Rispondi 
Teak
Autore Messaggio
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 771
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #44
Teak
Questo sempre che venga usato il Sika che prevede questo nastro

Ma gomme di qualità pari o migliori del Sika ce ne sono e non prevedono l'uso di questo nastro


[/quote]
Sika è un marchio, un po' come Awlgrip, e sfondi una porta aperta, certamente esistono dei prodotti di qualità equivalente o superiore e con la stessa certezza con migliore rapporto qualità prezzo.
Ho fatto rifare una coperta da poco, con prodotti Sika, ma non ho messo, mio malgrado, il nastro, perchè dove ero non era reperibile.
La coperta è venuta bene lo stesso, ma ci sono due o tre punti in cui,dopo bagnata, la doga asciugandosi,rimane scura abbastanza a lungo per qualche cm di lunghezza nella zona di fianco al comento. Quale è l' origine? Primer applicato male o troppo tardi? Mancanza del famigerato nastrino? Boh, comunque è sicuro che un po' d' acqua è assorbita di fianco alla doga. In quel punto il comento è staccato, questo è certo.Anche se dopo un paio di ore tutto torna asciutto.
No credo di essere il solo ad avere una esperienza del genere, lo vedo in quasi tutte le coperte bagnate da poco. Se il comento è cementato al ponte o sul cianfrino nel tratto basso orizzontale senza un nastro isolante, gli sforzi lungo la parete verticale, di contatto con la doga, aumentano ed è piu probabile che si innesti un distacco ( nel lato non cianfrinato). Si può provvedere al problema senza troppa perdita di tempo, comunque è una seccatura.
03-02-2012 04:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 847 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 432 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.035 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.089 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 590 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 630 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.150 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.251 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.062 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 884 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)