Rispondi 
Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO
Autore Messaggio
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #40
Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO
Boooni, ragazzi! Wink

Secondo me ci sone ottime ragioni in entrambi i punti di vista...

Essendolo io stesso, comprendo benissimo la posizione dell'appassionato non professionista... per lui e' il risultato quello che conta, non importa se ottenuto con metodi non convenzionali e tanto meno professionali, anche perche' l'apprendimento delle corrette tecniche di lavorazione spesso richiede molta pratica mentre l'amatore deve eseguire una singola lavorazione.

Questo pero' comporta anche una grande carenza di esperienza, e una visione limitata sugli impatti e le problematiche che un intervento non a regola d'arte comportano. Il professionista non puo' permettersi dubbi sulla qualita' del proprio lavoro, ed avendo acquisito tecnica ed esperienza e' in grado di fare meglio e prima di qualunque souzione hobbistica.

Nel caso specifico del core bond, il problema maggiore che vedo nel suo utilizzo per il ripristino di un sandwich delaminato sta nel fatto che, non potendo ispezionare l'interno, non si puo' essere in grado di sapere se le parti marce o distaccate sono siano tutte rimosse prima dell'applicazione; se cosi' fosse, il processo di delaminazione potrebbe continuare ed estendersi, mentre con un intervendo completo di eliminazione della pelle esterna e sostituzione di tutto l'interno si puo' avere un livello di sicurezza maggiore.

All'appassionato puo' anche andare bene il core bond, se dovessero ripresentarsi problemi in futuro potrebbe sempre effettuare un nuovo intervento (magari questa volta affidandosi ad uno specialista), mentre il professionista deve certificare e garantire la qualita' del proprio lavoro e non puo' prendere scorciatoie.

A ognuno il suo mestiere, e quando noi amatori pastrocchiamo fuori dal nostro campo ricordiamoci che spesso quello che otteniamo e' un compromesso che non e' qualitativamente paragonabile a quanto realizzato professionalmente, puo' andare bene a noi ma non e' la stessa cosa; tra l'altro, occhio anche all'aspetto economico, determinati tipi di operazioni 'casalinghe' possono contribuire a deprezzare fortemente la barca...
23-04-2012 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Core in schiuma -> pere?? SoulSurfer 19 5.007 17-06-2022 21:57
Ultimo messaggio: sgiulio
  Sintesi utilizzo CFS 10 10 della Cecchi eiasu 6 2.737 18-05-2021 18:28
Ultimo messaggio: eiasu
  Foto basetta i60 wind raymarine bellatrix 3 1.669 26-05-2020 15:07
Ultimo messaggio: bellatrix
  Deco Deck di Cecchi Gustavo (nuova formula) andream 0 3.506 21-03-2017 15:20
Ultimo messaggio: andream
  Teak oil Cecchi ocapitanomiocapitano 5 2.845 21-06-2016 23:03
Ultimo messaggio: civada
  Cecchi Deco-deck andream 2 3.140 13-11-2014 17:46
Ultimo messaggio: andream
  antivegetativa Iridia gorizia foto ok divelaguna 4 3.753 01-04-2014 02:24
Ultimo messaggio: orsopapi
  Pulire il serbatoio :FOTO maurob 27 14.693 30-03-2014 19:40
Ultimo messaggio: teo4x4
  Libretto Cecchi 2012 st00042 6 3.309 03-09-2012 15:04
Ultimo messaggio: st00042
  dentini cerniera saltati (foto) il Capitano 38 31.213 01-08-2012 19:50
Ultimo messaggio: Lupo di Lago

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)