26-01-2011, 22:38
...però un gavone così grande lo puoi riempire fitto fitto di bestemmie ogni volta che ci lasci il gomito sbattendolo ovunque!
|
ELAN - SI - Elan 210
|
|
26-01-2011, 22:38
...però un gavone così grande lo puoi riempire fitto fitto di bestemmie ogni volta che ci lasci il gomito sbattendolo ovunque!
26-01-2011, 22:47
ma se ho capito bene il motore in navigazione è sott'acqua! quindi lo devi togliere e mettere a posto! se viene mal tempo e devi rientrare in porto, in precario equilibrio in un pozzetto piccolo ti metti a togliere coperchio e mettere il motore con le onde che sbattono la barca qua e la!!
Una volta a 20 nodi ero solo e abbassare il supporto motore e accendere il 6cv me la sono vista brutta, pensa se dovevo togliere il coperchio e prendere 35 kg ( perchè un 6cv ci poesa) e metterlo in assetto! boh
26-01-2011, 23:16
Penso che il sistema basculaggio serva proprio a non fare fatica.
Ma nessuno mi dice nulla della deriva che si solleva??
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
26-01-2011, 23:19
. parte che con ogni Sail Drive il motore resta in acqua...
Se viene maltempo non arriva sicuramente all'improvviso (leggi: non ti farai mica trovare impreparato?) Dalle prove fatte per metterlo in acqua (con un pò di pratica, guarda il video dal minuto 5.30) si sta un attimo. http://www.youtube.com/watch?v=QQBaJmtCgC4 Mi lascia perplesso il comando per accelerare, attendo di avere maggiori chiarimenti (non l'ho ancora vista personalmente!)
26-01-2011, 23:26
Citazione:motumare ha scritto: mha tutto bello , tutto facile in un salone , ma con onda che sbatacchia o semplicemente con un belin che ti passa vicino al rientro e tu sei li a manovrare il macinino non lo vedo poi comodissimo ....
26-01-2011, 23:38
Metti che poi stai facendo tutto mentre un asteroide sta colpendo la superficie del mare a 3 metri da te...
![]() Scherzi a parte, i pesi vanno messi il più centrale . non sbaglio poi quel gavone con quella soluzione è . da verificare a breve... Intanto c'è questo: ./
26-01-2011, 23:43
Beh, anche nel first con onda non è il massimo e in più sei anche mezzo appeso fuori, non so, magari non è il massimo ma, tra le soluzioni possibili mi sembra tra le più comode, ribadisco, lo spazio a disposizione e la possibilità di puntare i piedi per bene e in basso sono una cosa molto positiva, avendo provato il Beneteau 25...
26-01-2011, 23:55
Comunque manetta dell'acceleratore e messa in moto saranno esterni (non presenti sulla barca esposta in fiera, ndr)
27-01-2011, 02:59
Mi sembra un bel barchino, ma da ex proprietario del meraviglioso first 210, non posso fare a meno nel notare una differenza molto importante: il first è inaffondabile e pertanto categoria B, mentre l'elan 210 è un categoria C. Un punto a favore dell'elan invece mi sembra la più facile carrellabilità( minor peso e profilo più basso nel carrello).
27-01-2011, 03:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2011, 03:55 da gianfranco malfatti.)
non mi piace la allocazione del fuoribordo
e percchè non un piccolo entrobordo sotto la discesa, magari s drive[?] trppo pesante[?]
27-01-2011, 17:16
Citazione:piccio ha scritto: ALT! Non è detto che sia innaffondabile perchè è un categoria B, affondano anche tanti categoria . serve solo a indicare le condizioni meteomarine che possa affrontare una . meglio, le due cose non sono collegate @gianfranco Un entrobordo implica da un lato avere sempre un piedino sotto lo scafo che date le misure della barca andrebbe a cozzare con la deriva mobile, inoltre maggior peso complessivo e l'impossibilità di sbarcarlo in caso di non utilizzo...
08-07-2011, 17:18
Segnalo a chi fosse interessato che la suddetta barca sarà visibile ed eventualmente provabile a Marina Navene, Malcesine, . dalle 10 alle 17 circa!
Maggiori info in MP!
08-07-2011, 20:09
Citazione:motumare ha scritto: ![]() ![]()
27-09-2011, 22:51
Ragazzi, che ne pensate adesso dopo qualche mese a bocce ferme? c'e' qualcuno che sul garda l ha provata (o in croazia?)... a me fa un acquolina terribile ma sono troppo un newbie per valutare bene...
certo si aspettano il botto, a genova quest anno: . ma penso che sia veramente tanto cara, specie se comparata con il first 21.7, ok barca piu vecchia come concezione ma so pure 12 mila eur in meno su un buon usato... |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| ELAN - SI - Elan 333 | gianni diavolone | 38 | 28.349 |
02-11-2022, 21:30 Ultimo messaggio: TeoV |
|
| ELAN - SI - Elan 310 | anonimone | 33 | 10.458 |
12-10-2020, 22:36 Ultimo messaggio: gaspa13 |
|
| Elan 210 vs First 21.7 | 62sandro62 | 47 | 31.496 |
17-09-2019, 23:52 Ultimo messaggio: mjqel |
|
| ELAN - SL - GT5 | scornaj | 9 | 6.626 |
04-10-2018, 22:55 Ultimo messaggio: blackninja |
|
| ELAN - SI - Elan 400 - New | fast37 | 26 | 16.805 |
30-09-2018, 07:45 Ultimo messaggio: scornaj |
|
| Elan 350 | pbartoli | 4 | 3.553 |
28-04-2018, 20:39 Ultimo messaggio: bullo |
|
| Charter Elan 333 o Dufour 325 | szanella68 | 1 | 2.890 |
11-04-2018, 09:19 Ultimo messaggio: paolox9 |
|
| Elan 410 | Andrea80 | 12 | 6.082 |
28-12-2016, 08:07 Ultimo messaggio: scornaj |
|
| ELAN - IT - 31 | williesr | 31 | 11.793 |
07-08-2016, 13:25 Ultimo messaggio: franco53 |
|
| JNP 999 VS Elan 333 | stout | 22 | 16.845 |
08-03-2016, 02:29 Ultimo messaggio: kevlar69 |
|