Rispondi 
Teak sintetico
Autore Messaggio
Nastro Azzurro Offline
Senior utente

Messaggi: 1.676
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #31
Teak sintetico
La barca della foto è Argo, la coperta è interamente rivestita in flexiteek ©, sono stato uno dei primi ad utilizzarlo in italia e ne sono soddisfatto.

Il materiale si presenta molto denso e la finitura è praticamente uguale al legno di Teack nuovo, ha persino la peluria... non ho abbattuto neanche un albero e il materiale è in parte realizzato con polimeri di riciclo, ed è totalmente riciclabile.
Pregi
E' ecologico
Costa meno del Teack
Richiede pochissima manutenzione, una lavata con l'idropulitrice e detergenti leggeri, una passata leggera di carta vetro a grana grossa con la levigatrice (è sufficiente il peso della levigatrice) una volta ogni due anni.
E piuttosto semplice da posare
non teme aggressioni chimiche, benzina, olio, vernice, grasso ecc.
Ho un grip fantastico molto sopra la media dei materiali antiscivolo senza grattugiarti i pantaloni o le ginocchia, in modo particolare se bagnato.

Difetti
pesa più del teack a parità di spessore (circa il 10%)
al sole si scalda, come il teack, ma richiede un po' di tempo in più per raffreddarsi, non è vero però che scalda sottocoperta anzi è un ottimo isolante termico.

Conclusioni
è meglio non usarlo sulle sedute del pozzetto, ed è importante preparare adeguatamente il fondo su cui verrà posato.
L'importatore italiano, la technotec (carino il nome) e molto gentile e disponibile e tra l'altro offre la possibilità di avere il materiale preassemblato fornendo la dima della coperta o di dove dovrà essere posato a costi decisamente competitivi.
10-05-2012 06:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.484 07-09-2025 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 547 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.257 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.280 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 692 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 737 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.354 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.892 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.324 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 961 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)