Rispondi 
Antivegetativa - prima esperienza
Autore Messaggio
Mr.Bear Offline
Amico del forum

Messaggi: 177
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #3
Antivegetativa - prima esperienza
Ciao, provo a risponderti ma tieni presente che questa è la prassi che uso io da anni e senza problemi ma sicuramente altri amici avranno il loro metodo.

1- L'idropulitrice toglie quasi tutta l'antivegetativa vecchia se autolevigante, ma questo dipende dalla cura di chi ti lava la barca. Non toglie invece il primer se c'è. Il primer non viene dato necessariamente sempre prima dell'antivegetativa, va dato nel caso di asportazione completa di tutti gli strati dell'antvg. mediante sabbiatura o levigatrice rotorbitale o nei casi in cui vi siano delle sfogliature della vecchia antivegetativa.Dopo aver lavato la carena per mezzo di idropulitrice e aver posizionato la barca sull'invaso se il cantiere ti e lo lascia fare dai una carteggiata a umido cioè con carena bagnata,io uso carta da 80,e risciaqui man mano che carteggi. In questo modo asporti tutta la vecchia antvg ma non fai e soprattutto non respiri polvere. Altrimenti lasci asciugare un giorno o due e procedi con rotoorbitale.

2-Se hai carteggiato a umido lasci asciugare fino al giorno dopo o se non hai fretta aspetti un paio di giorni.

3-A questo punto dai il primer se necessario poi lo lasci asciugare per il tempo prescritto di solito otto ore e poi procedi con la prima mano di antvgt. io uso il rullo a pelo corto ma puoi usare anche il pennello se vuoi. Data la prima mano lasci asciugare minimo di 4 ore se hai fretta, altrimenti il giorno dopo dai la seconda mano. I tempi di ricopertura esatti per ogni tipologia di prodotto solitamente li trovi scritti sui rispettivi barattoli.

4-Le tacche si fanno per ultime. Quando hai terminato la carena e arriva il momento del varo prendi accordi col cantiere per metterla in acqua dopo pranzo. Loro ti alzeranno la barca dall'invaso nella tarda mattinata e tu darai una carteggiata alle tacche e poi l'antvgt così andrà in acqua nel pomeriggio senza problemi. Nel caso dovessi trattare le tacche col primer devi farti spostare la barca e di solito questa operazione ha un costo aggiuntivo.

Di solito tra le antvgt più comuni e diverse marche non ci sono problemi di sovrapposizione perciò non è necessario primer.

Non sonosco lo stato della tua opera morta perciò prendi questi miei suggerimenti come traccia per i tuoi lavori. spero comunque di esserti stato utile.
Fammi sapere poi il risultato
Buon lavoro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2012 16:03 da Mr.Bear.)
23-04-2012 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 6.440 15-05-2025 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.242 20-03-2025 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 629 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 576 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 646 15-12-2024 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.172 31-10-2024 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.219 26-10-2024 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 366 09-05-2024 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 893 09-05-2024 15:47
Ultimo messaggio: stout
  Antivegetativa trasduttore log kavokcinque 35 3.670 09-04-2024 15:21
Ultimo messaggio: Mikey

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)