alpa s 470
#1
salve a tutti mi hanno regalato un alpa s 470 completo messo abbastanza bene ma vorrei restaurarlo c'è qualcuno in lista che ha fatto questo tipo di esperienza cosi ne aprofitto per chiedergli qualche consiglio grazie
Davide
Cita messaggio
#2
leggi qui:
http://www.ilmostro.net/f_3d/topic.asp?TOPIC_ID=338

e chiedi infos alle persone che popolano quel forum. naturalmente se hai richieste spcifiche puoi chiedere anche qui!

comunque tanto per fare il signor perfettinoBig Grin :
il 470 è una barca (classe olimpica specchio di poppa, ancora in produzione), l'alpa Esse ne è un altra (non più in produzione , genoa, rullafiocco...). la confusione deriva dal fatto che entrambe sono lunge 4.70 metri.
Cita messaggio
#3
Citazione:ADL ha scritto:
leggi qui:
http://www.ilmostro.net/f_3d/topic.asp?TOPIC_ID=338

e chiedi infos alle persone che popolano quel forum. naturalmente se hai richieste spcifiche puoi chiedere anche qui!

comunque tanto per fare il signor perfettinoBig Grin :
il 470 è una barca (classe olimpica specchio di poppa, ancora in produzione), l'alpa Esse ne è un altra (non più in produzione , genoa, rullafiocco...). la confusione deriva dal fatto che entrambe sono lunge 4.70 metri.
esatto!
Cita messaggio
#4
grazie per la precisazione si effettivamente la barca è un alpa s, sono stato sul sito che mi indicate ma non si riesce ad iscriversi, cmunque pensavo di iniziare a lavorarci sopra, sistemando la coperta riverniciandola, il mondo delle derive è un mondo che conosco poco mi piacerebbe sapere da qualcuno che magari l'ha usata oppure che ce l'ha giusto per farmi un'idea. grazie ancora per i consigli più avanti con l'opera metterò alcune foto ciao Davide
Cita messaggio
#5
sul link postato da ADl
c'è veramente tutto e di+ per il restauro............
per il resto si tatta di una deriva con trapezio........
veloce, planante..
Cita messaggio
#6
Citazione:mdavide ha scritto:
grazie per la precisazione si effettivamente la barca è un alpa s, sono stato sul sito che mi indicate ma non si riesce ad iscriversi, cmunque pensavo di iniziare a lavorarci sopra, sistemando la coperta riverniciandola, il mondo delle derive è un mondo che conosco poco mi piacerebbe sapere da qualcuno che magari l'ha usata oppure che ce l'ha giusto per farmi un'idea. grazie ancora per i consigli più avanti con l'opera metterò alcune foto ciao Davide
prova a contattare la segreteria di classe proprio dal sito del'associazione, non dal forum: www.essemonotipo.it
credo che siano felici di avere un 'essista' in +

per . ma il 470 è più veloce e plana di piùBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#7
Citazione:ADL ha scritto:
per . ma il 470 è più veloce e plana di piùBig GrinBig Grin
Ed in più non sono mai riuscito a scuffiare anche quando lo portavo da solo, randa e fiocco, sul lago maggiore nelle giornate brutte brutte brutte!
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#8
ok grazie Riccardo per l'informazione sai restaurare una barca senza averala mai provata forse non è molto intelligiente però quello che mi dici mi conforta, presto inserisco alcune foto del restauro, ciao
Cita messaggio
#9
Citazione:bifrak ha scritto:
sul link postato da ADl
c'è veramente tutto e di+ per il restauro............
per il resto si tatta di una deriva con trapezio........
veloce, planante..
veloce? da belin con il 470 e lo Strale gli giravamo intorno, non cammina neanche a calci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.941 03-09-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  restauro alpa 19 con aggiunta spiaggetta aspy 19 9.309 02-09-2019, 18:06
Ultimo messaggio: osef
  Ripristino passacime Alpa Dodi 6.70 Piccolouomo 4 2.379 23-01-2019, 15:33
Ultimo messaggio: RMV2605D
  restauro e modifica interni alpa 42 ketch bifrak 64 25.963 01-03-2018, 00:41
Ultimo messaggio: admin
  Alpa 11,50 rimessa in condizione francidoro 29 13.492 08-01-2017, 10:40
Ultimo messaggio: francidoro
  Sartie e patterazzi Alpa 11.50 ferdi61 5 3.312 07-01-2017, 22:44
Ultimo messaggio: peleg7
  Colatura dalla chiglia/timone Alpa 8,25 pioneer 3 3.654 17-12-2016, 20:53
Ultimo messaggio: Zafferano
  aiuto modifica alpa 42 cla4lenza 10 7.279 07-09-2016, 20:02
Ultimo messaggio: ZK
  alpa brise trafilamento dalla pinna posteriore dannyvec 8 4.216 06-04-2015, 09:57
Ultimo messaggio: dannyvec
  Restauro Alpa Skip, prima domanda. Pigi_102 6 6.131 13-09-2014, 17:17
Ultimo messaggio: fladel

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)