Rispondi 
Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Autore Messaggio
Linopao Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Dec 2019 Online
Messaggio: #1
Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Salve sono nuovo ed è la prima volta che scrivo per avere un parere su l'acquisto di un beneteau oceanis 320 anno 1990 vi riporto ciò che mi ha scritto il broker
Le segnalo che ha osmosi su tutta l’opera viva, sartiame e vele di origine, elettronica da rivedere, per questi motivi il prezzo è inferiore al valore di mercato, il motore gira bene, premistoppa 2023, dentro la barca è bella, non ci sono infiltrazioni. Il prezzo 20.000.
Secondo il vostro parere è una pazzia prenderla in considerazione? Grazie aspetto vostri consigli.
21-05-2024 18:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.569
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #2
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Prendere valore di mercato, levare 20% per le contrattazioni solite, levare ogni singola voce, trattaemnto antiosmosi-x nuove vele-y, nuovo rigging-z, elettronica-k ecc ecc e poi fare la sottrazione, e si offre quella cifra.

A meno che non si vogla QUELLA barca perchè si. Ma allora è altra questione.

[size=small]'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)[/size]
21-05-2024 21:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Linopao Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Dec 2019 Online
Messaggio: #3
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Grazie per i tuoi consigli
21-05-2024 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #4
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Praticamente te la deve regalare Smiley45

(21-05-2024 21:26)Argo74 Ha scritto:  Prendere valore di mercato, levare 20% per le contrattazioni solite, levare ogni singola voce, trattaemnto antiosmosi-x nuove vele-y, nuovo rigging-z, elettronica-k ecc ecc e poi fare la sottrazione, e si offre quella cifra.
22-05-2024 13:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #5
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Linopao, dipende tutto dalle tue esigenze: premesso che non ho visto la barca, c'è chi non la prenderebbe mai se non investendoci come dice Argo74, e chi magari per iniziare a navigare tratterebbe il più possibile ma la prenderebbe comunque con un occhio principalmente alla sicurezza (rigging e motore): le vele si possono cambiare più avanti (possono non essere più molto performanti ma ancora accettabili per uscite "crocieristiche".), l'elettronica non è vitale e nessuna barca è mai affondata per osmosi.
Quindi, auguri perché credo sentirai opinioni molto differenti Smiley33
22-05-2024 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Linopao Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Dec 2019 Online
Messaggio: #6
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Grazie Silviooo ogni vostro parere per me è importante mi aiutano a capire la rotta da percorrere ?
22-05-2024 14:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.850
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #7
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
nella valutazione se prenderla o meno, molto potrebbe dipendere, dalla tua manualità, se fai da tè e potrebbe convenire, se fai fare rischi di andar pari con la richiesta di una gemella, però le resine usate son quelle quindi prima o poi potrebbe emergere lo stesso problema, ormeggio incluso vicino a casa?
22-05-2024 15:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MIK 71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 150
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Da inestperto....
vele, rigging, drizze scotte bozzelli, magari parabordi graglie di quasi 35 anni
a occhio 10 k nono bastano
opera viva trattamento osmosi e opera morta altri 10K
motore un bel controllo serio con tutto materiale di consumo nuovo 2 k
Elettronica nuova ... il minimo indispensabile con montaggio 5/6 k
spese di cantiere , ivaso spazio a teera ecc per 3 mesi , alaggio e varo 2k
Superi i 50 a spanne , conti della serva, poi imprevisti, botte prese da sistemare ecc
vedi cosa trovi a 60 o 70 pronta aala boa.... ci guadagni in stress da cantiere AHAHAH
BV 41
22-05-2024 16:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Linopao Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Dec 2019 Online
Messaggio: #9
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
(22-05-2024 15:58)Wally Ha scritto:  nella valutazione se prenderla o meno, molto potrebbe dipendere, dalla tua manualità, se fai da tè e potrebbe convenire, se fai fare rischi di andar pari con la richiesta di una gemella, però le resine usate son quelle quindi prima o poi potrebbe emergere lo stesso problema, ormeggio incluso vicino a casa?
No la barca si trova vicino Ventimiglia (Liguria)
Ne ho vista un altra in Abruzzo 28000 oppure cercherò qualcosa di diverso
22-05-2024 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
EC Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.061
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #10
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
(22-05-2024 16:48)MIK 71 Ha scritto:  Da inestperto....
vele, rigging, drizze scotte bozzelli, magari parabordi graglie di quasi 35 anni
a occhio 10 k nono bastano
opera viva trattamento osmosi e opera morta altri 10K
motore un bel controllo serio con tutto materiale di consumo nuovo 2 k
Elettronica nuova ... il minimo indispensabile con montaggio 5/6 k
spese di cantiere , ivaso spazio a teera ecc per 3 mesi , alaggio e varo 2k
Superi i 50 a spanne , conti della serva, poi imprevisti, botte prese da sistemare ecc
vedi cosa trovi a 60 o 70 pronta aala boa.... ci guadagni in stress da cantiere AHAHAH
BV 41
Da inesperto...
Seguendo il tuo ragionamento nessun usato sarebbe interessante.
Non vedo perché si debba cambiare tutto dalle vele alle draglie; non capisco i 2.000 € per il motore, ecc. ecc.
Se la barca ha il problema dell'osmosi sarà da valutare il costo di ripristino
dell'opera viva non di ogni singola vite.
L'intervento di risanamento non mi sembra sia di particolare gravità e/o difficoltà, sarebbe peggio a mio avviso acquistare una barca che ha toccato e magari non ti dicono niente.
Vedo gli stessi modelli in vendita a 28000€, toglierei da questa cifra il preventivo del cantiere per l'intervento più un 10% per il disturbo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2024 18:12 da EC.)
22-05-2024 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
juan@juan Offline
Amico del forum

Messaggi: 271
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #11
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Fare i conti è relativamente facile.
Sai quanto la paghi e ti fai fare dei preventivi per i lavori.
Confronti la cifra con barche analoghe già pronte. Considera che il già pronto non ha tutto come nuovo, quindi magari non avresti urgenza ma faresti comunque i lavori negli anni a venire.
Metti in conto che per un certo periodo non potrai usarla. Per quanto, credo dipenda dal lavoro sulla carena. Se la barca è in secca o è in acqua, ma poi comunque vanno aperte le bolle e fatta asciugare..

Fatti i calcoli, io credo che la prenderei solo se fosse la mia barca "definitiva". Altrimenti non ha senso sopportare un refitting con tutto lo stress che comporta..
22-05-2024 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #12
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
(22-05-2024 18:07)Linopao Ha scritto:  No la barca si trova vicino Ventimiglia (Liguria)
Ne ho vista un altra in Abruzzo 28000 oppure cercherò qualcosa di diverso

Se puoi alzare un po' il budget rispetto a quella da 20.000, entro i 30.000 dovresti trovare barche più in ordine e pronte per navigare.
22-05-2024 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 460
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #13
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Da come è stata iniziata questa discussione sembrerebbe che l’unico problema della barca sarebbe l’osmosi e con un prezzo di mercato su 28.000 (se è vero quanto è stato detto di seguito) gli 8000 di sconto mi sembrano adeguati specie se i restanti 20.000 sono trattabili.
Invece io mi preoccuperei seriamente delle altre cose dette dal broker ovvero:
- “sartiame e vele di origine” (dopo 35 anni credo proprio che siano da rifare senza ulteriore indugio)
- “elettronica da rivedere” (rivedere cosa? una luce o uno strumento che non si accende? un cablaggio quasi tutto infradiciato? il pannello corroso dall’ossidazione?)
- Probabilmente il motore girerà ancora bene, ma se è quello da 35 anni con 4000 ore di attivo (cioè l’equivalente di circa 400.000 km di un’automobile) io mi preoccuperei forse anche più dell’osmosi.
Ma una barca non è tutta qui e le cose non dette, ma comunque da sistemare, potrebbero equivalere a qualche altro migliaio di euro da spendere subito.
Diciamo che l’unica notizia rassicurante fornita dal broker (da prendere sempre con beneficio d’inventario) è l’assenza di infiltrazioni 32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2024 07:22 da opinionista velico.)
23-05-2024 07:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Linopao Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Dec 2019 Online
Messaggio: #14
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Scusami ma 28000 euro è il prezzo che ho visto di un altra gemella identica ma ancora non ho ancora informazioni sul suo stato.

Scusami ma il prezzo dei 28000 euro sono di una barca identica di cui ancora non ho chiesto informazioni
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2024 08:00 da Linopao.)
23-05-2024 07:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Offline
Senior utente

Messaggi: 1.901
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #15
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
L'unico vantaggio che potrai avere nel prendere una barca con problematiche dichiarate è la diluizione della spesa. Mi pare che il problema grosso sia l'osmosi, per cui fia conto per un lavoro ben fatto 1000 euro a metro lineare, di lì in poi è quasi tutta manutenzione ordinaria.
23-05-2024 08:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MIK 71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 150
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
(22-05-2024 18:09)EC Ha scritto:  Da inesperto...
Seguendo il tuo ragionamento nessun usato sarebbe interessante.
Non vedo perché si debba cambiare tutto dalle vele alle draglie; non capisco i 2.000 € per il motore, ecc. ecc.
Se la barca ha il problema dell'osmosi sarà da valutare il costo di ripristino
dell'opera viva non di ogni singola vite.
L'intervento di risanamento non mi sembra sia di particolare gravità e/o difficoltà, sarebbe peggio a mio avviso acquistare una barca che ha toccato e magari non ti dicono niente.
Vedo gli stessi modelli in vendita a 28000€, toglierei da questa cifra il preventivo del cantiere per l'intervento più un 10% per il disturbo.

Ci sono usati interessanti.... eccome.
Ad esempio una barca amata e curata negli anni, migliorata magari con optional ecc.
Sicuro qualche lavoretto da fare ci sarà... tipo antivegetativa una bella lavata e poi Via a veleggiare.
poi ... ogniuno fa come vuole
ma io una barca di 35 anni in quelle condizioni la riprenderei in mano tutta, specie se ci porto famiglia e bambini
BV
23-05-2024 08:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mpxy_pc Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Jul 2020 Online
Messaggio: #17
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
(21-05-2024 18:53)Linopao Ha scritto:  Salve sono nuovo ed è la prima volta che scrivo per avere un parere su l'acquisto di un beneteau oceanis 320 anno 1990 vi riporto ciò che mi ha scritto il broker
Le segnalo che ha osmosi su tutta l’opera viva, sartiame e vele di origine, elettronica da rivedere, per questi motivi il prezzo è inferiore al valore di mercato, il motore gira bene, premistoppa 2023, dentro la barca è bella, non ci sono infiltrazioni. Il prezzo 20.000.
Secondo il vostro parere è una pazzia prenderla in considerazione? Grazie aspetto vostri consigli.

Assolutamente no.
Non ci dici alcune cose importanti però:
I 20 mila sono l’unica cifra che puoi spendere o hai una riserva di spesa per eventuali ripristini o migliorie?
Sei una persona con media manualità e la possibilità di fare lavori in autonomia o preferisci delegare tutto al cantiere?
Ti accontenti di una barca mediamente in ordine o vuoi che sia tutto perfettamente in ordine con componentistica all’ultimo grido?
Sull’osmosi sono stati scritti fiumi di oppinioni e prima di pensare ad un ripristino totale da 10k eseguito da un cantiere bisognerebbe vederne la reale entità e capire quale ‘è il metodo da usare per risolvere.
Come ti è stato detto l’osmosi è solo uno dei millemila aspetti da valutare in una barca usata, ma credo che se uno acquista una barca con quegli anni e a quel prezzo (in giro si trovano a 30mila) debba sapere che non potrà pretendere una barca tirata a lucido con componentistica nuova e in perfetta efficienza, altrimenti si orienterebbe sul nuovo e sborserebbe almeno 150/160k.
Se la barca ti piace valla a vedere di persona, prova se il motore “gira bene” o se spinge anche e vedi quanto fuma. Chiedi l’aiuto di un perito che ti saprà sicuramente fare una lista di interventi con le relative priorità.
BV

La vita è un gioco che va giocato
23-05-2024 09:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Linopao Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Dec 2019 Online
Messaggio: #18
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Quello che volevo far intendere è se vale la pena prendere una barca con queste condizioni e ripristinarla in sicurezza.
Secondo voi 20000 euro è una cifra onestà per le condizioni attuali perché se devo investire altri 20.000 per il refit ne trovo un altra che anche se costa di più non sto li a fare lavori così importanti. Secondo voi che offerta potrei fare al broker?
23-05-2024 11:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Offline
Senior utente

Messaggi: 1.901
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #19
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Non voglio spingermi sulla valutazione perchè non conosco la barca, ma se mi dite che costano 30 mila quasi a posto io dimezzerei.
Se è su tutta l'opera viva personalmente mi affiderei ad un cantiere serio e non tenterei nessun fai da te anche perchè alla fine il lavoro dovrebbe essere certificato.
Come ho già detto l'unico vantaggio che ci vedo è la diluizione della spesa a fronte di tanti mal di pancia e di un fermo barca nella bella stagione.
23-05-2024 11:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #20
RE: Consigli su acquisto barca oceanis 320 con osmosi
Allora, visto che puoi, io non ho alcun dubbio: spendi qualcosa in più prendine una già in ordine.
Non incasinarti la vita, ha senso farlo solo se 20.000 è il tuo budget e non puoi discostarti da li e/o se hai la manualità e la competenza per fare tu molti dei lavori di ripristino.


(23-05-2024 11:14)Linopao Ha scritto:  Quello che volevo far intendere è se vale la pena prendere una barca con queste condizioni e ripristinarla in sicurezza.
Secondo voi 20000 euro è una cifra onestà per le condizioni attuali perché se devo investire altri 20.000 per il refit ne trovo un altra che anche se costa di più non sto li a fare lavori così importanti. Secondo voi che offerta potrei fare al broker?
23-05-2024 13:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena a zero e osmosi - topic definitivo Sciallet 12 3.567 06-11-2023 15:42
Ultimo messaggio: luca boetti
  oceanis 311 con danni allo scafo isaac 5 2.591 03-12-2018 18:45
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Consulenza pre-acquisto pierpeter 9 2.971 30-09-2013 18:53
Ultimo messaggio: pierpeter
  Acquisto guscio barca da restaurare maitroppotardi 2 2.684 04-06-2013 01:49
Ultimo messaggio: Rurik
  Garanzia osmosi janneau?? vaimo 5 3.608 28-01-2013 00:00
Ultimo messaggio: davidef
  Secondo voi è osmosi? klint65 15 3.792 16-06-2011 05:46
Ultimo messaggio: Giorgio
  consigli barca legno lukyom 3 2.159 02-06-2011 18:12
Ultimo messaggio: Leonardo696
  trattamento anti osmosi alessandro brustoloni 7 4.669 13-02-2011 18:02
Ultimo messaggio: alessandro brustoloni
  AUTO-PREVENZIONE ANTI-OSMOSI alessandro brustoloni 12 4.594 13-02-2011 05:02
Ultimo messaggio: gedeone marco
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 4.253 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)