Dato che ho 5 minuti di tempo perchè mi hanno sbarcato
, senza voler prevaricare gli Udr che frequentano il forum, vorrei esprimere la mia opppinione di regatante sulle regole in vigore quando le barche sono nella fase della prepartenza/partenza:
Una barca ne segue un'altra sulle stesse mure (una barca mantiene le stesse mure anche quando orza fino a prua al vento):
12 SULLE STESSE MURE, NON INGAGGIATE
Quando le barche sono sulle stesse mure e non ingaggiate, una barca libera dalla poppa deve tenersi discosta da una barca libera dalla prua.
Che significa in soldoni che la barca che segue non deve tamponare quella che la precede
.
Ma se la barca che segue è più veloce, deve 'affiancare' e dunque ingaggiare quella che la precede, scegliendo se farlo sopravvento o sottovento:
11 SULLE STESSE MURE, INGAGGIATE
Quando le barche sono sulle stesse mure ed ingaggiate, una barca al vento deve tenersi discosta da una barca sottovento.
Dunque se sceglie di ingaggiarsi sopravvento dovrà tenersi discosta dalla barca sottovento, che potrà, prima del segnale di partenza (quando non esiste giusta rotta), orzare fino a prua al vento con la sola limitazione:
16 CAMBIAMENTO DI ROTTA
16.1 Quando cambia rotta, una barca con diritto di rotta deve dare all’altra barca lo spazio per tenersi discosta.
Se invece sceglie di ingaggiarsi sottovento, acquisirà il diritto di rotta sulla barca che ha ingaggiato, e dunque potrà orzare, fino a prua al vento (prima del segnale di partenza), ma con le seguenti limitazioni:
15 ACQUISIRE IL DIRITTO DI ROTTA
Quando una barca acquisisce il diritto di rotta, essa deve inizialmente dare all’altra barca lo spazio per tenersi discosta...(omissis)
Dunque l'ingaggio da sottovento va fatto ad una distanza che consenta alla barca sopravvento di orzare 'scodando' normalmente senza entrare subito in contatto con la prua di quella sottovento.
Se la barca ingaggiata esagera e/o ritarda la scodata passerà però dalla parte del torto.
(Nota di folklore
: ho visto passare molte serate in sala udienza per decidere su queste cose senza arrivare a capo di nulla......a meno che uno dei due non abbia dei testimoni in posizione favorevole e soprattutto che sappiano cosa dire, si arriva molte volte ad una bandiera verde.
Questi 'attacchi' da sotto funzionano solo con gli umpires in acqua e possibilmente con l'elicottero sopra; tra l'altro i CdP raramente accettano come prova documenti filmati dalla barca in questione).
Dopo il segnale di partenza, invece, le orzate sono limitate alla giusta rotta, ovvero alla rotta che le barche farebbero in assenza delle altre: dunque alla rotta di bolina.
17 SULLE STESSE MURE; GIUSTA ROTTA
Se una barca libera dalla poppa diventa ingaggiata entro due sue lunghezze sottovento a una barca sulle stesse mure, essa non deve navigare sopra la propria giusta rotta per tutto il tempo in cui esse rimangono sulle stesse mure ed ingaggiate entro tale distanza, salvo che essa, facendo ciò, passi prontamente a poppa dell’altra barca.
Dunque al segnale di partenza, chi era con la prua al vento deve poggiare e mettersi di bolina e chi era poggiato può invece orzare solo fino alla bolina.
Mi sembra chiaro....almeno in teoria
.
Ciao