Rispondi 
Stringere baderna e premistoppa
Autore Messaggio
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #22
Stringere baderna e premistoppa
Citazione:dapnia ha scritto:
Per prima cosa devi sapere di che misura è la baderna che hai: usi come campione un vecchio pezzo che hai da qualche parte, o guardando e misurando asse e astuccio si potrebbe capire da quanto è.
Prepari un paio di anelli di baderna (treccia grassa) con le estremità tagliate a fetta di salame, della misura giusta dell'asse: li provi avvolgendoli intorno all'asse e devono crescere di non più di un millimetro.
Ti appoggi a qualcosa di duro (non il mio [:246]) e martelli un po' la baderna per ammorbidirla un poco (poco!).
Prepari del grasso binaco al litio o grasso blu non dilavabile.
Se puoi, porti molti pesi a prua e, se possibile, ancora ammarrata o corpo morto e catena esageratamente tesa, per tenere la poppa alta, così entra meno acqua.
Ti prepari un buon numero di stracci, una spugna e un secchio.
Ti armi di grande calma e tranquillità e ti convinci che non affondi per quello che stai per fare: da come l'hai descritto, con o senza coperchio dell'astuccio dovrebbe (dovrebbe, condizionale non sicuro) orinare uguale.
Togli il coperchio dell'astuccio e lo fai scorrere avanti sull'asse, lasci la vecchia baderna dov'è e metti un paio di ditate di grasso nell'astuccio.
Metti sulla vecchia e sul grasso un giro della nuova e, facendo sovrapporre bene i due lembi tagliati a fetta di salame, la spingi nell'astuccio aiutandoti con un legnetto (un grosso cacciavite aiuta, però aiuta anche a rigare l'asse: stai attento).
Se la vecchia baderna è calata di molto, aggiungi un altro giro.
Un altro paio di ditate di grasso, accosti il coperchio dell'astuccio, porti in sede le viti e stringi poco.
Controlli e, se serve, stringi ancora un po'.
Non deve gocciolare ad asse fermo, dovrebbe fare circa una goccia al minuto (circa!, ma dipende dal diametro dell'asse) quando l'asse gira.
Questo lo puoi fare in acqua e subito, sembra lungo, ma è un lavoro di dieci minuti.
La prima volta che ali, rifai tutto togliendo completamente le trecce vecchie e mettendole nuove.

La cuffia Volvo e simili, vanno anche bene, ma non lo fai certo con la barca in acqua: devi togliere il mancione o il giunto, sfilare l'asse e prima di montarla devi preparare (al tornio) la sede per la cuffia sul corpo dell'astuccio, o sul coperchio (da sigillare poi sul corpo dell'astuccio, dipende dalla situazione).

dapnia...
se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.
Big GrinBig Grin
11-04-2012 03:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dubbio su baderna e cuffia Piratino 16 2.400 13-12-2023 22:24
Ultimo messaggio: Wally
Big Grin Cuffia e testata per baderna con portagomma quale chiudo? Wally 11 2.051 22-06-2021 00:03
Ultimo messaggio: Wally
  perdita baderna solo da un lato! achab82 9 2.129 16-12-2020 23:10
Ultimo messaggio: maurotss
  Baderna gocciolante. Franc 9 2.166 07-08-2019 22:33
Ultimo messaggio: Franc
Question Baderna irraggiungibile cesaref 12 3.315 18-10-2017 14:55
Ultimo messaggio: cirbaing
  Ma come si regola questa baderna? SM5 15 5.395 07-02-2017 13:29
Ultimo messaggio: venticello
  baderna LoNiro 23 10.064 23-11-2015 21:41
Ultimo messaggio: andros
  premistoppa gomma volvo penta - sostituzione Agostino73 2 3.922 27-10-2015 18:35
Ultimo messaggio: kitegorico
  Gocciolamento baderna Novecento 47 16.516 06-09-2013 22:09
Ultimo messaggio: bacchus
  Durata della baderna e qualita' del materiale gberto 18 11.947 30-08-2013 02:55
Ultimo messaggio: alessandro alberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)