Rispondi 
EPIRB con AIS
Autore Messaggio
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.523
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #1
EPIRB con AIS
Tempo di sostituire le batterie nell'EPIRB o comprarne uno nuovo, come suggerito tempo fa' da Rob , ne comprero' uno nuovo e sostituiro' le batterie nel vecchio in modo da averne due. Sorge qualche dubbio sull'acquisto del nuovo, vedo che tra un Epirb basico (ma con tutto quello che serve) e uno con AIS e la possibilita' di controllarne la vita via app ci passano 400 euro. Mi chiedo , ma un antennina di un Epirb galleggiante in acqua che possibilita' puo' avere di inviare un segnale AIS e di farlo ricevere a qualcuno nei paraggi ? Direi molto bassa. Mi sto perdendo qualcosa, o serve eventualmente per restringere la zona di soccorso una volta che i soccorsi sono vicini ? Vale davvero la pena di spendere 400 euro in piu' ? Grazie

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
17-08-2024 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: EPIRB con AIS
Con beneficio di inventario, mi sembra sia stato pianificato dal pdv regolamentare il passaggio graduale dagli epirb semplici a quelli con AIS, chiaro resteranno accettati tutti gli epirb ma mano a mano si troveranno in commercio solo quelli con ais integrato, un po' come il passaggio dai vhf tradizio ali a quelli dsc.
18-08-2024 10:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.523
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #3
RE: EPIRB con AIS
Grazie Rob, sempre puntuale nelle spiegazioni, mi chiedevo pero' cosa ci sta' dietro realmente, nel senso che un EPIRB con la sua misera antennina a livello di acqua non credo sia molto efficace nel trasmettere segnali AIS, o quantomeno la probabilita' che qualcuno lo veda mi sembra abbastanza remota, non e' per caso che venga inviato ai satelliti insieme al pacchetto EPIRB ? In questo caso avrebbe un gran senso, anche se non capisco come poi sarebbe recepito da un eventuale nave nei dintorni.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
18-08-2024 12:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.678
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #4
RE: EPIRB con AIS
Tutti gli epirb prodotti a partire da Luglio 2022 hanno l’obbligo di avere l’ais onboard altrimenti non sono più a norma, ovviamente per non impiccare i produttori, fino al totale esaurimento è ancora consentita la vendita e l’utilizzo degli epirb di vecchia generazione. A parte questo, il sehnale Ais dell’epirb non viene inviato via satellite ma funziona come un normale segnale VHF e serve alle navi o aerei dei soccorritori per avere una localizzazione maggiore quando in zona.
18-08-2024 18:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.373
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #5
RE: EPIRB con AIS
Ho un vecchio Epirb GME a cui debbo sostituire le batterie, chi mi faceva il servizio di revisione mi ha detto che essendo un vecchio modello le batterie non sono a magazzino ma bisogna ordinarle in Australia ed ovviamente mi ha proposto una rottamazione per l'acquisto del nuovo. Vista l'evoluzione (gps / ais) sarei propenso per acquistarne uno, qualcuno ha fatto una valutazione di quale marca/modello acquistare ?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2025 18:04 da Najapico.)
21-01-2025 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
RE: EPIRB con AIS
Non ho guardato i modelli specifici, ma terrei in considerazione due cose: la durata delle batterie e la loro sostituzione alla scadenza.
Sulla sostituzione andrei a vedere più sullo specifico, per esempio fra gli Epirb precedenti (non AIS) ce n'erano venduti con specifica "batteria sostituibile dall'utente", in effetti era/è così solo che se uno va a vedere la batteria di ricambio è un blocco di plastica sigillato che costa come mezzo Epirb. Altri Epirb viceversa non hanno la dicitura "sostituibile dall'utente", ma aprendoli si può fare tutto da soli con delle batterie identiche comperate nel commercio a una frazione del prezzo. Al momento della sostituzione c'è anche da considerare un eventuale test di trasmissione, sostituzione guarnizioni, azzeramento dei contatori, ecc che si aggiungono al prezzo delle batterie (e che devono comunque essere fatti dal produttore).
Considerare il quadro legale e poi fare le proprie considerazioni. McMurdo, ACR, OceanSignal ecc tecnicamente le differenze sono minime.
21-01-2025 19:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.373
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #7
RE: EPIRB con AIS
Sono rimasto un pò indietro con la normativa degli epirb, ... ma a questo punto, visto anche che sono spesso da solo in barca, non mi converrebbe prendere un PLB ed usarlo sia come epirb personale che della barca ?
22-01-2025 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
RE: EPIRB con AIS
Dal punto di vista legale, quando e' richiesto un epirb ci deve essere l epirb, non puo' essere sostituito da un plb. Una volta soddisfatto il quadro legale fai quel che vuoi; se l epirb non e' obbligatorio puoi prenderlo lo stesso, prendere solo un plb, prendere plb+epirb o non prendere niente.
22-01-2025 17:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.373
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #9
RE: EPIRB con AIS
@ Rob, la bandiera maltese non impone l'uso di epirb, a questo punto prenderei solo un plb (es. Plb3 della Ocean) che in emergenza potrei usate anche per la barca, quali "contro" vedi in questa soluzione?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2025 12:42 da Najapico.)
27-01-2025 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #10
RE: EPIRB con AIS
Senza rifare la lista delle differenze fra i due (durata trasmissione, galleggiamento, dimensione, ecc), due cose per me importanti: l'epirb funziona e trasmette anche da solo, buttato in acqua galleggia e fa' tutto da solo -anche se se fossi su una zattera immagino me lo terrei abbracciato stretto-, il plb viceversa ha il vantaggio che lo si puo' tenere su di se' ma per usarlo deve essere tenuto con le mani, fuori dall'acqua, antenna in posizione verticale, ecc. Puo' essere facile o meno. Secondo aspetto (e non so Malta come funzioni) la registrazione: in Francia l'epirb passa nella registrazione licenza radio di bordo, quando e' attivato viene subito trasmesso il distress al MRCC che ha i dati di barca e tutto (e prima di partire si puo' aggiungere online ogni tipo di commento); un PLB viceversa viene gestito dal CNES (Centro nazionale di Studi Spaziali), assieme a tutte le altre radioboe satellitari di soccorso (terrestri, aeronautiche ecc), si possono aggiungere pochi dettagli io in genere aggiungo ''in uso su barca MMSI xxx xxx xxx'' cosi' a rigore alla ricezione del distress con una posiizone marittima il messaggio verra' instradato all'MRCC che avra' le stesso tipo di dettagli dell'epirb, spero. Nella licenza radio ho gli epirb (due) e aggiungo il commento che ho un plb, nella registrazione CNES ho il plb e aggiungo l'mmsi della barca. Per ultimo, considerazione pratica: per me ha senso approfittare del vantaggio ''piccola dimensione'' del plb se poi guardando dentro a se stessi si sa' che lo si portera' sempre addosso, tanti sono tutti contenti di averlo e poi magari lo tengono dentro al carteggio o attaccato a un salvagente che non viene mai indossato...
27-01-2025 18:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.373
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #11
RE: EPIRB con AIS
Grazie Rob, non essendo l'Epirb obbligatorio per la bandiera che batto, sto pensando di tenere l'epirb scaduto per ancora qualche anno (un amico che lavora nel settore delle revisioni mi ha detto che spesso le batterie scadute da 4/5 anni sono ancora sufficienti per 24 h di trasmissione) e comprare un plb in aggiunta. Navigando in Mediterraneo potrebbe essere una soluzione che garantisce un buon grado di sicurezza.
30-01-2025 11:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #12
RE: EPIRB con AIS
Si' le batterie durano abbastanza di piu', aprendo i plb/epirb scaduti si trovano sempre batterie che scadono un paio di anni piu' in la'; c'e' inoltre il margine di sicurezza del produttore di batterie, che probabilmente aggiunge ancora uno due anni.
Non conosco il tuo modello, ma al limite puoi cercare di cambiare le batterie da solo, personalmente ho fatto cosi' ho comperato un nuovo epirb e ho cambiato le batterie di quello vecchio che continuo a tenere.
30-01-2025 12:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.523
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #13
RE: EPIRB con AIS
Alla fine ho acquistato un ACR Global fix V5 con AIS l'ho trovato in Spagna per 856 euro incluso trasporto e la programmazione (ma io vivo in Spagna), contro i 971 euro + 9 di trasporto (forse di piu' essendo materiale speciale) e 40 euro di programmazione di SVB 24.
Gia' inserito nel sito dell'ANFR , mantentenendo anche quello vecchio con batterie ancora valide. Ho letto sul sito che si possono inserire entrambi a patto che abbiano il codice hexadecimale differente , "dos son mejores que uno"
Bv Angelo

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
31-01-2025 14:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #14
RE: EPIRB con AIS
(31-01-2025 14:28)Stranizzadamuri Ha scritto:  Ho letto sul sito che si possono inserire entrambi a patto che abbiano il codice hexadecimale differente

Penso di essere stato io a dirtelo dopo esserci cascato proprio perché sul sito non dicono niente in proposito. Sad

OT A Arzal in questi giorni rischia di partire via tutto, la Vilaine è salita tantissimo di livello (il centro di Redon è diventato un'isola) i pontili galleggianti sono arrivati a 10cm dalla fine dei piloni, domani dopodomani l alta marea più alta hanno tutti una gran paura che partano via pezzi di porto con barche attaccate e tutto Smiley3
31-01-2025 16:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.523
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #15
RE: EPIRB con AIS
(31-01-2025 16:13)rob Ha scritto:  Penso di essere stato io a dirtelo dopo esserci cascato proprio perché sul sito non dicono niente in proposito. Sad

Ciao Rob, infatti me lo avevi accennato tu, ho poi trovato sul sito la nota dove specifica che non si possono mettere su due EPIRB con lo stesso hexadecimale, infatti caricato il nuovo con l'hex diverso e risulta gia' sulla licenza radio .
Bv Angelo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

P.S. Per fortuna ho abbandonato l'idea di andare ad Arzal per fare dei lavori, se no' era dura.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2025 16:57 da Stranizzadamuri.)
31-01-2025 16:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #16
RE: EPIRB con AIS
Sarebbe ora lo modificassero il sito, perche' fra scrivere ''se ne prendete uno nuovo, sbarcate il vecchio epirb'' e ''se ne avete gia' uno e ne prendete un secondo, fatelo configurare come epirb nr.2'' c'e' una differenzina.
ieri 02:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.523
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #17
RE: EPIRB con AIS
Boh, li' specifica che il vecchio EPIRB va' sbarcato solo nel caso che abbia lo stesso hexadecimale del nuovo, quindi se hanno diversi codici, in teoria se ne possono imbarcare quanti se ne vogliono, almeno io la interpreto cosi'.
Comunque aggiunto sulla licenza radio ed e' stato gia' approvato, quindi ora ne ho due sulla licenza con due differenti codici.
Spero che all'evenienza qualcuno comunque arrivi Smiley29
Bv Angelo

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
ieri 11:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.898
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #18
RE: EPIRB con AIS
Quando compri l'epirb dai il tuo numero MMSI al venditore, se compri dieci epirb da dieci venditori diversi saranno tutti programmati con lo stesso identico 15hex, che conterra' ovviamente lo stesso mmsi.
Quello che fa' creare un 15hex diverso per uno stesso mmsi e' il ''beaconNumber'', quindi se si compera un secondo epirb da tenere assieme al primo bisogna dire al venditore che per la programmazione non usi zero (beaconNumber per il primo epirb della barca) ma 1-2-3... L'ANFR questa roba non la dice e svariata gente ci casca Sad
Nell'immagine decodifica del 15hex del mio epirb, beaconNumber 0, prova a decodificare i 15hex dei tuoi due epirb in questa finestra, verra' fuori il tuo mmsi nei due casi ma un beaconNumber diverso.
https://www.406registration.com/decode
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ieri 12:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.523
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #19
RE: EPIRB con AIS
Nella decodifica dell hex per il vecchio Epirb mi da' un beacon number di 0, ma nel nuovo non nomina neppure il beacon number, pero' nel vecchio sotto beacon type mi da' solo "EPIRB", nel nuovo invece mi da' "First EPIRB"
Sembra quindi che abbia gia' fatto una differenziazione.
Ma alla fine della storia, cosa comporta tutto cio' nell'arrivo dei soccorsi, alla brutta si troveranno due allarmi con georeferenzazione nello stesso punto, da una barca con stesso MMSI, a quel punto qualcuno arrivera'...spero.
Bv Angelo



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
ieri 14:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Epirb scaduto ismael 7 1.413 19-07-2023 14:08
Ultimo messaggio: ismael
  Sostituzione batterie Epirb McMurdo G5 rob 2 1.282 05-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: rob
  consiglio epirb mk 9 2.187 28-01-2022 00:41
Ultimo messaggio: florenzo
  Epirb GlobalFix V4 - pareri Clau 18 3.020 12-05-2021 04:15
Ultimo messaggio: umeghu
  programmazione seriale EPIRB ghega 5 2.462 07-03-2020 14:38
Ultimo messaggio: rob
  Epirb +Ais Mc Murdo e Sea Angel kavokcinque 5 2.234 29-12-2019 18:56
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Registrazione EPIRB - aiutatemi a fare chiarezza Hook 27 7.707 27-06-2019 18:10
Ultimo messaggio: Hook
  EPIRB low cost (batterie, riprogrammazione e altro) morenji 3 3.038 22-05-2018 17:05
Ultimo messaggio: morenji
  Epirb? Dove? Ferian 22 4.766 08-05-2018 18:00
Ultimo messaggio: dapnia
  Un approfondimento sull'Epirb lluca 4 2.616 15-05-2017 21:34
Ultimo messaggio: Baladin

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)