albero +fanale di poppa 135° = 360° io non ho la luce motore e quindi tengo accesa la luce di fonda assieme a quelle di via, unico dubbio a poppa si vedono 2 luci bianche ma non ho trovato nessun riferimento in proposito mentre la luce motore"almeno" 1metro sopra le luci di via
Non si capisce bene a cosa ti riferisca
Se hai luce fonda bianca 360° in testa d'albero, a motore spegni il coronamento e tieni i rosso/verde di prua. Se vai a vela spegni la luce di fonda e tieni acceso il coronamento.
Il fanale "motore" bianco sopra al rosso/verde di prua viene dall'Allegato I al Ripam, di cui fà parte integrante. Il coronamento da solo può essere a qualsiasi altezza, quindi anche il settore poppiero della luce di fonda, però deve essere da solo (quindi niente fanali addizionali tipo pilota, pesca, ecc.)
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
16-09-2022, 22:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2022, 22:40 da Giuly.)
Ok quindi devo mettere un interuttore dedicato x la luce di coronamento o semplicemente schermata (si accende con la verde e la rossa)
Grazie
Nihil operis meminit
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(16-09-2022, 22:39)Giuly Ha scritto: Ok quindi devo mettere un interuttore dedicato x la luce di coronamento o semplicemente schermata (si accende con la verde e la rossa)
un mezzo cartone del latte appoggiato sopra, come si faceva in regata per non far sapere agli altri dove si stesse andando
Messaggi: 2.787
Discussioni: 245
Registrato: Nov 2015
16-09-2022, 23:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2022, 23:41 da crafter.)
Tutto secondo me IMHO. Bullo chiedo perdono in anticipo

Metto i nomi in inglese per referenza al testo che ho io, cosi' spero di non sbagliare).
In molti accendono la fonda (all around white light) proprio per vedersi il Windex in testa d'albero.
Non mi piace per niente.
Se uno viene verso di me', la fonda (all around white light) puo' essere interpretata come la luce di allineamento (Masthead light): Io vedo solo il davanti, non la parte posteriore, quindi la prendo per buona: Quella che mi viene incontro e' una barca a motore. Mi aspetto che manovri nei miei confronti. Invece non lo fa' e succedono i guai.
Una torcia piccina piccio' legata al pulpito di poppa che punta in testa d'albero: Le lancette del windex hanno i catarifrangenti sullla parte inferiore e si vedono benissimo.
Un caloroso ringraziamento per considerare di non accende la fonda quando si procede a vela.
Grazie!
Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
Neanche a me piace per nulla,quando navigavo in Mediterraneo era molto frequente particolarmente tra gli italiani.
Basta mettere luci di via e di poppa in testa d' albero et voila' il windex illuminato a giorno.
(16-09-2022, 23:40)crafter Ha scritto: In molti accendono la fonda (all around white light) proprio per vedersi il Windex in testa d'albero.
Non mi piace per niente.
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/