Sottozero....
Premesso che la barca soffre il freddo molto di più in terra che in mare , In Liguria la temperatura del mare ha il suo minimo attorno a fine febbraio. Ho fatto un corso sub agli Aregai a fine marzo, l'acqua era 13/ 12 gradi. Adesso, anche se la temperatura dell'aria scendesse a meno 10 per 24 ore, cosa mai vista in Liguria, il mare conserva ancora un minimo di calore residuo, i 13/15 gradi sono assicurati. se la barca è in acqua è impossibile che la temperatura al suo interno scenda a zero gradi, di che stiamo parlando ? La Barca in mare. alle nostre latitudini, non soffre il freddo, in Liguria anche in terra in 40 anni che la ho frequentata non ho mai visto prendere precauzioni per il freddo, vai tranquillo e non perdere tempo, Ogni due tre mesi, se puoi, dai una caricata alle batterie, ma se sono buone e se hai staccato l'impianto non ci sono problemi. Ti racconto che ho lasciato una vecchia Polo con la batteria di 8 anni, che già aveva avuto scariche complete, parcheggiata al coperto ma all'aperto in veneto per due anni, Borso del Grappa, luogo freddino, con la batteria staccata. Dopo due anni ho collegato la batteria, girato la chiave senza speranza, e invece il motore è partito al primo colpo. In Liguria mi è successo solo una volta, in un inverno particolarmente rigido, che si gelassero i tubi esterni dell'acqua in una casetta rustico alla Ruta , esposta verso nord.
|