Rispondi 
Rollata!
Autore Messaggio
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
Rollata!
Citazione:ixaco ha scritto:
esatto, prima il prodiere che non fa niente e poi il tailer che mentre si porta sottovento molla il fiocco e cazza dall'altra parte...
In pratica: peso sottovento (un po' di più di quello che già c'è per aiutare la virata), viro (con un po' meno barra), passa prodiere sottovento (eventualmente prepara la scotta se non è già sul winch) a seguire il tailer che molla e cazza sulle nuove mura, bolina un po' larghina per prendere velocità e si torna all'orza con i pesi verso prua a tenere la poppa un po' alta per non strascinarsi dietro il mondo...na roba di questo tipo giusto?Smile

Maledizione a me che non sono mai salito su una deriva SmileOcchio nero!

col meteor la rollata in virata riesce piuttosto bene. Essendo piuttosto stretto reagisce subito a spostamenti di peso.

In generale la spiego cos ai ragazzi...

tutti sottovento,
tutti sul nuovo sottovento
tutti sopravento
tornate in assetto.

Dopo una spiegazione così 'dettagliata' ed 'esaustiva' le prime tre volte succede un gran casino, poi, se sono volenterosi, la capiscono bene.

Al pronti alla vira scendolo (o se stanno già sotto danno una schienata), la barca va da sola all'orza.

Appena cambiate mure si ci sposta sul nuovo sottovento, stavolta con decisione in previsione della... ehm... pompata che in regata non si fa.
Raggiunto lo sbandamento desiderato sulle nuove mure si da un colpo sopravento e si ritorna in assetto.

Siccomen in genere guardano tutti avanti, a fare il 'direttore d'orchestra' è il prodiere, che decide in autonomia, e il resto dell'equipaggio segue i suoi movimenti. Se non ci si sposta tutti insieme la barca più che ripartire si pianta del tutto.

Ho notato che sul meteor (su cui esco molto poco, al max 4/5 volte al mese), questi sbandamenti possono essere molto ridotti rispetto a derivoni e minialtura, per cui spesso per la rollata basta spostare due soli membri.

Procedura simile, per 'altura, con qualche variazione.

A volte basta una semplice schienata dopo la virata (paro paro come col laser)

Guarda come riparte dopo una lievissima schienata la barca con lo scafo scuro in primo piano che, appena virato è piantata. Minuto 13:40

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2012 02:50 da eulero.)
07-03-2012 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)