Rispondi 
Regatare con 40 nodi: avviso ai regatanti
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.521
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #12
Regatare con 40 nodi: avviso ai regatanti
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:wind e sea ha scritto:
fra chi dice che sia giusto c'è qualcuno che abbia provato con una deriva e 40 kn ?...mi ricordo di una regata davanti al porto di genova ...il campo era molto al largo, si mise un bel vento da nord (e quindi da terra con mare piatto) e sicuramente non c'erano 40 kn ma si perse ugualmente qualche barca abbandonata dai regatanti, molti ragazzini, soccorsi dai gommoni del comitato....il resto sopravviveva ...:)scuffie a volontà...credo che per certe decisioni sulla sospensione o ci pensa una giuria competente oppure gli stessi regatanti se sono professionisti o quasi

Ne caso delle derive fa fede il regolamento di classa che indica i limiti prestabiliti in cui si può o non può regatare....Stabilito ciò, se la situazione meteo della giornata prevede un elevato rischio di superare detti limiti é bene che le regate non vendano svolte o interrotte prima che detti limiti vengano superati. La mancanza di possibilità per un adeguamento della velatura alle mutate condizioni (leggasi ad esempio terzaroli) e le limitate dimensioni delle imbarcazioni, ovviemante rendono impossibile la navigazione. Io intendevo riferirmi a imbarcazioni da altura, sia in regate lunghe che a bastone. Non sono d'accordo che si debba limitare la regata perché 'alcuni equipaggi non sarebbero all'altezza'. Io penso che se si é arrivati alla più alta espressione tecnica della navigazione (la competizione) il livello debba essere necessariamente alto. Se così non fosse la decisione deve spettare allo skipper che se ne assume le responsabilità sia per l'equipaggio che per le condizioni della barca. Al comitato spetta doverosamente dare tutte le indicazioni del caso per permettere la valutazione accurata e la successiva decisione da parte dei responsabili di bordo.
ma qui appunto parliamo di derive (potresti dire i limiti per esempio di laser o 470 ?)....in ogni caso non sono d'accordo sul fatto che basti partecipare ad una competizione (anche per l'altura)per poter pretendere che gli equipaggi devono essere considerati al top...anzi spesso è proprio grazie alle regatine di circolo che si fa esperienza
26-04-2012 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Straorza con vento previsto 12 nodi antonio80 36 8.012 20-10-2021 06:50
Ultimo messaggio: bullo
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 4.326 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombature o nodi? spin 118 18.155 08-05-2019 13:59
Ultimo messaggio: ibanez
Video Video UKAUKA con A2 con 20 nodi lupo planante 48 12.763 30-03-2015 10:20
Ultimo messaggio: Temasek
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 14.459 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Navigare sopra i 20 nodi lord 154 33.538 22-04-2014 14:49
Ultimo messaggio: nour
  Come navigare con vento sui 40 nodi marino 125 31.237 13-10-2013 23:28
Ultimo messaggio: gian54
  Quanti nodi usate ? rob 26 5.045 15-03-2013 04:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Lezione sui nodi.. antonio83 92 18.241 08-02-2013 19:01
Ultimo messaggio: voloavela
  Lezione sui nodi Parte II antonio83 1 2.004 18-01-2013 00:39
Ultimo messaggio: irruenza

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)