Rispondi 
Sottozero....
Autore Messaggio
Kite Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 17
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #14
Sottozero....
Dopo due giorni di discussione si possono trarre alcune conclusioni.
1. La maggioranza degli intervenuti non manifesta alcuna preoccupazione. Statisticamente parlando é giá un risultato significativo
2. Seppur minoritari in numero alcuni interventi mostrano che il problema puó esistere:  un circuito di raffreddamento scoppiato... 
3. In Liguria, storicamente, il problema non é sentito: significa che le temperature, alla fine, sono alte abbastanza
4. Le questioni poste nella discussione nascevano dalle seguenti considerazioni: 
- l'acqua degli impianti di bordo potrebbe ghiacciare e l'aumento di volume rompere eventuali tubazioni rigide, o passascafi, etc.
- la temperatura dell'aria prevista per la prossima settimana, come accade in gennaio e febbraio, é prevista in Liguria ben sotto lo zero,  anche di sei otto gradi secondo alcune stime. Con possibili medie di meno cinque-sei gradi nelle 24 ore.  Che sembra una condizione un po' estrema, anche se forse non del tutto eccezionale. Da qui la ragione della (modesta?) preoccupazione.
5. Tuttavia la temperatura del mare rimarrá intorno ai 13gradi e pertanto l'opera viva non avrá problemi. L'interno della barca nella zona impianti, riscaldato dal mare, non dovrebbe raggiungere lo zero, per lo meno se al freddo non si aggiungerá il vento. Anche l'effetto serra durante il giorno riscalda l'interno e il calore viene conservato in parte per la notte dalla coibentazione.  Inoltre l'acqua presente nell'impianto di raffreddamento del motore e nelle toilette é salata e ghiaccia a circa meno due gradi, un margine in piú. E le tubazioni dell'acqua dolce sono flessibili, in generale.
6. In conclusione queste considerazioni, corroborate dalla 'memoria storica' positiva, dicono che non dovrebbero esserci problemi, anche con diversi gradi sottozero. Almeno in Liguria, e con barca in acqua. In alto Adriatico  e nei laghi (acqua a 7-4gradi) la situazione é  un po' meno sicura.  Con barca a terra credo sia prudente o necessario svuotare i vari impianti.

Grazie agli intervenuti per gli interessanti contributi.

E per i prossimi, naturalmente.
29-01-2012 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)