Rispondi 
aumentare capacità batterie
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #35
aumentare capacità batterie
Citazione:matteo ha scritto:
Una domanda, Andrea: le gel soffrono le ricariche veloci (leggi correnti e tensioni elevate) in quanto l'elettrolita (gelificato) non riesce a 'smaltire' la temperatura che la ricarica rapida fa inevitabilmente salire?
Ciao e grazie
matteo

Non centra la temperatura, che è una conseguenza proporzionale alla corrente di ricarica ma, banalizzando per essere semplici, in funzione del livello di carica raggiunto se la tensione cresce troppo diventano importanti reazioni parassite, sopratutto elettrolisi dell'acqua con sviluppo di idrogeno ed ossigeno e susseguente distruzione del Gel.

Le batterie ad acido libero hanno la stessa limitazione ma la sovraccarica può facilmente essere compensata dal rabbocco con acqua distillata (a parte il pericolo di esplosione che comporta lo sviluppo dei gas per cui sono necessarie precauzioni di confinamento ed attenzione, oltretutto i gas sono sempre accompagnati da nebbie di acido solforico molto corrosive).

Morale: ogni tipo di batteria dovrebbe essere trattato secondo le proprie caratteristiche, ce ne sono una infinità di tipi per le più diverse esigenze, tutte hanno una vita utile legata al numero di cicli ed alla profondità di scarica.

Le batterie al Gel per uso ciclico e trazione hanno, tra l'altro, il pregio di essere ermetiche, insensibili ai movimenti ed alla posizione (vengono utilizzate anche coricate), assolutamente senza manutenzione ed autoscarica bassissima.

Godono di cattiva fama perchè molti le installano senza adeguare l'impianto di carica (caricabatteria, alternatore e regolatore) alle loro specifiche esigenze e le fanno fuori in brevissimo tempo dopo aver comunque speso una cifra molto superiore alle 'normali batterie economiche da supermercato'. E' come acquistare una Ferrari biturbo e metterci olio minerale da due soldi!

Altra leggenda è che le batterie al Gel non sopportino una corrente di carica elevata: inizialmente la carica arriva anche oltre al 50% della capacità (una batteria da 100 Ah assorbe anche 50 A) finchè non si raggiunge la cosidetta 'tensione di bolla', che non và superata riducendo gradualmente la corrente.

La 'tensione di bolla' è anche molto variabile con la temperatura della batteria per cui è indispensabile che il regolatore sia dotato di sonda termometrica sulla batteria (in genere è una piccola termoresistenza applicata sul morsetto)e di un programma che ne tenga conto.

Spero che queste stringate note ti abbiano un pò chiarito l'argomento che è molto complesso.

Tieni conto che ci sono un sacco di 'elettricisti esperti di banchina' che non hanno la minima nozione di elettrochimica e combinano un sacco di guai!

Big GrinBig GrinBig Grin
09-03-2012 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 2.010 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.015 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.249 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.993 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 970.236 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 882 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.207 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 532 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 927 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.841 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)