Rispondi 
Pannello fotovoltaico sulla tuga.
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.813
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #61
RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga.
Fatto anche il collegamento elettrico. Con il sole di questi giorni e le barche ormeggiate al mio sud che disturbano un po', da circa 2 amp che diventano 0,9-1,1 sul Battery Monitor dato che le batterie sono ora sempre supercariche. Per il raffreddamento spero sia d'aiuto il fatto che il pannello è fissato al carter copridirizze per cui sotto scorre aria. Per l'estate montero' due x110 w in parallelo su altro regolatore (con cerniere sulla parte posteriore del bimini che puo' stare sempre aperta anche in caso di vento molto forte.)
03-01-2019 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #62
RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga.
ben fatto!Smiley32
03-01-2019 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.813
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #63
RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga.
(03-01-2019 23:58)kermit Ha scritto:  ben fatto!Smiley32
A suo tempo mi avevi consigliato in tal senso.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2019 12:10 da kavokcinque.)
04-01-2019 11:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.144
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #64
RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga.
Vista la mia copiosa produzione di nuove discussioni in questi giorni 99 riprendo questo vecchio thread per non aprirne un'altro.
Ho montato un secondo regolatore MPPT sul quale collegare uno o due pannelli flessibili da 100V l'uno. Spazio sullo specifico supporto a Poppa per metterli non ce n'è perchè ci sono già due pannelli (sempre flessibili) da 130 collegati ad un altro regolatore. Quindi i due pannelli li terrò "volanti" in tuga o sulle draglie. Vorrei capire come meglio fissarli temporaneamente alle draglie.

Li monto su draglie alte con supporto da sotto o meglio sulle draglie basse con supporto da sopra?
Immagino meglio la prima (con la seconda i supporti potrebbero fare ombra sul pannello).
Userei due occhielli del lato lungo del pannello per collegarlo alla draglia e gli altri due per collegarci una staffa da controventare alla draglia libera per tenerlo inclinato.
Che tipo di supporto realizzare? Avevo pensato a due semplici bacchette o piattine da fissare all'occhiello esterno del pannello con delle taccature per controventarlo in modo regolabile sull'altra draglia. Che ne dite? Idee sulla bacchetta/piattina da cercare per avere qualcosa di leggero e che costi nulla?
Altre soluzioni? Grazie.
20-07-2025 08:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.638
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #65
RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga.
(20-07-2025 08:07)kitegorico Ha scritto:  Userei due occhielli del lato lungo del pannello per collegarlo alla draglia e gli altri due per collegarci una staffa da controventare alla draglia libera per tenerlo inclinato.
Che tipo di supporto realizzare? Avevo pensato a due semplici bacchette o piattine da fissare all'occhiello esterno del pannello con delle taccature per controventarlo in modo regolabile sull'altra draglia. Che ne dite? Idee sulla bacchetta/piattina da cercare per avere qualcosa di leggero e che costi nulla?
Altre soluzioni? Grazie.

Credo di averle provate quasi tutte.
Alla fine ho usato le gambe telescopiche di un treppiede fotografico cinese da 4 soldi, opportunamente smontato. Le gambe finivano con una sfera che appoggia sul pannello, poi vedrai tu nel caso specifico.
Economico, leggero, telescopico, casalingo.
Se serve un video lo trovi sul mio Instagram.


IG: @bludiprua
20-07-2025 08:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
EC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.215
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #66
RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga.
Io li tengo da sempre appesi per il lato lungo alle draglie, uno per parte, su suggerimento di qualche articolo letto su stampa anglosassone dove riportavano la comunque buona resa anche del pannello in ombra che sfruttava la riflessione della luce sulla superficie del mare e l'ottima resa al mattino e sera vista l'altezza del Sole. Di montare supporti regolabili non mi è mai piaciuto né dal lato estetico né dal lato pratico (ormeggio). Se "stanzio" qualche giorno allora li sposto sul bimini per massimizzare la resa nelle ore centrali della giornata.
20-07-2025 10:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.144
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #67
RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga.
(20-07-2025 08:16)bludiprua Ha scritto:  ... ho usato le gambe telescopiche di un treppiede fotografico cinese da 4 soldi, opportunamente smontato ...

Buona idea. 3535 GrazieSmiley14
20-07-2025 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 87 ieri 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.350 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 565 06-02-2025 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 1.747 19-08-2024 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.115 29-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.100 11-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 4.346 13-06-2024 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 1.329 30-03-2024 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 2.005 27-03-2024 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 840 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)