Rispondi 
Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m
Autore Messaggio
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 461
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #1
Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m
Ciao a tutti! Il clipper depth della mia barca, che è stata ferma per tre mesi, segna ora un valore praticamente fisso, inizialmente 0.9m ed ora 1.2m. Ho verificato le impostazioni ed il gain è 0, l'offset anche. Il cavo coassiale che va dallo strumento alla sonda è giuntato con nastro adesivo, non lo sapevo e l'ho rigiuntato per sicurezza accorciando i cavi in attesa di passare da una ferramenta e comprare due connettori. Se posiziono una moneta vicino alla sonda e/o tocco il sensore il valore cambia di qualche decimo ma poi torna al valore fisso.

Idee su quali prove fare per capire cosa non va? Il sensore che c'è nella scafo si può svitare oppure entra acqua se lo faccio?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2024 14:30 da kobold.)
30-06-2024 13:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 461
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #2
RE: Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m
Mi rispondo da solo dopo qualche giorno di prove: la sonda sulla mia barca è installata dentro lo scafo senza foro, con un bicchierino incollato sulla vetroresina in sentina. Aprendo il bicchierino ho visto che c'era gel per le ecografie dentro molto vecchiotto, ormai bianco-opaco. Ho pulito il tutto e messo acqua per provare, facendo attenzione a non far poggiare la sonda sulla vetroresina ma lasciando qualche millimetro di gioco (in cui ovviamente si posiziona l'acqua).

Ora lo strumento legge correttamente anche se ogni tanto (ogni 30-60 secondi) mi indica "out" per poi riprendersi. Ho provato a giocare con i parametri dello strumento per mostrare i valori medi anziché istantanei ma alla fine mi sono convinto che leggere un "out" ogni 30-60 secondi ed attendere qualche istante prima di avere la lettura corretta sia "good enough" per il mio scopo (principalmente conoscere il fondo quando dò fonda oppure quando entro in un porto o sono sotto costa a velocità minima).

Ho comprato su Internet un tubetto di gel per ecografie nuovo e sostituirò l'acqua con il gel appena possibile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2024 08:57 da kobold.)
06-07-2024 08:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Borisfra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #3
RE: Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m
Puoi anche usare olio per bambini Johnson (che puoi comprare al supermercato).
Lo uso da sempre e funziona perfettamente.
Importante usare un liquido che non evapora che non faccia bolle al di sotto del sensore.

Ciao, bf
27-09-2024 17:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 461
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #4
RE: Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m
Riprendo questo vecchio thread con un aggiornamento: da quando ho dato coppercoat, non c'e' verso di far funzionare la sonda di profondita' NASA Clipper Depth, leggo un valore fisso irreale (1.3m). Ho provato ad immergere il sensore direttamente in acqua al lato della barca e funziona perfettamente, mentre in nessuna posizione all'interno riesco a leggere valori sensati, anche utilizzando il trucco del sacchetto per congelatore pieno d'acqua.

A questo punto per risolvere sono tentato di posizionare il sensore all'esterno, su un'asta telescopica in poppa collegata con il supporto dei pannelli fotovoltaici dove ho gia' la zattera e dove non sarebbe un pugno in un occhio, e semplicemente "abbassare" il sensore in acqua agendo sull'asta telescopica quando ho necessita' della misura (ingresso porto o ancoraggio).

E' una soluzione troppo naif? Qualcuno ha fatto qualcosa di simile? Ci sono supporti fatti apposta?
01-07-2025 10:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Consiglio vhf fisso Udex74 6 247 20-07-2025 22:12
Ultimo messaggio: bellatrix
  ST60 Depth con letture anomale megalodon 2 178 05-07-2025 19:24
Ultimo messaggio: Ferian
  Raymarine Depth i60 Ferian 2 168 05-07-2025 18:01
Ultimo messaggio: Ferian
  Vhf fisso stesso apparecchio marche diverse? Ullallà 3 425 09-02-2025 11:27
Ultimo messaggio: Ullallà
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 504 18-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 6.311 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Ecoscandaglio CONDOR 325 df Valter53 3 633 02-04-2024 08:54
Ultimo messaggio: Valter53
  Abbinare trasduttore con ecoscandaglio Frappettini 9 10.356 26-10-2023 22:50
Ultimo messaggio: enovelista
  Raymarine tridata I50 depth Piecapo 0 494 02-07-2023 09:06
Ultimo messaggio: Piecapo
  Navman Depth 100 Leon2401 0 620 29-05-2023 12:51
Ultimo messaggio: Leon2401

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)