Rispondi 
autopilota ST6002
Autore Messaggio
haydude Offline
Amico del forum

Messaggi: 182
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #7
autopilota ST6002
Citazione:Messaggio di IZ1DNJ

La bussola Fluxgate è compresa nel SPX-10 oppure è a parte?.

Inoltre qualcuno mi sa dire se la staffa da collegare al timone, dove si applica l'attuatore, viene fornita o bisogna costruirsela?
L'ST6002 non e' un autopilota, ma un display per autopiloti tipo S1, S2, S3, S1G, S2G, S3G, SPX5, SPX10, SPX30.

l'SPX10 sarebbe un buon autopilota per la tua barca. Il tipo di attuatore e' dettato piu' dal peso dell'imbarcazione che dalla lunghezza. Il Type 1 puo' gestire fino a 9 tonnellate. Il modello del computer a sua volta e' dettato dall'attuatore. Il Type 1 Richiede un SPX10 come minimo, tuttavia (anche se so che Raymarine non lo consiglia), un SPX5 puo' anche gestire un Type 1.

L'ST10000 potrebbe essere OK, ma e' di una categoria molto differente perche' non ha tutti i sensori che puoi collegare dagli SPX5 in su.

Quello che e' compreso dipende dal pacchetto del rappresentante. Con l'SPX10 'Corepack' in Inghilterra normalmente e' tutto incluso. Non so in Italia.

In ogni caso il riferimento timone se dovessero proportelo come opzionale e' caldamente consigliato, a scapito di problemi con la taratura e il comportamento del pilota.

L'attuatore lineare non viene fornito con il braccio per il timone semplicemente perche' ogni barca e' diversa. Pertanto o lo colleghi al braccio esistente o se non c'e' devi farne fare uno. Attento alle misure e allo spazio per l'installazione dell'attuatore. Misura bene e fai bene i conti prima di acquistarlo e accorgerti che non ci sta.

Tieni conto anche che Raymarine fornisce due tipi di attuatori Type 1: a braccio corto e lungo. Quello piu' lungo ha l'escursione chiaramente piu' lunga e la scelta dipende dalla posizione e dalla lunghezza del braccio (che deve essere proporzionale all'escursione dell'attuatore, pena la moltiplica o riduzione del movimento).

E' importante anche che il collegamento del braccio del 'rudder reference' sia montato sul braccio del timone a una distanza dall'asse (raggio) pari alla lunghezza (raggio) del braccetto del rudder reference. Questo e' un errore che ho visto fare da alcuni che invece lo collegano sull'apice del braccio, che se piu' lungo, moltiplica il riferimento (funziona come un pantografo) rilevando uno spostamento in gradi del timone superiore a quello reale, quindi sballando il comportamento del computer. I modelli Dall'SPX10 in poi rifiutano di leggere il rudder reference se il timone arriva a piu' di 50 gradi e richiedono un power cycle per riacquisirlo.

In genere e' anche difficile trovare l'ancoraggio per il supporto dell'attuatore nel punto giusto e con la robustezza richiesta dalla forza di spinta dell'attuatore. Pertanto la soluzione che viene utilizzata da molti e' di costruire un supporto in legno ricoperto e rinforzato in fibra di vertro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2012 08:38 da haydude.)
03-05-2012 08:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 7 207 24-07-2025 13:04
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 155 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 906 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 272 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.005 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.379 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 694 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 624 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 581 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  prestazioni e utilizzo raymarine ST6002 Gabbo85 20 3.179 27-01-2024 10:59
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)