kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006
|
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Ma voi siete convinti che esista una boccola inferiore su quella timoneria? Sono abbastanza perplesso circa gli interveti che leggo anche di gente esperta e chiederei a mikb69 (che dovrebbe avere i part number di Beneteau) ma anche a Zerbinati che ha periziato tante barche se esiste questa fantomatica boccola inferiore.
A mio parere a parte un rondellone in teflon di spaziatura non esiste e l'unica cosa sostituibile è la bronzina metallica che sta sull'asse che credo sia appunto in bronzo e non in acciaio inox (o forse è un accoppiata acciaio inox interna e bronzo esterna).
La parte inferiore della timoneria dovrebbe lavorare su una robusta sede in epossidica calibrata e troncoconica, il gioco si regola con il conico della bronzina registrando la posizione verticale del timone nella losca attraverso rondelle e se c'è tanto gioco tra bronzina e sede bisogna ricostruire la sede esterna o rifare la bronzina con nuovi valori.
Se viceversa smontando il timone si riscontra una forte usura della sede (non posso immaginare che tra metallo e sede in epossidica abbia ceduto il metallo) oppure un danneggiamento (come io sostengo), forse bisogna ricostruire la sede esterna.
Un altro aspetto è che la bronzina si possa essere grippata all'esterno ossia sull'interno della losca per un periodo, ed abbia cominciato a ruotare sull'asse rendendola lenta. Anche in questo caso bisogna ricostruire ma sull'asse timone riportanto tutto alle giuste quote, ossia aumentare e poi tornire.
Chi sa (Zerbinati) e può (Mikb69 ha i cataloghi) mi dica per favore se questa boccola inferiore esista oppure no.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2012 17:17 da kermit.)
|
|
03-02-2012 16:39 |
|