|
Victronizzare la mia barchetta
|
|
| Autore | Messaggio |
AndreaB72
Senior utente Messaggi: 2.515 Registrato: Nov 2012
|
|
||
| 20-12-2022 11:31 |
|
...
Senior utente Messaggi: 2.654 Registrato: Dec 2017
|
|
||
| 20-12-2022 11:55 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 20-12-2022 12:11 |
|
...
Senior utente Messaggi: 2.654 Registrato: Dec 2017
|
|
||
| 20-12-2022 12:20 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 20-12-2022 12:48 |
|
...
Senior utente Messaggi: 2.654 Registrato: Dec 2017
|
|
||
| 20-12-2022 13:14 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 20-12-2022 13:39 |
|
...
Senior utente Messaggi: 2.654 Registrato: Dec 2017
|
|
||
| 20-12-2022 13:52 |
|
AndreaB72
Senior utente Messaggi: 2.515 Registrato: Nov 2012
|
|
||
| 20-12-2022 15:36 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 20-12-2022 17:33 |
|
kavokcinque
Tutor AdV Messaggi: 7.905 Registrato: Nov 2015
|
|
||
| 20-12-2022 21:40 |
|
AndreaB72
Senior utente Messaggi: 2.515 Registrato: Nov 2012
|
|
||
| 20-12-2022 22:34 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 21-12-2022 09:24 |
|
AndreaB72
Senior utente Messaggi: 2.515 Registrato: Nov 2012
|
|
||
| 21-12-2022 12:55 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 24-12-2022 19:39 |
|
AndreaB72
Senior utente Messaggi: 2.515 Registrato: Nov 2012
|
|
||
| 24-12-2022 21:00 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 04-01-2023 20:48 |
|
...
Senior utente Messaggi: 2.654 Registrato: Dec 2017
|
|
||
| 04-01-2023 22:44 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 05-01-2023 09:54 |
|
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 05-01-2023 16:00 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
| Raymarinizzare la mia barchetta | pepe1395 | 39 | 5.513 |
01-03-2025 11:10 Ultimo messaggio: pepe1395 |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




Stavo appunto facendo dei tests per questa roba. Il BP è direzionale, quindi se deve essere usato come sicurezza ne servono due, uno lato carica e uno lato scarica. Il problema del BP è che non va d'accordo con carico induttivi e capacitivi per cui avrei avuto problemi con il windlass e con l'inverter. L'inverter lo avevo risolto perché lo potevo pilotare con il suo comando, ma il windlass rimane un bel bastardo induttivo per cui avrei dovuto fargli una linea separata. Alla fine mi resi conto che mi sarebbe servito un contattore di quelli cattivi invece del BP, roba tipo Gigavac. Non conosco bene il BMS Victron (ma ti prometto di guardarlo), ma penso anch'io che non funzioni ad impulsi. Servirebbe un solenoide tradizionale, ma che ha il problema di consumare un po' quando e' attaccato. Mi ricordo che le possibilità che avevo preso in considerazione erano appunto Gigavac, BlueSea, e lo Smart Protect 200A (scartato). Lato carica invece andava un po' meglio. Il Phoenix e l'Orion si pilotano bene perché hanno il contatto dedicato - come hai notato invece lo Smart Solar usa la porta ve.direct per cui te la giochi. Al tempo pensai di mettere un Battery Protect da 65A, ma un un relè a stato solido qualsiasi può andare bene per i pannelli solari. Alla fine però rinunciato ai BMS senza stadio di potenza e ne ho preso uno Mosfet (in realtà ne ho comprati un paio diversi per fare test e per avere uno di ricambio). Per l'avviamento di emergenza io ho a bordo i cavi con i coccodrilli. Alla fine ho deciso di non fare niente di sofisticato, tanto sulla mia barca non devo aprire gavoni ed è tutto accessibile da uno sportello nella cabina di poppa - poco più impegnativo che scendere e commutare un deviatore. In futuro comprerò un booster, che userei anche per la macchina. In altri thread mi sembra che avevo parlato dell'avviamento in emergenza con le LFP. In questo caso mi sembra corretto saltare il BMS per diversi motivi: il primo è che si tratta di emergenza quindi non voglio che il BMS ci metta bocca, e il secondo è che il BMS non avrebbe niente di utile da fare per un carico istantaneo.
Ho scoperto che il BMS prende l'alimentazione dalla batteria motore ed ha un consumo di 15 mA indipendentemente se stia caricando la batteria servizi o meno. Inizia a caricare se la tensione in ingresso é superiore a 13V. I fusibili che si vedono sulla sinistra del BMS servono a limitare la corrente che l'alternatore deve fornire per caricare la batteria servizi al litio.