Rispondi 
Addugliare a "8"
Autore Messaggio
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.655
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #1
Addugliare a "8"
Se si raccolgono le drizze come da foto, mi si dice che poi, al momento di calare la relativa vela, la drizza scorrerebbe velocemente attraverso lo stopper o organizer senza inceppamenti dovuti a cocche. in effetti ho provato un paio di volte e la cosa parrebbe funzionare ma forse ho avuto solo fortuna. Avete esperienze/pareri in merito?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2025 14:54 da Frappettini.)
19-10-2025 14:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.488
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Addugliare a "8"
Funziona Funziona, soprattutto se le cime sono un po vecchie le cocche tendono a scorrere con fatica negli stopper.
19-10-2025 15:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.336
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Addugliare a "8"
No, su barca da regata sempre messe dentro le tasche senza adugliarle in modo che escano libere, lo stesso cime da 50m e più per ormeggio dentro al sacco, cablotto, perchè non facciano le cocche che io chiamo verine, cioe non si imbroglino
Cime piane a tre legnoli adugliate in senso orario. Cavi d'acciaio adugliati con un dritto e un rovescio cioè uno in senso orario e uno antiorario cavi d'acciaio sulle bitte sempre a otto, dando volta in senso orario circolare saltano fuori dalle bitte. In genere visto che in crociera si usa il rulla fiocco la drizza viene adugliata, quella della randa anche, l'unica quella dello spi buttata giù in quadrato tutta libera
19-10-2025 16:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
salvatore57 Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #4
RE: Addugliare a "8"
Io le drizze le ho sempre buttate giù in quadrato. Un pò di attenzione quando si scende, ma quando ammaino non ho mai visto cocche. Sarà stata solo fortuna?

La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
KAREN BLIXEN
19-10-2025 22:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.742
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #5
RE: Addugliare a "8"
Ecco questo, lo odio proprio, le cime buttate giù é per mé pericoloso fanno male sotto i piedi sbattono ovunque, io ho 2 sacche sui fianchi dello scorrevole orizzontale dove le sistemo in navigazione
19-10-2025 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.908
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #6
RE: Addugliare a "8"
Faccio sempre ad 8 la drizza randa. In ammainata scorre che è una favola

Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
19-10-2025 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.234
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Addugliare a "8"
Funziona
20-10-2025 06:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 2.106
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #8
RE: Addugliare a "8"
@Wally In regata non hai alternative, Si tolgono dalle sacche e si buttano giù.

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

20-10-2025 08:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.333
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #9
RE: Addugliare a "8"
Funzionare funziona trovo pero' un po' laborioso da fare, uso questo metodo (tranne come chiude la matassa alla fine), si fa' molto in fretta boh non lo mostra, l indirizzo diretto e' questo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
20-10-2025 09:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.756
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #10
RE: Addugliare a "8"
L'8 funziona eccome e se fatto con un winch permette di poterlo fare in sicurezza perchè con il mazzo della drizza in mano ti ci arreggi pure. Il sistema che mostra rob invece l'ho appreso solo da poco, ma preferisco l'8 perchè appunto quando la barca balla ci si tiene in equilibrio meglio
20-10-2025 12:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.289
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #11
RE: Addugliare a "8"
E' il mio metodo preferito, eccetto per il tubo tell'acqua e i cavi elettrici Gli alpinisti fanno anse di tre metri passando la "fune" dietro il collo. La bambolina (pardon) la matassa se non viene chiusa tende a 'sfarinarsi' se posata su un piano.
20-10-2025 12:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.160
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Addugliare a "8"
@rob Ma questa è praticamente la bambolina degli alpinisti, al posto del palmo della mano si appoggiano al collo.
20-10-2025 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.333
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #13
RE: Addugliare a "8"
puo' darsi non ho idea, per me ignoranza e disinteresse totali su tutto quel che accade su terra oltre diciamo 100 metri sul livello del mare Big Grin Comunque si' nei video si vedono essenzialmente loro.
20-10-2025 17:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkenado Offline
Amico del forum

Messaggi: 255
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #14
RE: Addugliare a "8"
@rob +1 Credo di averlo visto fare per la prima volta in un workshop di Gottifredi Maffioli qualche anno fa, poi bocca di lupo (ma che si riesca poi a cogliere con una mano) da qualche parte. Comodissimo anche per stendere la cima ad asciugare su una draglia e a ricogliere successivamente. E se la mentre cogli poi conti le bracciate e moltiplichi per la tua altezza ti viene anche una buona stima della sua lunghezza. Unico neo: il lancio non mi viene bene :-(
20-10-2025 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.263
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #15
RE: Addugliare a "8"
Mah, io colgo dritto dando il famoso "brillo" cioè mezzo giro tra pollice e indice in modo che la cima non si torca. Le volte si appoggiano pari una sull'altra e filata o lanciata la cima è libera.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
20-10-2025 18:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.336
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Addugliare a "8"
Fukenado le braccia aperte corrispondono circa all'altezza a chioggia e venezia si dice un una passa, i pescatori misurano la profondità contando i passa con lo scandaglio, una pietra e una sagola. Per lanciare la cima su una bitta o su un gruppo pali le verine devono essere tonde e fatte in senso orario, la cima un pò rigida. A Ve servizio pubblico, M/n, si usano cime piane tre legnoli, in manila, sono lunghe circa 24 m. i bravi ne tirano anche 20 m. un braccio la tira in distanza l'altro braccio la apre, una settimana di lavoro in genere basta per imparare
20-10-2025 19:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ze Manuele Offline
Amico del forum

Messaggi: 180
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #17
RE: Addugliare a "8"
Io l'ho visto fare da chi ha imparato a regatare sui cabinati, chi ha iniziato sulle derive usa il metodo classico che prevede di far ruoptare la coma con pollice e indice.

“There is no second, Your Majesty"
20-10-2025 19:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cptgood Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #18
RE: Addugliare a "8"
E' in inglese ma è molto interessante e spiegato bene da un professionista:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
21-10-2025 09:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.336
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #19
RE: Addugliare a "8"
Il problema è filare velocemente una cima senza che s'imbrogli, non faccia nodi. L'unico sistema per le drizze è avere le tasche in pozzetto o buttarle giù dal boccaporto in quadrato, per cime lunghe per ormeggio l'unico sisteme fare il CABLOTTO, sacco o cesto. Il professionista aduglia solo sagole sul collo perchè con cime grosse e pesanti l'unico sistema è farlo a in coperta della nave
21-10-2025 09:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.287
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #20
RE: Addugliare a "8"
Io ho sempre adugliato usando il vecchio metodo della singola spira perdendo un pò di tempo per assicurarmi di non avere torsioni. Nonostante queste attenzioni, su cime molto lunghe mi sono trovato talvolta in difficoltà al momento dell'utilizzo. Il video spiega molto bene e mi ha convinto a cambiare metodo. Oltre al problema delle cocche negli stopper è importante non avere intoppi in fase di ormeggio quando di devono lanciare cime lunghe. L'alternativa è metterle in chiaro sulla coperta, ma richiede uno spazio notevole. Testerò il metodo del video alla prima occasione. Ho trovato anche questo video Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . dove dimostra come il metodo a "8" evita le cocche. Non ci avrei creduto se non l'avessi visto..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2025 10:52 da Markolone.)
21-10-2025 10:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)