Rispondi 
Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO
Autore Messaggio
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 930
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #21
Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO
se intendi tenerti la barca, fare un buon lavoro e non rischiare di spender soldi inutilmente io come minimo procederei così:

attrezzature minime indispensabili:
flessibile con disco da taglio a secco
rotorbitale e dischi buoni grana da 40 in su
resina poli o epoxi ( da valutare....) poli costa 1/4, funziona, di questi tempi funziona anche meglioWink

comunque anche se si vuole usare l'epoxi alla fine la spesa è sostenibile


nuovo core o in balsa o sintetico specifico per queste applicazioni

lavorazione (descrizione sommaria):

togliere tutte le manovre correnti e smontaggio di TUTTI i rinvii, TUTTO maniglie legno,tambuccio, anche la randa che si impolvera inutilemnteWink.
1,5 ore

asposrazione di tutto il gel coat per un AMPIO bordo lungo tutto il perimetro della tuga, questo se si intende rifazzoletare ber bene la pelle superiore della tuga ( imho, da valutare, è possibile)
2.5 ore

discata perimerale sulla prima pelle superficiale
15 minuti

apertura della tuga come una scatola di sardine, credando lo spazio opportuno si potrebbe usare un cavetto per segare il core
4 ore42

pulizia e asportazinone del core bagnato

4 oreOcchio nero42

una carteggiata sotto a rotoorbitale, valutare se ricostruire con tessutino leggero

grosso modo in ''due fasi'' prima si posa la balsa nuova, poi si rischiude per bene o riutilizzando il vecchio coperchio, ilcollandolo e rifazzolettandolo anche per bene partendo da largo e rastremando oppure si ricostruisce sopra, poca spesa in più sul materiale ma MOlta più manodopera per lisciare bene il positivo ecc ecc
IMho da valutare in corso d'opera in funzione della qualità del risultato finale ottenibile

per la prima fase è possibile posare il core, resinando ''all'antica'' e/o idearsi anche un vuoto domestico con poca roba.

ci vuo più tempo a descriverlo che affrontare il lavoro per bene dalla mattina alle 8 fino ale 19

ma anche resinando in maniera ''arcaica'' credo si avrebbe un risultato 100 mila volte superiore a colature di core liquido all'interno di una zona di cui non si conosce lo stato

... e se in seguito le cose vanno male o si ripresentao in un'area accanto levare il pappone di epoxibond sarà un vero lavoraccio

e.... IMHO si risparmiano TANTI ma TANTI TANTI soldi per un lavoro più credibile, con minor dubbi e su questi presupposti è più semplice da eseguire

occorre solo un'amorevole manodopera


bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2012 14:25 da ale07.)
22-04-2012 14:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Core in schiuma -> pere?? SoulSurfer 19 4.964 17-06-2022 21:57
Ultimo messaggio: sgiulio
  Sintesi utilizzo CFS 10 10 della Cecchi eiasu 6 2.729 18-05-2021 18:28
Ultimo messaggio: eiasu
  Foto basetta i60 wind raymarine bellatrix 3 1.654 26-05-2020 15:07
Ultimo messaggio: bellatrix
  Deco Deck di Cecchi Gustavo (nuova formula) andream 0 3.499 21-03-2017 15:20
Ultimo messaggio: andream
  Teak oil Cecchi ocapitanomiocapitano 5 2.815 21-06-2016 23:03
Ultimo messaggio: civada
  Cecchi Deco-deck andream 2 3.128 13-11-2014 17:46
Ultimo messaggio: andream
  antivegetativa Iridia gorizia foto ok divelaguna 4 3.734 01-04-2014 02:24
Ultimo messaggio: orsopapi
  Pulire il serbatoio :FOTO maurob 27 14.641 30-03-2014 19:40
Ultimo messaggio: teo4x4
  Libretto Cecchi 2012 st00042 6 3.281 03-09-2012 15:04
Ultimo messaggio: st00042
  dentini cerniera saltati (foto) il Capitano 38 31.194 01-08-2012 19:50
Ultimo messaggio: Lupo di Lago

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)