Mare, la tabella avrebbe dovuto essere cosi' ? :
Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Calcolo necessita elettriche di MARE.pdf 26,68 KB
--------
Ricordo che il calcolo teorico dei consumi in Ah va moltiplicato per 1,6 (coefficiente di sicurezza)perchè tutto l'impianto ha un suo assorbimento e non basta sommare i consumi delle singole utenze.
-------
Il 60% in piu' e' esagerato e l' impianto di bordo non ha 'un suo assorbimento' (dovuto a cosa?), il margine di 'sicurezza' tipico e' il 25% vedendo le batterie come generatori (ossia quando forniscono la corrente) ed e' variabile vedendole come accumulatori (cioe' quando vengono ricaricate), in questo secondo caso si tiene conto di un 80% di sfruttamento della corrente di carica e di un rendimento variabile per il dispositivo di ricarica (pannelli, alternatore, ecc.) calcolato sulla base del 'caso pessimo'. In pratica i rendimenti (sarebbe meglio indicarli come perdite) sono da attribuire a ciascun elemento che lo determina in modo da aver chiaro come partecipa al bilancio energetico globale.