Rispondi 
Teak
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #41
Teak
Citazione:matteo45 ha scritto:
Citazione:matteo45 ha scritto:
ecco, non ho chiesto l' autorizzazione a Matteo Salamon, ma sarà contento:

http://www.only-you.it/teak/03.jpg


In ogni caso, se volete vedere una barca splendidamente mantenuta, è proprio Only You... aprite tutto il sito, è molto interessante per chi è interessato alle manutenzioni..

ed è anche veloce....

Matteo, queste doghe sono una sciccheria!!!
..ma la posa deve essere un bel rompicapo, specialmente sui passavanti dove le doghe sono curve.....
Su una coperta che di per se è strutturale, tale lavoro è superfluo...
Conosco anche la reputazione del Cantiere dove è stata fatta la coperta, sono della vecchia guardia,e realizzano lavori minuziosi e con grande perizia, ma anche con grande impiego di viti.....
Ma mi sorge un dubbio.....seguendo appunto le lavorazioni da te indicate sulla barca in oggetto, perchè se hanno preparato tutte le doghe con il particolare della foto tra doga e doga è pieno di distanziali?? sulla panca timoniere curva tali doghe permettono l'inclinazione variabile che segue la curvatura della seduta?
Semplici deduzioni, da chi in ginocchio a fare quel lavoro ha passato tante ore.....
Poi, riguardo le coperte pre-assemblate io faccio i cianfrini anche in queste, la lavorazione è identica.....
Forse deduco che chi non fà il cianfrino ha richiesta specifica a relizzare coperte a tutto comento oppure non ha ne l'attrezzatura ne gli utensili precisi e affidabili per farli.
Realizzare dei cianfrini puliti,perfetti senza che 'schiantino' ovvero scheggino sullo spigolo richiede buon legno e ottimi utensili....
Ciao,
Buon Lavoro!!
02-02-2012 19:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.356 07-09-2025 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 520 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.189 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.269 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 674 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 710 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.331 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.691 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.254 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 947 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)