Rispondi 
Victronizzare la mia barchetta
Autore Messaggio
squale Offline
Amico del forum

Messaggi: 691
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #201
RE: Victronizzare la mia barchetta
Grazie, contavo sul DCDC e su due pannelli da 100 e uno da 150, per evitare un'ulteriore spesa.

Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2023 09:16 da squale.)
07-04-2023 09:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #202
RE: Victronizzare la mia barchetta
Un altro piccolo passo avanti nella Victronizzazione della barchetta. Il mio marina attiverá a breve una App che consente di addebitare agli utenti gli effettivi consumi idrici ed elettrici. Ho quindi deciso di aggiungere un ET-112 (prodotto da Carlo Gavazzi e venduto da Victron), un misuratore del consumo elettrico connesso al Cerbo GX con un cavo convertitore da RS-485 ad USB. Il sistema é quindi in grado di misurare i consumi istantanei ed anche il consumo totale per un determinato periodo, cosa che mi permetterá di controllare che nessuno faccia il furbo addebitando consumi ad minkiam. Come si vede dalla foto allegata, nello schema sono adesso valorizzati i blocchi denominati AC Input ed AC Load. Lo schema a blocchi animato é visualizzabile connettendosi via internet al VRM (Victron Remote Managment) oppure a bordo con la App Victron sui cartografici (Raymarine, B&G, Garmin e Furuno). Piccola ulteriore modifica riguarda la possibilitá di accendere i servizi in remoto aggiungendo l'ennesimo switch WiFi Sonoff. Nella precedente versione potevo soltanto spegnerli, dato che mi é successo piú di una volta di dimenticarli accesi. Con l'accensione remota posso verificare comodamente seduto in poltrona lo stato del vento e decidere, con cognizione di causa, se vale la pena uscire per fare 2 bordi o la lettura del giornale sará la principale attivitá. Sfrutto cosí la capacitá del Cerbo GX di convertire il protocollo NMEA 2000 in 0183, mi collego con l'iPad in remoto al Cerbo utilizzando la porta standard 10110 et voilá riesco a vedere tutti i dati degli strumenti. La seconda foto allegata mostra la App iRegatta connessa alla barchetta. Data la velocitá del vento misurata, ho continuato a stare tranquillamente a poltrire a letto. Allego anche l'ultima versione dello schema delle connessioni.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-04-2023 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 131
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #203
RE: Victronizzare la mia barchetta
Avendo a bordo un CB Phoenix Smart, una BMV 712, un Orion ed un Cerbo GX, ed in un futuro prossimo anche un victron MPPT, che soluzione mi conviene per connetterli tra di loro ? (Orion escluso) Posso usare la più comoda connessione VE.smart o conviene tirare i cavi per connettere il tutto via VE.direct? Che differenze ci sono fra le 2 connessioni?
25-04-2023 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #204
RE: Victronizzare la mia barchetta
Il VE.Smart è una rete che sfrutta il Bluetooth per comunicare, il VE.Direct utilizza un cavo. Mediamente il VE.Smart si usa per condividere le informazioni fornite da uno SmartBattery Sense o dal 712 connesso col sensore di temperatura con il solare o con il caricabatterie. In questo modo il caricabatterie conosce la temperatura e la tensione ai morsetti della batteria cui è connesso, adeguando così la carica. Il Cerbo non utilizza il VE.Smart quindi devi connettere gli altri oggetti Victron in VE.Direct. Se la tua strumentazione di bordo è NMEA 2000, il Cerbo con un apposito cavo (VE.Can to N2K) può connettere la rete VE.Direct e quindi ti permette di usare l’app Victron sul cartografico o visualizzare i dati relativi sugli strumenti multifunzione.
26-04-2023 08:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 131
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #205
RE: Victronizzare la mia barchetta
La strumentazione a bordo è seatalkng ed ho visto che si può connettere con un cavo raynet/rj45. Mi stupisco che il cerbo non possa entrare in una rete ve.Smart. Grazie mille delle info!
27-04-2023 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #206
RE: Victronizzare la mia barchetta
Un altro passo, e non da poco, per la victronizzazione della mia barchetta. Ho installato la seconda batteria Victron SmartLithium da 90A/h, il mio socio la definisce "overkill", ma tant'é 162A/h utilizzabili su una barca di 10 mt. sono una bella sicurezza. Anche il caricabatterie Victron IP43 1+1 si é ingrandito: da 30A é passato a 50A. L'utilizzo delle soglie di accensione di un inesistente generatore sul Cerbo per limitare la carica delle batterie al 94% funziona perfettamente. Ultima modifica, uno switch doppio WiFi gestito dalla app EweLink, che mi permette di accendere o spegnere in remoto con Alexa il solenoide che gestisce le utenze ad alto amperaggio (salpa e soprattutto l'inverter) che spesso e volentieri mi dimenticavo acceso andando via dalla barca. Manca ormai, per finire il lavoro, solo la sostituzione dell'inverter. Attualmente ho un Marinco da 1000W ad onda sinusoidale pura, che avendo cambiato macchina del caffe, non regge i 1200W della resistenza. A settembre credo arriverá un Victron Phoenix 12/1200 e cosí, finalmente!, si chiuderá il cantiere. Smiley42

P.S. @Carestia non sei l'unico a stupirsi
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2023 10:39 da pepe1395.)
19-06-2023 10:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maema Offline
Amico del forum

Messaggi: 550
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #207
RE: Victronizzare la mia barchetta
Approfitto di questa discussione per comunicare che da poco la funzione di aggiornamento firmware del Cerbo mette a scelta se aggiornare con la versione Large o Normale , la versione Large (Venus OS Large) implica la disponibilità del server Node-RED e Signal K. Praticamente con un editor grafico molto basico il Cerbo diventa un piccolo PLC che può utilizzare gli ingressi digitali, i sensori di temperatura, i livelli o le stesse sue misure di tensione/corrente/potenza per attivare i relè. Ad esempio si può montare un sensore di temperatura bluetooth in sala macchina ed utilizzarlo per avviare una ventola... etc. Signal K Server invece è un'applicazione server, essa esegue il multiplexing dei dati da NMEA0183, NMEA 2000, e altri input dai sensori collegati al Cerbo ed anch'essa, dal loro sito: Una delle sue funzionalità più popolari è quella di essere un AIS wireless e un server di navigazione per app popolari come Navionics, iSailor, iNavX, Aqua Map e WilhelmSK su telefoni e tablet. Gli ultimi sviluppi delle apparecchiature Victron sono abbastanza impressionanti, tramite il VRM da remoto si possono aggiornare software delle apparecchiature installate, modificarne i parametri, attivare/disattivare uscite e devo dire: senza particolari problemi...non c'è quindi da stupirsi se nel giro di pochi anni hanno surclassato i loro rivali verdi.

L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
20-07-2023 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
squale Offline
Amico del forum

Messaggi: 691
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #208
RE: Victronizzare la mia barchetta
@Resolution I valori 47% e 50% possono essere impostati a piacimento? Per meglio dire, la carica massima del 50% può essere impostata al 90% -94% e quindi evitare overcharg al 100%?

Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2023 10:43 da squale.)
04-11-2023 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 591
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #209
RE: Victronizzare la mia barchetta
Si impostano secondo necessità dall'app VicronConnect

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
07-11-2023 01:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #210
RE: Victronizzare la mia barchetta
esiste un modo per avere su Cerbo GX un sensore per acqua in sentina? Magari anche Bluetooth.
06-01-2024 14:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 131
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #211
RE: Victronizzare la mia barchetta
Bluetooth ci sono i Ruuvi, ma non credo sia adattabili per il tuo scopo. Per la sentina puoi usare un relé del cerbo credo, ma credo che ti toccherà andare di cavo...
09-01-2024 15:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #212
RE: Victronizzare la mia barchetta
Grazie... sai quale relè fa al caso?
09-01-2024 15:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #213
RE: Victronizzare la mia barchetta
Trovo che il Cerbo GX sia un oggetto estremamente utile e, se si possiede una "massa critica" di apparecchiature Victron a bordo, neanche tanto costoso. In unione con la app VictronConnect é in grado di dare in un colpo d'occhio il polso della situazione dell'impianto elettrico di bordo. Questo quando si é a bordo (modalitá locale), tutti gli oggetti Victron siano connessi in BT oppure con il cavo VE.Direct vengono visualizzati.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
mentre quando si é in remoto (modalitá VRM), solo quelli connessi con il cavo VE.Direct possono essere visti
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sto chiedendo a Victron, utilizzando la Community, di modificare il firmware del Cerbo per poter visualizzare anche in modalitá VRM i dati ricevuti via BT dagli oggetti Victron privi di connessione VE.Direct. Ovviamente non sará possibile entrare in configurazione di questi apparecchi, ma almeno conoscerne lo stato sarebbe un passo avanti non da poco. Se pensate che sia una cosa utile, vi chiedo la cortesia di mettere un Like alla mia proposta o lasciare un commento, magari positivoSmiley44. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2024 20:16 da pepe1395.)
17-01-2024 20:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #214
RE: Victronizzare la mia barchetta
Ecco il mio progetto. Ho alcune domande: 1) Vorrei connettere tutto ad un Monitor Ekrano GX o un Cerbo GX ma ho visto che hanno solo 3 porte VE.DIRECT. Io devo connettere: 2 x MPPT Charger 2 x DC DC Charger ORION XS 2 x Battery Shunt In totale sarebbero 6 VE.DIRECT come faccio? 2) Tutto è sotto staccabatteria, compreso il carabatterie Quick. Gli MPPT però vorrei metterli DIRETTI sulle batterie in modo da lasciarle sempre in carica. Può funzionare? Che ne pensate? Commenti?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2024 21:18 da thebaron.)
21-01-2024 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #215
RE: Victronizzare la mia barchetta
Puoi connettere con il cavo VE.direct/USB i componenti oltre il terzo alla porta USB del Cerbo. È possibile utilizzare anche un hub USB. Dati i costi non proprio popolari del cavo originale Victron, é possibile rivolgersi a terzi. Per il sistema Victron di casa mia, che al posto del Cerbo usa un Raspberry e non ha connessioni VE.direct, ho acquistato questo: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Funziona molto bene.
22-01-2024 10:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Canadese Offline
Amico del forum

Messaggi: 890
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #216
RE: Victronizzare la mia barchetta
posso chiedervi che software usate per lo studio dello schema elettrico dei prodotti Victron? Grazie
22-01-2024 14:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #217
RE: Victronizzare la mia barchetta
Sono pigro, conosco Paint e quello uso. Mi rendo conto che ci metto piú tempo ed il risultato potrebbe essere migliore utilizzando qualcosa di piú aggiornato ma, come detto, sono pigroSmiley44
24-01-2024 11:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #218
RE: Victronizzare la mia barchetta
Io ho usato illustrator
24-01-2024 13:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #219
RE: Victronizzare la mia barchetta
Montato CERBO sulla mia barca, attualmente ho messo solo i 712 connessi con gli shunt per i 2 banchi batterie. Unica cosa che non capisco è perchè mi legge sempre "spento" e non vedo nulla sui carichi. Qualcuno ne sa nulla?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-02-2024 16:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 131
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #220
RE: Victronizzare la mia barchetta
Perché quelli sono i carichi AC, devi avere un CB/inverter, o solo inverter, per vedere ingressi e carichi CA. In alternativa potresti mettere un ET112, cosi da vedere almeno l'ingresso CA ma a che pro?
05-02-2024 17:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarinizzare la mia barchetta pepe1395 39 5.205 01-03-2025 11:10
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)