Rispondi 
Protesta e ricorso
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #19
Protesta e ricorso
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Citazione:Messaggio di kermit
Molti di voi sanno che nell'ultima regata di campionato a seguito di un infrazione di un concorrente (regola 10) non abbiamo potuto vincerlo e siamo arrivati secondi in classifica.

Si sa che la Giuria aveva bocciato la nostra protesta per un vizio formale sulla compilazione del modulo di protesta. Il punto in discussione è che io avevo indicato nella riga 'luogo dell'incidente', la località ossia Riva di Traiano, mentre secondo i giudici li andrebbe definito quale lato del campo di regata e l'andatura.

Io ho contestato il punto e c'è stata una seconda udienza (circa 15 gg fa) dove ho chiesto la riapertura del caso in quanto per me 'luogo' è un sostantivo statico e non dinamico come intendevano loro. Il modulo ISAF in inglese nello stesso spazio riporta 'place' che tradotto letteralmente significa località- luogo e non tipo di andatura e bordo che sarebbero dei sostantivi dinamici.

Vorrei vedere a tal proposito se un concorrente che partecipa alla RomaXtutti cosa dovrebbe mettere li se subisse un'infrazione davanti a Fiumicino; non credo che scriverebbe 21 esimo bordo di bolina ammesso di ricordarli tutti....
Io metterei Fiumicino o a largo di Fiumicino certamente.

Inoltre se avessero voluto sapere il lato e l'andatura bastava vedere il grafico e la descrizione che si mette in basso, dove tutto era descritto e disegnato, insomma per farla breve, la mia obiezione è stata accettata anche perchè la classe grancrociera effettua un solo giro ed il lato di bolina è chiarissimo.

Oggi finalmente abbiamo potuto discutere la protesta con la controparte.

Vado veloce e vi dico che la barca che ho protestato è stata squalificata per infrazione della regola 10. Mentre per la riparazione che io avevo chiesto non ci sarebbero i termini secondo il regolamento, quindi non è stata concessa.

In altre parole a mio parere ho avuto una giustizia parziale ma in ogni caso non ho lasciato che il caso passasse senza un giusto giudizio e la decisione finale sia per la squalifica sia per la riparazione non si discutono.

Sono indeciso se pubblicare o no il video dell'incidente ma non mi sembra il caso

Cerco di spiegarti perchè la giuria non ti ha concesso riparazione (che se poi ho capito bene sarebbe stata farti arrivare primo invece di secondo, col risultato di rovesciare le prime due posizioni del campionato)

La riparazione viene concessa quando un concorrente è concretamente penalizzato da una azione o omissione del CdR o impedito a proseguire la regata a causa di un incidente con evidenti danni in cui abbia vinto la relativa protesta.

Ora queste condizioni non ci sono state, dato che tu hai potuto proseguire la regata e arrivare secondo.

E' una regola severa e spesso ingiusta, ma diversamente ad ogni protesta ci sarebbe una sequela di lamentele a causa del risultato ottenuto con la riparazione, che magari è molto meglio della posizione avuta al momento dell'incidente, così che poi verrebbero fuori questioni di combine tra consoci, ecc ecc
Cavoli! Ma questa è una regola per armatori facoltosi a cui interessa poco, anzi conviene agonisticamente, non evitare l'abbordo. O sbaglio...

Birbante di un Frap!!
31-03-2012 06:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Domandina stupida: protesta Frizzz 27 8.591 17-01-2015 16:15
Ultimo messaggio: barbezuan
  Protesta da parte del CDR ghibli4 22 5.658 10-11-2014 14:31
Ultimo messaggio: barbezuan
  chi si protesta quando ci sono piu' barche? Yanny 10 3.418 04-01-2012 04:19
Ultimo messaggio: Yanny
  Protesta si protesta no aleufo 104 12.489 01-03-2011 02:03
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)