Rispondi 
Dopo pelatura levigare opera viva, come?
Autore Messaggio
acquafredda Offline
Amico del forum

Messaggi: 717
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #7
Dopo pelatura levigare opera viva, come?
Citazione:Messaggio di Maestrale

Salve,
dopo la fase di pelatura del gelcoat, della sabbiatura e dell`essicatura, sto`iniziando il lungo ed ingrato lavoro di rivestire di stucco epossidico (Epoxy Light Filler) l'opera viva per poi levigarlo sino ad ottenere una superficie liscia e ben avviata... E qui sta` il punto:
come fare?
Mi spiego meglio, quale attrezzo mi puo` aiutare ad ottenere questo risultato?
Temo che con la rotorbitale sia possibile creare avvallamenti/ondulazioni insistendo involontariamente su di una zona rispetto ad altre, compromettendo la linearita`della levigatura .
Come si comportano gli addetti ai lavori quando si trovano a dover affrontare questo lavoro?
Grazie a tutti.

Spatola dentata e dai la prima passata pettinando lo stucco nello stesso verso con la spatola messa perpendicolare alla superfice. In questo modo crei una serie di righe di stucco tutte alte uguali.
Carteggiatura con stecca di 60/80 cm e carta con grana grossa. In pratica carteggi solo le creste dello stuvvo, faceno poca polvere e molta meno fatica.
Una volta carteggiato ed avviata la carena, seconda mano di stucco con spatola liscia utilizzando le creste come supporto della spatolata, praticamemente devi solo riempire le valli.
Può farlo anche un bambino e viene benissimo
Ciao
01-04-2012 04:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.875 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 488 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  wrapping opera morta elmer50 19 5.689 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 8.954 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Proteggere opera viva windex 6 1.268 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.812 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.070 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 4.475 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Legno più scuro dopo tolto quadro mzambo 7 1.785 09-04-2022 12:46
Ultimo messaggio: angelo2
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.219 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)