Ma 'ste discussioni le fate solo per 'passatempo' o che?
A parte che vorrei vedere cosa e come dovete 'costruire' con i compositi
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
La 'post cure'? Con il phon?
Avete appiccicato un 'tessuto' di cui probabilmente non
conoscete neanche le caratteristiche,con almeno il doppio
se non triplo della giusta quantita' di resina,un po' di
passate col frangibolle (quando siete 'evoluti') o addirittura picchiettando con il pennello e chiedete della 'post cure'?
Magari per fare un 'rinforzo' da qualche parte...
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
Se e' solo per cultura personale invece,basta leggere una qualsiasi scheda tecnica di un produttore...se non lo fate e' perche' non ne capite i termini o che? Mah...
Esempio...chiaramente copiato Gurit (SP) per l' Ampreg 22...
Come potete leggere non TUTTE le caratteristiche migliorano con la 'post cure' (quelle 'che servono' si pero'...
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
)
ed inoltre ci sono molte altre considerazioni da fare specie se i pezzi sono gradicelli e gia' fuori dello stampo
P.S.
Piu',quello che,giustamente,ha scritto scud!!! la 'resina' da sola non serve a nulla...che io davo per scontato ma...
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 43,71 KB