67 uscite al mese (per eccesso 1 ora di motore cadauna)= circa 70 ore l'anno
140 ore annue: 1400 ore in 10 anni...
se posso.....i motori dei motopesca vanno ogni giorno e sono strarodati. è come il motore della mia moto che in 2 anni ha 30000 km e sembra nuovo (mi tocco le parti basse un attimo,...scusate).
Il paragone regge o...dico una stonz...?
Insomma, è importante.....mi serve per sapere se il meccanico che ho chiamato mi ha già detto una stronzata o no?
nb: Il mio motore ne ha circa 1500 di ore
diciamo che hai un auto e che vai a 100 km orari per 1000 ore
ha fatto 100.000 km.
i motori marini sono confrontabili coi motori dei camion,in 'Viaggio con Charlie' Steinback diceva che pur facendo il giro degli states non sarebbe mai arrivato a finire il rodaggio al suo motore! con quelli dei trattori, con quelli delle barche da pesca.... sono motori che seguono parametri di durata e affidabilita' che non si possono confrontare con quelli automobilistici... comunque anche per le auto i rari diesel di 20 anni fa' facevano gia piu' di 500.000 km
la parte termica soffre solo delle ore in moto, le gomme, paraoli ecc. soffrono anche del tempo!
Da un punto di vista di parte termica... forse e' rotta ma non e' certo da buttare.... se poi le tue ore sono state fatte a stima come hai scritto sopra... be' se sono 5000... non starci a perdere tempo...
sbarcare lo devi comunque sbarcare... mica vorrai andare in giro con due motori... smontarlo una volta sbarcato potra' costare 200 euri... io lo sbarcherei e ci sono due possibilita':
hai pescato acqua, deformato le bielle e sfondato i pistoni grippato la pompa di inezione.. lo puoi buttare, hai problemi di corrosione dei pistoni e cilindri ma il 'banco' e la pompa sono sani, allora lo ripari con poche centinaia di euri da un buon meccanico di auto...(cercalo vecchiotto che quelli giovani a volte ci capiscono solo di elettronica)
ciao