Citazione:RMV2605D ha scritto:
Con vecchie cime da ormeggio (nere ritorte da 20 mm) ho fatto degli spezzoni da circa 3 m con una gassa impiombata su entrambe le estremità.
Infilo una gassa nell'altra e metto l'anello così formato nella roccia adatta e strozzo.
Nella gassa libera infilo la cima di ormeggio a doppino. Si ottiene :
-La cima di ormeggio non si rovina sulle rocce e può essere più fina e manovrabile essendo a doppino.
-Hai più cima disponibile per andare a riva, passare nella gassa, recuperare e tesare man mano che rientri.
-Non c'è pericolo che lo spezzone si rompa per usura essendo bello grosso e strozzato sulla presa senza nodi che potrebbero allentarsi.
-In caso di urgenza basta filare i doppini ed abbandonare solo gli spezzoni, poco male!




Grande RMV, hai risposto alla mia domanda prima che la facessi!
Tendo ad evitae le cime a terra perchè quelle poche volte che ci ho provato ho solo rovinato le cime e non mi sono mai sentito realmente sicuro, in caso di problemi reali (grossi giri di vento, ancora che ara, forte risacca nella baia etc ho sempre pensato che la prima cosa da fare sarebbe abbandonare le cime rinunciando a recuperarle.
Invece il tuo sistema è quello giusto, per tutti i motivi che tu hai elencato.
L'ennesimo post di RMV dove si vede la grande esperienza...[:7]