Rispondi 
Victronizzare la mia barchetta
Autore Messaggio
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #221
RE: Victronizzare la mia barchetta
Pensavo di poter vedere la corrente in consumo.
05-02-2024 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 131
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #222
RE: Victronizzare la mia barchetta
Attenzione, una cosa è la corrente CA, altra cosa la correte DC. Sulla barca il sistema è a correte DC che è quello che ti monitora poi il 712. Da tuo screen si vede che stai avendo un consumo di 44w, 3,4A ora, con un tensione di 12.99v ed tempo stimato allo 0% di 61 ore circa. Poi si vede che in seconda battuta un BATT.PRUA che ha un carico di 6w/0,4a ed una tensione di 13,97v. I sistemi Victron accettano una sola batteria come batteria principale, che di solito sui sistemi barca/caravan corrisponde alla batteria servizi, poi puoi visionare altre n batterie, ma sempre e solo come monitor (tipo la tua batteria prua). Gli ingressi e carichi CA invece sono quelli della 220 per capirci, pertanto è necessario avere inverter per vedere tali dati, poi credo che non tutti ti facciano vedere sia ingressi che carichi o un mixi di questi, ma non sono preparato non avendo inverter sulla mia barca.
05-02-2024 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thebaron Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Aug 2019 Online
Messaggio: #223
RE: Victronizzare la mia barchetta
a breve connetterò gli MPPT e un PHOENIZ. Cerco di capire come togliere allora i CA. Inoltre ho pensato di mettere sensori analogici come allarmi in sentina e temperatura nel vano motore
05-02-2024 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #224
RE: Victronizzare la mia barchetta
Finito! Finalmente ho chiuso il cantiere per la Victronizzazione della mia barchetta, anche l'inverter Marinco da 1000W, che resisteva da lungo tempo, é stato sostituito da un Victron Phoenix 12/1200. Purtroppo il modello Victron Smart (cioè dotato di interfaccia BT integrata) più piccolo é un 1600 VA, troppo grande e costoso per le mie esigenze. La connessione Phoenix alla rete BT Victron avviene quindi mediante un dongle VE.Direct/BlueTooth. Questo mi permette di "vedere" lo stato dell'inverter solo in locale e non in modalità remota VRM. Non credo che riuscirò a farmene una ragione a lungoSmiley44 In allegato trovate il nuovo schema .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
01-04-2024 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
frnz65 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #225
RE: Victronizzare la mia barchetta
ho iniziato anche io a victronizzare la mia barca, inizialmente con le batterie, e ora con un Orion e un Phoenix IP43 cui aggiungero' a breve un BMV712. Ieri ho installato l'IP43 e sono rimasto molto spiacevolmente stupito dal ronzio che emette dopo un certo tempo: all'inizio e' accettabile, ma poi ho dovuto spegnerlo e ho riattaccato (spero solo temporaneamente) il "vecchio" Quick SBC 700. Un ronzio cosi' forte e' da considerarsi normale?
22-06-2024 06:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.513
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #226
RE: Victronizzare la mia barchetta
Cosa intendi per "forte"? L'IP43 ronza un po' per il circuito switching all'interno - immagino possa essere fastidioso se uno ci dorme con la testa appoggiata sopra, ma altrimenti non mi sembra una cosa terribile. Ci sono anche modi per mitigare il rumore, tipo montarlo su supporti di gomma invece che avvitato direttamente sulla superficie rigida.

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
24-06-2024 09:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #227
RE: Victronizzare la mia barchetta
No, non lo è affatto. Prova a ridurre la potenza di uscita e verifica se il ronzio diminuisce. È successo anche a me con un IP43 12/50 1+1 e mi è stato sostituito in garanzia.
25-06-2024 08:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 131
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #228
RE: Victronizzare la mia barchetta
Anche il mio IP43 12/50 1+1 quando parte la carica a 50a ronza un pò...ho dato la cosa per "normale" non lo è?
26-06-2024 11:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.513
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #229
RE: Victronizzare la mia barchetta
Si, è normale. Tutti i circuiti di quel tipo ronzano. Ovviamente, non ho "ascoltato" il tuo, quindi non so se è troppo o giusto.

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
26-06-2024 12:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ArturoKiwi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Jul 2021 Online
Messaggio: #230
RE: Victronizzare la mia barchetta
scusate la domanda banale, ma è possibile avere 2 mppt della victron collegati alla batteria servizi? Se sì, come vanno collegati?
29-07-2024 14:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 131
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #231
RE: Victronizzare la mia barchetta
Non vedo problemi, entrambi collegati alla batteria o al circuito che porta alla batteria, poi li connetti fra di loro con la rete VE.smart e dovrebbero lavorare in sincro come tensione e fasi. Sicuramente sul manuale dell'mppt victron c'è scritto tutto.
01-08-2024 14:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ArturoKiwi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Jul 2021 Online
Messaggio: #232
RE: Victronizzare la mia barchetta
Grazie! Non avevo pensato che tanto si sincronizziamo...
02-08-2024 01:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #233
RE: Victronizzare la mia barchetta
Non serve che siano sincronizzati, ognuno dei regolatori verifica la tensione della batteria a cui è connesso e, da buon caricabatterie, si comporta di conseguenza attivando le varie fasi di ricarica. Volendo attivare una rete ve.smart, si può inserire uno Smart Battery Sense su una delle batterie servizi. In questo modo i 2 regolatori hanno una misura univoca della tensione ai capi della batteria compensando eventuali differenze di tensione dovute, ad esempio, a cavi di lunghezza diversa. Si ha inoltre il vantaggio di poter adattare l’erogazione di corrente in base alla temperatura della batteria.
Poco più di 40€ spesi bene.35
02-08-2024 09:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gladio76 Offline
Amico del forum

Messaggi: 135
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #234
RE: Victronizzare la mia barchetta
avevo già montato qualche mese fa uno smart Shunt che funziona alla perfezione. Ieri ho montato i pannelli solari con un mttp 100/20 anch'esso smart. Il collegamento alle batterie è stato fatto diretto sui poli. Mi è venuto un dubbio: così non è che lo Smart Shunt non lo legge quando caricano i pannelli? Il negativo dal regolatore che ora va diretto alla batteria, deve essere montato sullo SS lato carichi? Ho fatto uno schema, spero si capisca:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2024 09:11 da gladio76.)
04-08-2024 08:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #235
RE: Victronizzare la mia barchetta
Si, il negativo della batteria deve essere connesso ad un lato dello shunt, dall’altro lato tutti i carichi e tutti i caricatori.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2024 09:16 da pepe1395.)
04-08-2024 09:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giàcheseilì Offline
Amico del forum

Messaggi: 215
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #236
RE: Victronizzare la mia barchetta
Approfitto di questo tomo di discussione per una domanda. Ho anche io ‘victronizzato’ la barca, installando Litio (2x 200A con BMS esterno), OrionXS, SmartShunt, 2 Battery Protect, 2x MPPT e Cerbo con display. Tutto molto bene, molto soddisfatto della prima estate - ma con un problema ora che si va meno in barca: questo insieme di apparecchi… consuma mica poco! E porta a scaricare le batterie a meno di non lasciare pannelli attaccati, cosa che non mi entusiasma. Credo che a consumare piu’ di tutto sia il Cerbo. La domanda e’: ma l’alimentazione del Cerbo e’ meglio metterla a monte o a valle dello staccabatterie servizi? Al momento e’ a monte, come i battery protect, BMS e Shunt. Ma sto meditando di spostarlo per staccarlo quando chiudo la barca e stacco i servizi. Certo… cosi mi perdo il controllo remoto ma… Alternativa se ci sono settaggi del Cerbo per ridurre materialmente il consumo.
06-10-2024 10:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #237
RE: Victronizzare la mia barchetta
Nel mio caso il Cerbo + il router Fritz! 6850 + la domotica (barcotica?Smiley36) consuma circa 11/12 watt. Se vuoi consumare meno, puoi mettere uno switch wifi comandabile in remoto che accende il Cerbo solo quando ti serve. Personalmente con una routine di Alexa spengo il Cerbo alle 21, ma posso riaccenderlo nel caso mi serva, ed il 6850 alle 24. Vengono riaccesi la mattina alle 6. Per lo spegnimento/accensione del router non si puó usare Alexa perché ha bisogno di internet per eseguire i comandi e, se il 6850 é spento, la vedo dura. Ho utilizzato invece la app EweLink, che comanda gli switch Sonoff e non necessita di connessione ad internet, per riattivare il 6850 la mattina. Spero di essere stato chiaro.
08-10-2024 11:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giàcheseilì Offline
Amico del forum

Messaggi: 215
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #238
RE: Victronizzare la mia barchetta
Si anche io sono sui10-12W con tutto. Che e’ decisamente troppo - o meglio inpone di tenere una fonte di alimentazione attaccata. Mada te quando chiudi lo staccabatteria servizi… il Cerbo rimane acceso o si stacca?ho un dubbio filosofico su quale sia la scelta giusta…
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2024 12:45 da Giàcheseilì.)
08-10-2024 11:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.882
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #239
RE: Victronizzare la mia barchetta
Rimangono accesi il Cerbo, il router e la domotica.
08-10-2024 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polohc Offline
Amico del forum

Messaggi: 642
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #240
RE: Victronizzare la mia barchetta
Io ho collegato il router 4g all'uscita load del regolatore dei pannelli Victron interponendo uno stabilizzatore di tensione. Ho configurato l'uscita load "sempre attiva" pertanto di notte l'alimentazione arriva dalle batterie che cmq si ricaricano di giorno, chiaramente ciò presuppone di lasciare l'impianto FV sempre attivo. E quì si apre il dibattito... è pericoloso ?
11-10-2024 08:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarinizzare la mia barchetta pepe1395 39 5.205 01-03-2025 11:10
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)