Citazione:Paolo Malaika ha scritto:
Confermo che il timone non ha subito urti, quel lavoro sulla vetroresina l'abbiamo fatto piu per scrupolo che per altro, per controllare quella che sembrava un difetto di resinatura o una crepa ma poi si è rilevata infondata. Non c'è alcun gioco tra la pala e l'asse...[]
Il gioco tra pala ed asse non ci potrà mai essere perchè pala ed asse sono di fatto un pezzo unico e non come la pala di un timone fatto con asse d'acciaio.
Viceversa se il timone prende un colpo salta la boccola in materiale plastico che sta sullo scafo e il gioco lo prende li cioè tra asse e boccola resinata o bloccata allo scafo.
Il lavoro che avete fatto sulla parte alta del timone mi da l'idea di un sovraccarico che si è sviluppato tra pala e scafo nel senso longitudinale altrimenti per quale motivo siete andati ad operare in quell'area? Non esiste difetto di resinatura su un timone monolitico in composito, inoltre la boccola inferiore di quella timoneria lavora sempre lubrificata dall'acqua e non si consuma o si consuma veramente poco.
Se c'è stato un sovraccarico in quella zona la parte più delicata che salta è proprio la boccola in materiale plastico che sta sullo scafo ossia quella dove tu hai il gioco cioè quella che vorresti cambiare