Rispondi 
Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
Autore Messaggio
bumbinho Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 4
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1
Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
ho bisogno di un consiglio. Ho una barca a vela in compensato marino, una Sibma EM850. Dopo una navigazione con mare formato e onda contro, ho notato una leggera infiltrazione d’acqua da due dei prigionieri della chiglia: parliamo di poche gocce, forse un bicchiere d’acqua al giorno, inoltre ho notato un piccolo alone di ruggine intorno ai dadi. So che dovrò tirar fuori la barca e sostituire tutti i bulloni, ma vorrei evitare di metterla in secco prima dell’inverno. Intanto però vorrei sigillare temporaneamente le infiltrazioni per poter usare la barca quest’estate, senza peggiorare la situazione. Secondo voi, cosa potrei usare per sigillare provvisoriamente sopra i dadi? Avevo pensato a dello stucco epossidico bicomponente, altrimenti altri suggerimenti? L’importante è che il materiale sia facilmente rimuovibile questo inverno, quando la porterò in cantiere per intervenire seriamente sul problema.
08-07-2025 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.896
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #2
RE: Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
Considerato che la zona è umida potresti provare con quegli stick per riparazioni sott'acqua, sono dei cilindretti che impasti a mano e si attaccano sul bagnato. Se la zona rimane asciutta per un poco con lo scottex potresti provare anche con del sikaflex a fare un cordolo al volo, la colla poliuretanica indurisce con l'umido, sempre riparazione provvisoria ovviamente
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2025 08:11 da giulianotofani.)
09-07-2025 08:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.146
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
Confermo per prima cosa devi asciugare bene per cercare di capire da dove entra, e se dopo giorni con barca ferma continua ad entrare, potrebbe anche essersi accumulata nella navigazione aver fatto ristagno da qualche parte e continuare a colare per giorni per i movimenti della barca all' ormeggio e poi dopo un po' smettere.
Una volta individuata da sopra, devi cercare con maschera e pinne o se avessi bombola ancor megli da dfove entra, e poi cercare di tappare dal basso con vari prodotti che induriscono in acqua. Io avevo risolto un infiltrazione da sotto con un materiale tipo sika che induriva in acqua, con maschera e pinne senza bombola, abbondando e spalmando come veniva sott' acqua, alla fine avevo dato ca. metà confezione allo scafo e metà su di me ero tutto bianco, ma ho risolto fino all' alaggio. Devi però prima cercare da sotto una crepa o fessura da cui entra.
Secondo me tappare dall' alto come hai proposto vai solo a creare casino. Non è detto che tu debba poi smontare la chiglia magari basta rifare sigillatura scafo deriva, quasi ordinaria manutenzione.
09-07-2025 09:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.089
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
Non conosco metodo di attacco Sibma, ma è valutabile come opzione di togliere un bullone/prigioniero alla volta, inserire il materiale sigillante e richiudere?
10-07-2025 10:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cloudbuster Offline
Amico del forum

Messaggi: 473
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
Se il buco è nella chiglia di legno (massello o laminato che sia) il problema non sono le gocce di acqua ma il marciume che potrebbe svilupparsi nella zona, non a caso Giuliano suggerisce di tappare da fuori con stick o stucchi applicabili sott'acqua ...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2025 15:42 da Cloudbuster.)
10-07-2025 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.897
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
in via provvisoria, Multifiss della Prochimica (acquistabile in ferramenta) l'unico che conosca che sigilla anche in presenza di acqua (ho tappato perdite su tubi metallici con acqua corrente) poi ovviamente barca all'asciutto e vedere cosa serve
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2025 19:17 da lucianodb.)
18-07-2025 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca boetti Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.072
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #7
RE: Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea
oltrfe all acqua che entra controlla con un punteruolo la solidità del fondo, potrebbe cominciare a inzupparsi e marcire, occhio
ieri 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparazione chiglia Sunrise 34 dopo un incontro ravvicinato con uno scoglio a 6 nodi LambertoDK 20 2.883 02-05-2024 15:01
Ultimo messaggio: Argo74
  Riparazione albero Canclini Elan 11 10.093 03-04-2023 13:08
Ultimo messaggio: luca boetti
  Infiltrazione coperta _luka 12 3.466 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.147 27-08-2022 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Bussola suunto rotta: riparazione Supertommy 1 1.131 01-12-2021 13:22
Ultimo messaggio: pepe1395
  Riparazione optimist Grap 7 2.718 07-05-2021 12:36
Ultimo messaggio: sgiulio
  Domanda: fori bulloni prigionieri zavorra Sikander 7 2.034 22-01-2021 09:19
Ultimo messaggio: bullo
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.103 09-11-2020 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  Rimozione rugine da bulloni e piastre dei prigionieri Corrado g 13 3.757 25-10-2020 10:02
Ultimo messaggio: clavy
  albero che scarica in chiglia attilio.magni@coni.it 3 1.861 09-10-2020 11:51
Ultimo messaggio: attilio.magni@coni.it

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)