Citazione:Messaggio di umeghu
Ettore Togni
PAST PAST president
credeteci
il bulino (nome alpinistico della gassa) semplice si scioglie eccome.
a seguito di incidenti occorsi proprio per questo motivo è stato sconsigliato in montagna (ma non in falesia dove si vola facile e la caratteristica di sciogliersi facilmente dopo una forte tensione diventa un pregio
in montagna si usa il bulino ripassato (io questo uso) o il savoia.
Apriamo una parentesi sulle normative (e magari su chi le scrive).
Quando lavoro come guida uso imbragature e corde da arrampicata.
Se mi calo da un campanile per una ispezione devo usare materiale omologato da (semplificando) ispettorato del lavoro (con caratteristiche tecniche e di confort nettamente inferiori), se uso materiale da arrampicata non solo sono passibile di sanzioni ma l'inail (o chi per essa) non risponde.
Seguendo questo ragionamento, secondo qualcuno per andare in testa d'albero dovrei sfilare due drizze e ripassare una corda da lavoro. 'Solo' per una questione di omologazione. Non che sia un gran lavoro...ma se si vanno a controllare i carichi di lavoro delle due cime la sorpresa è garantita.
(tra parentesi io la cima la farei passare, ma solo per verificare l'usura della parte non in vista della drizza)