Giorgio
Vecio AdV
Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005
|
Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO
Citazione:ale07 ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:ale07 ha scritto:
Spezza, IMHO anche tra i professionisti troverai pareri discordanti
sia nei forum che al di fuori, comunque se hai possibilità vai a chiedere in cantieri personalmente, spesso vale più di 100 3d di un forum.
per quello che ho potuto riscontrare, difficilmente ( mai) troverai un professionista che ti spiega come mettere una pezza di vetroresina, o è un amico, o lo paghi o ''glielo devi saper rubare'' tranquillo
per non parlare del gel coat 
nella lavorazione in oggetto probabilmente troverai anche qualcuno che ti proporrà di lavorare da dentro ma ti occorre ingegno e capacità notevoli e con quei prodotti è molto complesso dall'alto, poi la zona che sembra ''estesa'' per cui rischi di imbarcarti in un'incompiuta dispendiosa
altro ''problema ( secondo me ) al di là della qualità dei prodotti, la resina cecchi mi capita di usarla ( con il legno solitamente) è questo: tieni conto che se parti a usare epoxi affini, lì entri in un ''vortice'' e dovrai continuare a utilizzare prodotti affini, non necessariamente della stessa marca ma affini, epoxi e poliuretanici, otterrai un prodotto finito ottimo ( questo dipende dalle tue capacità e condizioni in cui lavori) ma spendi tanto, certo nel prezzo è incluso il libreto l'assistenza, il dvd il marketing ecc ec. queste cose si pagano
ad esempio per giocare con legno, misti laminati ecc ec e vari trovi epoxi anche più economici ma senza libretto e dvd.
se vuoi limitare i costi ( una volta che parti potrebero aumentare ) usa una buona poliestere, e prodotti affini attieniti alla scheda, con quello che la paghi puoi metterti in garage a sperimentare senza costi eccessivi
poi magari tra qualche mese decidi cosa fare
Ma dunque.....se tu avessi partecipato a Fibre e resine 2011 avresti imparato da dei professionisti e in maniera totalmente gratuita come si fa.
Non solo per le fascette...ma per il gelcoat per l'epoxi...per gli stucchi....e se volevi ti portavi pure via a poco prezzo quello che ti serviva.
Non partecipi alle attivita' di ADV.....comunque la rifacciamo nel 2012....sempre agggratttisse eh....ma propio senza un centesimo di spesa.....e i materiali ce li mettono loro i professionisti.   
Peroì forse e' meglio a pagamento andare per altri lidi.... 
Giorgio, mi spiace, ritengo che tu sia un po fuori strada 
forse stai invecchiando un po male ultimamente .. 
poi dici non partecipo alle attività adv, guarda io faccio quel che mi pare senza dover dare giustificazioni a nessuno  
non metto in dubbio che l'iniziativa che segui tu adv sia GRATIS, vedi che io non ho neanche minimamente fatto allusioni alla tua ( neanche mi ricordavo)
sicuramente interessantissima e c'è sempre da imparare ci mancherebbe
MA..
sai a me a venire la su a ''frangibollare'' su un banco, un pezza impregnata e vedere un cantiere non è che mi venga tanto a gratis ehhh,
magari con la stesasa spesa e tempo libero ritagliato mi faccio un viaggio di piacere in famiglia, materiali professionali all'occorrenza ne trovo anche qua e anche la possibilità di visita ai cantieri. GRATIS ovvio!!
IMHO molto meglio, non è che con le iniziative adv uno ne debba fare una ragione di vita, rispettabilissime ci mancherebbe, ma, anche le astensioni sarebbe auspiccabile lo fossero , fortunatamente faccio anche altro   e ognuno fà quel che può o vuol
per quel che occorre a me un fazzoletto riesco a metterlo una riparazione sempre fatta, Stucco , piccole costruzioni, gelcoat, ricavare uno stampo ecc ecc mi diverto a farle per me, è BRIkO NAUTICA in questo caso,
probabilmente, in barca, lavori grossi me li FAREI fare, non ho tempo e ALLA FINE mi costerebbero meno di sicuro
io sono uno a cui piace anche provare, non mi faccio certo scoraggiare da nessuno e rispetto chi prova a sua volta
a volte c'è la tendenza a far un po troppo difficile quello che potrebbe essere ''affrontabile'' in proprio, realizzabile con buoni risultati
è anche vero che questo non è un forum di autocostruzioni, modellisti, realizzazione di compositi amatoriali ecc
se uno ha interesse per la materia in rete specie STRANIERI c'è Molto e pochi segreti nascosti, poi IMHO bisogna ''sbatterci un po il muso'' e imbrattarsi e a forza di sbagliare alla vien fuori qualcosa
altresì noto ( IMHO) a volte quel modo così, di abbattere al primo colpo, il tentativo di qualche adv come quella dell'amico spezza in questo caso, che vorrebbe provare a '' lanciarsi'' in una riparazione o ricostruzione
un modo di fare questo rischia di esserer poco rispettoso verso gli altri.. 
personalmente non ho neanche mai pagato per farmi spiegare come si debba fare a puciare una pezza o spiacciccarci sopra un po di gel coat, e mai lo farei, per ora a me basta quel poco che riesco a fare, non ho intenzione di costruire barche tantomento aprirmi un cantiere
comunque copme capita spesso, anche questo 3D partito male prosegue peggio
chiudo bv
Mi scuso perche' rispondo solo ora ero via per lavoro.
Ale ....vero sto invecchiando ma riesco ancora a leggere bene e la mia affermazione sul fatto della partecipazione a Fibre e resine era dovuta al fatto che ti sei messo a dire che NESSUNO DEI PROFESSIONISTI ti insegnera' mai gratis come si fa a mettere una fascetta di fibra di vetro.
Ora non ho dubbi a credere che tu sia capace....ma sta di fatto che chi vuole imparare e non una fascetta in piano ma proprio una fscetta messa scomoda(non faccio insegnante di laboratorio ma solo di pratica)...quindi parli di cose che non conosci e alle quali non hai patecipato....chiero non ce' obbligo ma almeno leggi quello che scrivi e limitati a quello di cui sai.
Quindi a Fibre e resine e' stato insegnato GRATIS a mettere materiali di fibra di vetro.Per conferma abbi la bonta' di chiedere a chi c'era.
Invecchio vero....ma leggo ancora bene
|
|