Rispondi 
Giunto catena - ancora
Autore Messaggio
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.859
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #61
girella dell'ancora
Citazione:augustob ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Io qualcosa in ADV ho trovato (cercavo info su catene ed ovviamente sono caduto nel tema giunti/girelle); la sintesi che ti trasmetto è che la vera chiave di volta è la certificazione di ciò che compri, attenzione alle 'cinesate' (da qui poi i nomi di Wasi PowerBall e Kong, aziende serie), per il resto sono prodotti che fanno bene il loro mestiere.
Sono indispensabili? In verità No, molti usano 2 grilli (inox o zincati) che comunque garantiscono la rotazione dell'ancora quando rientra su musone.

L'importante che nella linea d'ancoraggio tutte le componenti che la vanno a costituire siano coerenti nei carichi sopportabili, nella qualità e nella tenuta.
Hai catena eccezionale e sovradimensionata? Bene, ma se ci metti una falsa maglia introduci un punto critico.
Hai un unico spezzone di catena Aqua7? Bene, ma se ci metti un giunto 'cinese' introduci un punto critico.
Ecc. ecc.
grazie per la sintesi (io mi ero un pò confuso con la ricerca), interessante il discorso dei due grilli, proverò. Immagino che i due grilli debbeno essere sovradimensionati. Altra info che mi dai è che la catena Acqua7 è buona, visto che il produttore è di Olginate, sono spesso a Lecco e approfitterò per comprare direttamente da loro la nuova catena (la vecchia ormai non ha più zincatura, in alcuni punti).
debbano! sorry
03-11-2010 01:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.998
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #62
girella dell'ancora
Citazione:augustob ha scritto:
grazie per la sintesi (io mi ero un pò confuso con la ricerca), interessante il discorso dei due grilli, proverò. Immagino che i due grilli debbeno essere sovradimensionati. Altra info che mi dai è che la catena Acqua7 è buona, visto che il produttore è di Olginate, sono spesso a Lecco e approfitterò per comprare direttamente da loro la nuova catena (la vecchia ormai non ha più zincatura, in alcuni punti).

Si, se sovradimensioni i grilli ovviamente è meglio, compatibilmente con lo spazio disponibile (nella maglia della catena e sull'ancora...oltre allo spazio su musone). Zincato ha tenuta maggiore dell'inox ed è più prevedibile nei comportamenti (prima tende a deformarsi); l'inox molla e non ti dice nulla in anticipo, o quasi. Ma va bene comunque.

Sulle catene Rigamonti e Maggi dichiarano carichi di rottura mediamente superiori e comunque trattasi di produzioni italiane (non con gli occhi a mandorla) che certificano i loro prodotti.
Aqua7 della Maggi presenta un carico superiore (per trattamenti specifici che subiscono i materiali...guarda su Nautilium per caratteristiche e prezzi); costa di più ma sembra valere la spesa come qualità del prodotto.

Non si dimentichi il solito adagio dello 'sparare ad una zanzara con un cannone'...estremizzo: avere una catena con carico di rottura di 7000 kg può non servire a nulla se sai che comunque non ti troverai mai in condizioni di ancoraggio con 100 nodi !!
Vero che il carico di rottura fornisce una info importante, ma il carico di lavoro è la variabile importante, e vero anche che sugli elementi che determinano la sicurezza della nostra barca e delle persone a bordo l'attenzione deve essere sempre massima, e se si può abbondare e stare dalla parte della ragione è un MUST farlo.

Sotto, a titolo accademico, la vera forza esercitata su una imbarcazione in base a dimensione e vento:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
03-11-2010 01:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.998
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #63
girella dell'ancora
Citazione:fabiseb ha scritto:
Come ti ha già detto Madinina io sono uno di quelli dei due grilli, ancora delta, non sento nessun bisogno della girella. Il solo pensiero di dormire la notte affidato a quel dente di acciaio della girella mi fa rabbrividire .

Logicamente i grilli devono essere col perno a brugola, senza il pippolo sporgente che darebbe non poco fastidio nella manovra


Si si, infatti ho recepito a tal punto il tuo punto di vista che in parte l'ho fatto mio...se noti ho espressamente detto all'amico Augustob che le girelle NON sono fondamentali.
03-11-2010 01:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #64
girella dell'ancora
Nella discussione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=42102
si parla dello stesso argomento.
In questa discussione riporto pure la foto di una ancora con girella spezzata che ho ripescato a Lopatica sulle Incoronate.
L'ancora era sui 25 kg, piantata completamente nel fango con solo l'estremità che usciva.
La girella, c'è foto del particolare, spezzata all'attacco catena.
Concludevo con la domanda: 'Che ne sarà stato della barca?'

Big GrinBig GrinBig Grin
03-11-2010 02:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #65
girella dell'ancora
Eccole qui le foto di cui parlavo:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Continuo a usare una girella, ma è francese, con certificato e costa almeno quattro volte le comuni girelle con occhi a mandorla.

Big GrinBig GrinBig Grin
03-11-2010 02:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.998
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #66
girella dell'ancora
Citazione:RMV2605D ha scritto:

Continuo a usare una girella, ma è francese, con certificato e costa almeno quattro volte le comuni girelle con occhi a mandorla.

Se non sono indiscreto, ti posso chiedere cosa usi? Magari basta un link...
03-11-2010 03:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #67
girella dell'ancora
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:

Continuo a usare una girella, ma è francese, con certificato e costa almeno quattro volte le comuni girelle con occhi a mandorla.

Se non sono indiscreto, ti posso chiedere cosa usi? Magari basta un link...

Bisogna che guardi in barca. Mi sembra che fosse della Wichard ma non la trovo in catalogo.
Comunque è inconfondibile, è fatta di tre pezzi, uno su cui si fissa l'ancora e due semigusci cilindro conici che fissano la catena e ruotano sul primo, tenuti vicini con un bullone.

Blush
03-11-2010 14:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.579
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #68
girella dell'ancora
Tutta la linea d'ancoraggio cede nel punto più debole.
Quindi non serve a niente acquistare la catena acqua7 se poi si monta una girella cinese, una falsa maglia o altri ammenicoli, il carico di tutta la linea si traduce col massicmo carico dell'anello più debole.
Per me la giunzione ancora catena è solo wasipowerball kong o wichard, il resto solo chiacchere, discorso analogo anche per i grilli giuntati: l'acciaio deve essere di qualità, per es grilli wichard.

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
03-11-2010 14:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.505
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #69
girella dell'ancora
Aggiungo che un controllo periodico della propria linea di ancoraggio è fondamentale, aldilà che si opti per girelle o grilli.

Io ho un giunto tipo quello riportato dalle foto di RMV2605D, ma per arrivare ad una situazione del genere chissa gli anni d'incuria: dopo l'ottava stagione ho deciso di sostituirlo, andava fatto probabilmente prima, ma dopo che ho notato il bloccaggio della girella ho optato per la sostiuzione.

In conclusione entrambe le scuole di pensiero hanno i propri vantaggi e svantaggi, ma è fondamentale il fattore umano dello skipper.
03-11-2010 16:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.512
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #70
girella dell'ancora
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Eccole qui le foto di cui parlavo:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Continuo a usare una girella, ma è francese, con certificato e costa almeno quattro volte le comuni girelle con occhi a mandorla.

Big GrinBig GrinBig Grin
Bravo!! Ho avuto la stessa identica rottura (con ancora abbandonata a se stessa sul fondo... ripresa). Inizia con il creparsi all'altezza del bulloncino passante e poi, alla prima sollecitazione (anche solo sul musone mentre la si salpa) fa crack.
Il migliore rimane un bel grillo: dopo averlo serrato (a meno che tu smonti spesso l'ancora per motivi di regate o altro) tagli con il seghetto la 'protuberanza' del grillo e dalla parte opposta, con un bulino gli dai una bella mazzata in centro al filetto. Tanquillo che quello non mollerà più, però dovrai sostituirlo ogni volta che avrai necessità di levare l'ancora dalla catena.
Ciao

Birbante di un Frap!!
03-11-2010 18:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #71
girella dell'ancora
Se proprio vuoi la girella, l'unica affidabile che trovi facilmente in commercio è una Kong.
03-11-2010 22:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.859
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #72
girella dell'ancora
[/quote]
Bravo!! Ho avuto la stessa identica rottura (con ancora abbandonata a se stessa sul fondo... ripresa). Inizia con il creparsi all'altezza del bulloncino passante e poi, alla prima sollecitazione (anche solo sul musone mentre la si salpa) fa crack.
Il migliore rimane un bel grillo: dopo averlo serrato (a meno che tu smonti spesso l'ancora per motivi di regate o altro) tagli con il seghetto la 'protuberanza' del grillo e dalla parte opposta, con un bulino gli dai una bella mazzata in centro al filetto. Tanquillo che quello non mollerà più, però dovrai sostituirlo ogni volta che avrai necessità di levare l'ancora dalla catena.
Ciao

[/quote] il suggerimento di mettere un cavallotto di tessile come sicurezza lo approvate o può dar fastidio
04-11-2010 01:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GIL Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #73
girella dell'ancora
io avevo 50 mt dell'8 con girella tipo quella della foto. Non conosco la provenienza nè della catene nè della girella. In primavera mi sono fatto 75 mt sempre dell'8 di Rigamonti. Leggendo nel forum diverse soluzioni senza girella....ho optato per una stagione solo catena ....tentato fino all'ultimo per un bella girella Kong! Ogni volta che issavo a bordo la catena era girata....solo aggiungendo la girella gli ultimi giorni ho risolto il problema...quindi la prossima stagione ..senza dubbi......KONG.
04-11-2010 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.998
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #74
girella dell'ancora
Citazione:Arcadia ha scritto:
Tutta la linea d'ancoraggio cede nel punto più debole.
Quindi non serve a niente acquistare la catena acqua7 se poi si monta una girella cinese, una falsa maglia o altri ammenicoli, il carico di tutta la linea si traduce col massicmo carico dell'anello più debole.
Per me la giunzione ancora catena è solo wasipowerball kong o wichard, il resto solo chiacchere, discorso analogo anche per i grilli giuntati: l'acciaio deve essere di qualità, per es grilli wichard.

La pensiamo uguale, sopra ho usato medesimi toni e contenuti...
04-11-2010 05:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.998
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #75
girella dell'ancora
Citazione:Edolo ha scritto:

Bravo!! Ho avuto la stessa identica rottura (con ancora abbandonata a se stessa sul fondo... ripresa). Inizia con il creparsi all'altezza del bulloncino passante e poi, alla prima sollecitazione (anche solo sul musone mentre la si salpa) fa crack.
Il migliore rimane un bel grillo: dopo averlo serrato (a meno che tu smonti spesso l'ancora per motivi di regate o altro) tagli con il seghetto la 'protuberanza' del grillo e dalla parte opposta, con un bulino gli dai una bella mazzata in centro al filetto. Tanquillo che quello non mollerà più, però dovrai sostituirlo ogni volta che avrai necessità di levare l'ancora dalla catena.
Ciao


Citazione:Augustob ha scritto:

il suggerimento di mettere un cavallotto di tessile come sicurezza lo approvate o può dar fastidio

Ha ragione Edolo, niente cavallotto in tessile...e se vuoi facilitarti il mestiere ed evitare di dover tagliare la 'protuberanza' acquisti direttamente grilli speciali con perno incassato per ancore tipo questo:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2010 06:02 da Madinina II.)
04-11-2010 05:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.998
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #76
girella dell'ancora
Spulciavo qua e là e leggo queste note nel sito della Rocna, e visto che lo trovo interessante ve lo copio:

Recommended swivel types
If you do use a swivel, use one of a reputable brand. This mostly precludes generic brands and anything of questionable origin. Galvanized swivels are easily available, cheaper than stainless, but are more 'agricultural'. They tend to bind when new, then rust at the joint as the galvanizing wears. Stainless swivels are expensive, and you get what you pay for. The budget must be a lot higher than for shackles to obtain equivalent quality and security.

The failure mode of swivels is typically when they are subjected to lateral forces. This means it is ideal to install the swivel in such a way that lateral forces cannot be applied across the joint. One way to do this is to use a reputable inline type with a few links of chain between the anchor and the swivel. Generally, installing the swivel directly on the anchor shank is not a great idea.

Ball-and-joint types go some way toward mitigating this issue, but an articulation of only the typical 30 degrees is barely adequate. The safe-working-loads on these swivels is normally not calculated with a force applied outside of this operating range, which is unrealistic.



Quindi confermano occhio agli sforzi laterali sui giunti, bene le soluzioni con teste che si muovono (Powerball) ma se volete fare bene e smart mettete un grillo su ancora e un giunto qualche maglia prima dell'ancora che garantische la non torsione della catena (anche se suona come mettere il grillo direttamente tra fuso e Kong, senza maglie in mezzo), così:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Doveroso segnalare che all'inizio della pagine dedicata ai giunti dice anche:

The choice of connector (ovvero del giunto) depends on a number of things. Essentially, if you don't know you need a swivel, then you probably don't, so just use a shackle (ovvero un grillo). SmileSmileSmile


Fonti:
http://www.rocna.com/kb/Swivels
http://www.rocna.com/kb/Shackles
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2010 16:03 da Madinina II.)
04-11-2010 07:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.512
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #77
girella dell'ancora
Devo dire che però, visto li così il kong, fa un altro effetto, ovvero è in un punto dove sforzi laterali non ce ne dovrebbero essere. In questo dovrebbe essere messo ad una distanza cicala<->kong inferiore rispetto a quella barbotin<->musone, pena salparsi l'ancora a mano per l'ultimo tratto.

Birbante di un Frap!!
04-11-2010 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #78
girella dell'ancora
io non capirò mai il tirare al risparmio su ancore, giunti catene e cime d' ormeggio

speculare qualche decina o centinaia di euro mentre la barca vale da qualche decina di migliaia di euro a centinaia di migliaia

serve catena più lunga ? si compera tutta di un pezzo, possibilmente certificata

giunti ?
non ci sone che tre alternative:

wasi powerball, il meglio secocndo me, mai visto in vendita in italia, su internet per esempio:
http://www.svb.de/ankern+anlegen+tauwerk...+ball.html
azienda corretta, provata personalmente

giunto kong
http://www.kong.it/pr_yach.htm
meglio quello rotante, che toglie i giri dalla catena, provato va benissimo
se siete iperiperprudenti integrate quello da 8 mm in modo da evitare situazioni limite di trazione trasversale, quelli da da 10 mm in su sono ok

grilli calibrati, per es:
http://www.motomarine.it/scheda.asp?IDSo...PrmFiltro=
che dichiara il carico di rottura e non ha sporgenze che possano interferire con il musone
meglio ancora ad omega
http://www.motomarine.it/scheda.asp?IDSo...PrmFiltro=
però ha il perno sporgente
comunque così non si permette la rotazione di ancora e catena come fanno wasi e kong

dormite tranquilli
dimenticate tutto il resto .... grillini e grillacci non certificati, false maglie ecc.

saluti velici
sarastro
04-11-2010 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.998
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #79
girella dell'ancora
Citazione:sarastro ha scritto:
io non capirò mai il tirare al risparmio su ancore, giunti catene e cime d' ormeggio

speculare qualche decina o centinaia di euro mentre la barca vale da qualche decina di migliaia di euro a centinaia di migliaia

serve catena più lunga ? si compera tutta di un pezzo, possibilmente certificata

giunti ?
non ci sone che tre alternative:

wasi powerball, il meglio secocndo me, mai visto in vendita in italia, su internet per esempio:
http://www.svb.de/ankern+anlegen+tauwerk...+ball.html
azienda corretta, provata personalmente

giunto kong
http://www.kong.it/pr_yach.htm
meglio quello rotante, che toglie i giri dalla catena, provato va benissimo
se siete iperiperprudenti integrate quello da 8 mm in modo da evitare situazioni limite di trazione trasversale, quelli da da 10 mm in su sono ok

grilli calibrati, per es:
http://www.motomarine.it/scheda.asp?IDSo...PrmFiltro=
che dichiara il carico di rottura e non ha sporgenze che possano interferire con il musone
meglio ancora ad omega
http://www.motomarine.it/scheda.asp?IDSo...PrmFiltro=
però ha il perno sporgente
comunque così non si permette la rotazione di ancora e catena come fanno wasi e kong

dormite tranquilli
dimenticate tutto il resto .... grillini e grillacci non certificati, false maglie ecc.

saluti velici
sarastro


Sarastro, credo che ti quotino tutti in questo 3D, i contenuti vanno proprio nella tua direzione...
04-11-2010 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.859
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #80
girella dell'ancora
due ultime domande:
1. il grillo zincato mi sembra una buona soluzione: basso costo e massima resistenza. Giusto?
2. grillo in inox Winchard a brugola: come si blocca per evitare il rischio di svitamento?
Madinina II: trovo ottima l'idea di inserire la girella dopo qualche maglia (le idee semplici mi entusiasmano, la loro genialità è implicita).
04-11-2010 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  nuova catena trasporto giuslo 15 527 05-11-2025 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.453 30-08-2025 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.149 23-04-2025 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 40.708 16-12-2024 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.575 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.445 17-09-2024 00:21
Ultimo messaggio: ibanez
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.052 06-08-2024 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 92 31.636 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.488 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 1.825 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)