Citazione:pacman ha scritto:
Mi intrometto anche io nel thread perché ho una randa a stecche verticali e vorrei un aiuto dagli esperti.
Confermo quanto dice Borderline che in termini di allunamento con le stecche verticali si recupera quasi tutto rispetto ad una full batten tradizionale; io dopo essere riuscito a farmi sostituire il tamburo in garanzia, riesco ad avvolgerla e svolgerla a mano (46 mq).
Sperando di non essere troppo OT, quello che invece ho notato e che con le stecche verticali è praticamente impossibile svergolarla; assume una forma da profilo alare ma non c'è modo di svergolare e soprattutto la mia impressione è che non ci sia anche modo di aprire la balumina per farle scaricare aria quando il vento rinforza.
Il risultato è che per correggere la tendenza orziera o la si lasca da morire o bisogna ridurre tela.
Sbaglio completamente approccio?
Grazie
Pacman
...si,sono d'accordo con te, ma considera che per quanto si una bella vela sempre una randa avvolgibile rimane!
e comunque sono talmente contento di questa vela,naturalmente per uso esclusivamente crocieristico, che posso passare sopra a qualche piccola magagna.
Ciao
BV