Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere?
#1
Premetto essere un assoluto neofita di barca a vela e lavori in barca in genere, ma dopo un periodo familiare difficile sto riprendendo la barca che per 1 anno e mezzo ho dovuto abbandonare. Molti arridatori si sono bloccati, alcuni sono riuscito a sbloccarli, altri sono da sostituire e in merito a questi ho un dubbio. Sono riuscito a trovare nell’unico negozio fornito in zona, un arridatore equivalente in termini di lunghezza ma il diametro delle parte filettata è più piccolo rispetto al vecchio (in genere tutto l’arridatore pure avendo stessa lunghezza è meno spesso di quello vecchio). Potrebbe essere un problema in termini di tenuta? Grazie a tutti per le risposte
Cita messaggio
#2
Parliamo degli arridatoi delle sartie? Se il diametro della parte filettata dell'arridatoio è diverso dal precedente come fai poi ad avvitarlo al cavo sul quale era montato il vecchio?
Cita messaggio
#3
Come fai ad andare a vela se sei senzavento?Smiley24Smiley24Smiley24 Il sartiame sarà di diametro 5 mm. quando metti un arridatoio con vite da 6 mm. diametro sei sicuro.
Cita messaggio
#4
Le tue sartie Piccoletto in coperta con un occhio o una barra filettata? Se con barra filettata scontato che deve avere stesso diametro e passo, se finisce con un occhio a pressare diciamo che la regola vuole usare arridatoi i cui perni trasversali di fissaggio siano uguali a quello dell'occhio della sartia, se invece termini con impiombature con manicotto e radancie beh il foro perdona di piú, però ci me dice bullo come minimo sartia da 5 minimo arridatoi da o meglio da 8 mm, oppure identici a quelli che sostituisci, poi quelli bloccati mettili in ammollo nel gasolio, perché sono bloccati? Hai la barca in qualche zona polverosa li hai montati senza grasso?
Cita messaggio
#5
@kitegorico Si arridatori sartie. Le sartie si collegano all’arridatore con il sistema di occhio/perno e non tramite la filettatura.

@bullo Sì la sartia dovrebbe essere da 6 mm mentre l’arridatoio nuovo circa da 8. Allego foto con differenza vecchio nuovo
   

@Wally Sono molto vecchi e alcuni anche storti. Avrei voluto cambiarli prima a prescindere ma come detto ho dovuto mettere da parte la barca per problemi familiari. Ora sto rimettendo mano a tutti i lavoretti che avrei voluto fare prima. Ho allegato foto con paragone vecchi/nuovi
Cita messaggio
#6
Cambiali con altri con filettatura dello stesso diametro, non vedo motivo per sottodimensionarli
Cita messaggio
#7
D'accordo con Bullo, se la sartia è da 6 l'arridatoio da 8 è sufficiente. Poi hai un Piviere, mica il Vespucci.
Piuttosto ripassa bene i cavi, che non abbiano strefolature, come sono impiombati?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#8
Sulla tipologia di barca non ci sono dubbi (purtroppo) [emoji23] Mi sarebbe però piaciuto avere un riferimento tecnico sull’argomento ma mi sembra di capire che non esiste una vera e propria regola di dimensionamento (che non richieda un master in fisica).
Cita messaggio
#9
Il 19 fili da 5 mm. ha un carico rottura di oltre 2000 kg., penso sia il diametro delle tue sartie, da 6 mm. su una barca che pesa meno di 2000 kg. è molto difficile possano averlo montato montato. In genere il sartiame si mette in proporzione al disloc. della barca, ma anche in base al quartire che fa la sartia con l'albero. Quartiere è langolo tra albero e sartia, è ovvio che se fa 7° sarà più robusto mentre con 20° potrà essere meno resistente, con 7° per far star dritto l'albero devi dare molta più compressione che con i 20°. Per aumentare il quartiere si mettono le crocette 1 , 2 , 3 , 4,.
Cita messaggio
#10
Non sono di certo un rigger, se avessi un problema simile chiederei una consulenza ad un professionista. Però se guardo il catalogo di nota azienda di rigging noto che la filettatura metrica per un terminale a pressare per una sartia da 6 mm (sempre che sia effettivamente da 6 mm la sartia) parte da M10 e arriva fino a M12. Quindi per non saper né leggere né scrivere non scenderei sotto tale diametro. Inoltre noto che il vecchio arridatoio ( ipotizzo con filetto unf da 3/8", quindi circa 10 mm) seppur di diametro superiore a quello nuovo risulta avere la testa piegata all'inizio della filettatura, cosa che mi porterebbe a non scendere ulteriormente di diametro. Inoltre verificherei se gli altri arridatoi sono metrici o imperiali, perché poi ti troveresti a dover usare chiavi fisse diverse per allentare i dadi ( a me queste situazioni fanno salire il nervoso), mentre l'utilizzo di chiavi inglesi regolabili ( soprattutto se di scarsa qualità) risulta solo propedeutica alla spanatura del dado.
Cita messaggio
#11
Scusa ma come hanno fatto a piegarsi gli arridatoi ?
Cita messaggio
#12
Ipotesi : Sbattendo sul trincarino, falca, della barca adiacente, vicina.
Cita messaggio
#13
Non avrei dovuto vedere anche altri segni di urto sulla barca? Secondo me è un fenomeno di fatica, anche guardando lo stato generale degli arridatoi non sono stati cambiati per diversi anni (la barca è del 74 se non ricordo male) e in mio possesso solo da 2 anni. Tornando al tema della discussione ho acquistato i nuovi arridatoi M10 (come i vecchi) a breve dovrebbero arrivarmi, vi aggiorno con foto a lavoro eseguito

@cmv88 Grazie del consiglio molto utile. Confermo che sono tutti metrici, ho acquistato l’M10 per la sostituzione, appena mi arriva lo monto e aggiorno il thread con la foto. Riusciresti a darmi (anche in privato) l’indicazione del catalogo a cui facevi riferimento? Cercando in rete non ero riusciamo a trovare nulla di simile.
Cita messaggio
#14
g&g rigging Verificherei che lande ed arridatoi siano compatibili meccanicamente, in particolare che l'arridatoio non venga vincolato dalla landa in una posizione incompatibile con il tiro della sartia e che questo causi la piegatura degli arridatoi.
Cita messaggio
#15
Fra l'arridatoio e la landa dovrebbe sempre esserci uno snodo.
Cita messaggio
#16
Finalmente oggi mi sono arrivati gli arridatori con filettatura diametro 10 come i vecchi. Il problema è che le dimensioni non coincidono i vecchi arridatoi e inoltre la spina che collega la sartia all’arridatoio è troppo grande rispetto al foro della sartia. Al momento ho quindi montato quelli più piccoli della foto precedente e ieri ho fatto un test con brezza leggera sia in bolina che al traverso. Ovviamente tutto ok ma ho ancora il dubbio sulla tenuta con vento teso. Cosa mi consigliate di fare?
   
Cita messaggio
#17
Metti la "spina" meno grossa. Molto probabilmente hai il sartiame da 5 mm. di conseguenza anche il manicotto dove è piombata la sartia è più piccolo. Consiglio, cambia le copiglie con quelle spaccate, il tutto va innastrato.
Cita messaggio
#18
parliamo di millimetri, o decimi? grande o piccolo lasciamolo ai baristi per il cappuccino.
Cita messaggio
#19
Butto la due . arridatoi M8 hanno una resistenza di circa 2200kg mentre quelli M10 3500kg circa 60% in più. Le sartie 19 Fili diametro 6mm hanno una resistenza indicativa di 3000kg mentre quella da 5mm resiste fino a 2000kg. Io sarei moderatamente sereno anche con l'arridatoio da M8 ma se le sartie non sono mai state sostituite (e se sono da 6mm) penserei di fare tutto il lavoro rimettendo le cose come in origine.
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#20
è un piviere 7,5 le sartie sono da 4 o 5 al massimo, il perno con coppiglia del nuovo arridatoio dovrebbe essere da 10mm il foro del terminale probabilmente mm
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 560 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 672 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 373 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.545 12-06-2024, 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  COME SCEGLIERE VELE USATE JackGalassio 4 930 14-05-2024, 23:02
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.551 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 7.772 30-12-2023, 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Scegliere la viteria ghibli4 18 2.999 04-12-2023, 14:25
Ultimo messaggio: ghibli4
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 4.053 15-06-2023, 13:08
Ultimo messaggio: ibanez
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.330 09-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: