IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Aiuto sul calcolo consumo pdf
Per quanto riguarda i 'coefficienti di sicurezza' ritengo che gli autori che citi abbiano indicato la loro personale metodologia per assicurarsi di non utilizzare le batterie per piu' del 30-40% della loro capacita', io e la maggioranza dei tecnici che conosco preferiamo avere un valore reale che poi sara' marginato con criteri che esulano dalla freddezza del puro calcolo : in effetti leggendo la mia tabella si trova che il banco servizi e' in grado di coprire ben 5 giorni (fattore di sicurezza di 5 volte se riferito al consumo giornaliero) ma questa e' una scelta mia personale (che entra comunque nella valutazione) e non un elemento di calcolo cosi' come e' una scelta utilizzare a tempo pieno o ridotto le utenze utili ma non necessarie ecc...
La caduta lungo i cavi non puo' (non deve) essere elemento determinante in questo calcolo perche' si parte dal concetto che un buon impianto DEVE avere cadute di tensione (e quindi perdite) assolutamente trascurabili lungo i cavi : se cosi' non fosse l'impianto non solo non e' buono ma addirittura e' da considerare pericoloso a causa del possibile surriscaldamento dei cavi stessi!
|
|
23-01-2012 17:21 |
|