Il tuo quesito mi sembra logico. Bisogna capire se esiste una boccola inferiore all'interno dello scafo, e nel caso ci fosse, come si fa ad estrarla. La bronzina che sta sull'asse e che si vede anche in fotografia, non è lucidissima e sembra un po consumata e poi ha un leggero gioco sull'asse stesso. Se la dovessi cambiare, facendomela spedire dal cantiere, come si fa a sfilare quella vecchia e a riemettere in posizione quella nuova, bloccandola sull'asse? Confermo comunque che non c'è un cuscinetto come sostiene Mania2. Il timone si sfila facilmente e appena il tempo lo consentirà lo farò e forse si potrà capire meglio. Vi manderò un po di foto. Intanto allego un disegno della timoneria dove si vede bene la boccola superiore (n. 15 e 17) mentre non è chiaro cosa c'è sotto, sembrerebbe solo la boccola sull'asse (n. 5). Grazie ancora.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .