Rispondi 
Questione opera morta
Autore Messaggio
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #13
Questione opera morta
Io vi devo dire che da adv ma anche da chi lo fa di mestiere non sono d'accordo con voi.
Il preventivo fatto dal cantiere mi sembra onesto se fanno tutti i passaggi che devono fare e a regola d'arte mi spiego
Una barca come quella vista in foto ha evidenti problemi di ingiallimenti dovuti all'assorbimento delle porosita' del gel lat., se la barca, non ha subito ritocchi a vernice e o graffi profondi , e il gel lat. E' quello originale, si possono avere risultàti sorprendenti lasciando originale la barca.
Spesso vedo barche riverniciate in malo modo o in fase di verniciatura che non avrebbero avuto bisogno di essere ricoperte perché l'ignoranza, intesa in senso buono, non fa trovare la soluzione più logica.
Io ho fatto questo trattamento sulla mia e la barca sembra uscita dallo tempo impressionante, l'ho fatto sulla coperta smontando tutto e il gel e' tornato bianchissimo e lucido. Si deve solo vedere che il gel lat. Non abbia delle punti nature nere che sono piccoli pori riempiti di sporco negli anni, allora li non ne vieni fuori ( in gergo significa velocità bollito perché quando stampato in catalisi la eccessiva velocità di indurimento non ha dato tempo ai gas di essere espulsi e sono rimasti inglobati nel gel creando cavità che poi si riempiono di sporcizia).
Torniamo a noi la sequenza giusta sarebbe la seguente per uno scafo in quelle condizione:

Passaggio con carte abrasiva da 400
Passaggio con carta abrasiva da 800
Passaggio con carta abrasiva da 1000 ad acqua
Lucidatura con pasta abrasiva aggressiva da gel lat. 3 m quella col tappo bianco
Passata di cera finale o anti aloni
tra una passata e l'altra bisogna dare un colore di spia per verificare di avere passato la carta in tutti i punti

Così la barca torna nuova e il gel rimarrà lucido per parecchi anni, altri sistemi solo calzate sembra lucida ma dopo pochi mesi sei punto a capo.!

Pensate che questo si accia in 5 minuti ?
Valutiamo il costo della mano d'opera e dei materiali

Per fare questo lavoro ci vogliono 8 ore ogni passaggio di carta quindi 24 ore
8 ore per la lucidatura
4 ore per il polish
20 ore totali.
Le vogliamo pagare almeno 35 ore per un carrozziere all'ora?? Lo sapere cosa costa un dipendente??
I materiali ci vogliono almeno 2 pacchi di dischetti per fare il lavoro. Circa. 70 euro
La pasta abrasiva
I tamponi per le macchinette ?
La corrente ?
La cera e gli stracci??

Io sono contro i cantieri ladri e che se ne approfittano , ma dobbiamo smetterà con questo luogo comune ci sono anche parecchi cantieri + che ovest che subiscono questa nomea ingiustamente .


In definitiva secondo me il prezzo sarebbe anche onesto, se fanno quello che ho scritto, il problema e' se uno li vuole spendere o no?

A mio parere la barca in oggetto ne avrebbe bisogno e ne varrebbe anche la pena.

Saluti adv
29-04-2012 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.551 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  wrapping opera morta elmer50 19 5.394 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Proteggere opera viva windex 6 1.153 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 4.128 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 2.974 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 1.949 30-11-2021 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Rimozione colla opera morta Matteone 15 2.752 07-07-2021 15:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Disco per pulire opera morta Guido_Elan33 11 3.449 07-07-2021 14:28
Ultimo messaggio: sgiulio
  Sverniciare opera viva ventodimaestrale 7 2.723 31-05-2021 23:14
Ultimo messaggio: SeaMax
  Manutenzione opera morta Adrianomol 6 2.248 28-05-2021 21:34
Ultimo messaggio: Adrianomol

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)